martedí, 25 novembre 2025

FEDERVELA

La FIV porta i giovani velisti a navigare sulla Vespucci

la fiv porta giovani velisti navigare sulla vespucci
redazione

La Federazione Italiana Vela, in collaborazione con Difesa Servizi Spa e la Marina Militare Italiana, annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci.

Il progetto prevede una serie di tappe lungo il Tour Mediterraneo della Nave Vespucci, durante le quali i ragazzi di età compresa tra i 14 e i 17 anni potranno imbarcarsi e prendere parte alla vita di bordo, affiancando l’equipaggio in un viaggio all’insegna della vela, della tradizione e della formazione.

 

LE TAPPE DEL TOUR

I tesserati FIV avranno l’opportunità di partecipare alle seguenti tratte:

  • Venezia-Ancona 31 marzo - 01 aprile
  • Ancona-Ortona 3-4 Aprile
  • Reggio Calabria-Palermo 6-7 maggio
  • Palermo Napoli 11 - 13 maggio
  • Napoli Cagliari 17 – 19 maggio
  • Cagliari-Gaeta 24 - 26 maggio
  • Gaeta-Civitavecchia 29 - 30 maggio
  • Civitavecchia-Livorno 03 – 04 giugno

Per ciascuna tappa, sarà previsto un numero limitato di posti, garantendo un’esperienza immersiva e formativa per ogni partecipante.

 

COME PARTECIPARE

  • Le iscrizioni sono aperte secondo le date stabilite dal bando ufficiale. Per candidarsi, i tesserati dovranno:
  • Compilare il modulo di iscrizione online, disponibile sul sito ufficiale della FIV al seguente link: link
  • Presentare un video motivazionale, della durata max di 30 secondi, nel quale il ragazzo illustri le motivazioni per cui desidera partecipare a questa esperienza.

Il Video dovrà essere registrato in verticale, avere durata massima di 30 secondi ed essere in formato mp4.

  • Rispondere ad un breve questionario di autovalutazione;

Le candidature saranno valutate da una commissione composta da membri di Marina Militare Italiana, Difesa Servizi e della FIV, sulla base della motivazione, delle esperienze veliche e dell’attitudine al lavoro di squadra.

Per tutte le informazioni e l'invio della domanda è possibile consultare i seguenti documenti:

BANDO

Opuscolo informativo

compilare il google form al seguente link: 

Google FORM

e compilare il seguente modulo:

Modulo autorizzazione minorenni

 


10/03/2025 15:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci