sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

FEDERVELA

Tokio 2020: World Cup Series, tre italiani in zona podio a Enoshima

tokio 2020 world cup series tre italiani in zona podio enoshima
Roberto Imbastaro

Dopo le prime due giornate con vento stabile sopra i 12 nodi, oggi, ad Enoshima, il vento dapprima su 5-8 nodi è poi calato sotto i 4, impossibilitando il completamento del programma, anche se tutte le classi, tranne solo i Laser Radial, hanno concluso almeno una prova.


Sono sempre in testa Ruggero Tita e Caterina Banti (SV Guardia di Finanza/CC Aniene), registrano oggi 4, 6 e 12, ma scende al terzo posto l’altro equipaggio azzurro della classe Nacra 17, Vittorio Bissaro con Maelle Frascari (GS Fiamme Azzurre/CC Aniene), e nonostante i buoni parziali odierni (9, 5, 8) vengono superati dagli australiani Waterhouse/Darmanin.


Ritornano invece in testa alla classifica dei 470 femminili Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (YC Italiano), con un quinto ed un secondo posto raggiungono a pari punti le olandesi Kyranakou/van Veen, ma i parziali migliori delle italiane le portano al primo posto provvisorio. Con un nono ed un 15esimo posto, Elena Berta e Bianca Caruso (GS Aeronautica Militare/YC Italiano), perdono due posizioni, sono undicesime a pari punti con le decime.

Per Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare), nel 470 maschile, non è la miglior regata, dopo l’ottavo posto nella seconda prova di ieri, oggi registrano altri due risultati che non rispecchiano il loro livello (31 e 22) e restano nelle retrovie in 29esima posizione.

“Abbiamo assistito ad una bellissima performance dell'equipaggio 470F Di Salle-Dubbini - dichiara da Enoshima Pietro Zucchetti, allenatore federale 470. Oggi sono state delle regate con vento leggero in costante calo che richiedevano molta attenzione nel posizionarsi sul campo di regata e tra la flotta. Benedetta e Alessandra hanno fatto un bel recupero nella prima prova in cui, dopo una brutta partenza e una bolina poco brillante, hanno recuperato barca per barca fino alla quinta posizione. Nella seconda regata hanno gestito molto bene la situazione senza prendere particolari rischi. Da quinte alla boa di bolina hanno continuato a guadagnare con il vento che piano piano calava chiudendo in seconda posizione. In giornate così difficili fare due piazzamenti di questo livello è un ottimo segnale.
Elena Berta e Bianca Caruso hanno iniziato bene la settimana ed ora sono 11esime. Nonostante delle regate decisamente al di sotto delle loro possibilità,  sono comunque vicine alla zona medal race. Ferrari e Calabró faticano ad entrare in partita. Nonostante abbiano impostato le prime boline in maniera corretta non riescono a restare in regata e perdono persino alcune buone occasioni. Peccato perché hanno dimostrato di poter fare  tanto meglio.”


Solo due prove oggi per gli RS:X maschili, Mattia Camboni (GS Fiamme Azzurre) inizia con un 18esimo e chiude con un primo posto che lo fa restare secondo nella classifica provvisoria dietro l’olandese Kiran Badloe e davanti allo svizzero Mateo Sanz Lanz.

Anche per le ragazze dell’RS:X due sole prove, e Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) continua a risalire la classifica, con un nono ed un secondo posto, chiude la terza giornata in nona posizione ad un punto dall’ottava, la cinese Hongmei Shi, una delle ben tre atlete cinesi nelle prime dieci.


Una sola prova per i Laser Standard, dove prosegue il dominio britannico - e delle ex colonie Australia e Nuova Zelanda - nei primi dieci. L’azzurro Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza) oggi scarta un 36esimo posto ed è 23esimo in generale; migliore la giornata di Nicolò Villa (CV Tivano) che registra invece un 13esimo posto che lo fa risalire in 41esima posizione.

Nessuna prova per le ragazze del Laser Radial, restano quindi invariate le posizioni di ieri con Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza) tredicesima e Francesca Frazza (FV Peschiera del Garda) 52esima.


Il programma di domani, ultimo giorno per 49er, 49er FX, Nacra 17, RS:X maschile e femminile prima delle prime Medal Race di sabato 15 settembre, prevede la prima partenza alle 12 ora locale (le 5 di mattina in Italia).

 


13/09/2018 17:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci