martedí, 16 settembre 2025

FEDERVELA

La FIV porta i giovani velisti a navigare sulla Vespucci

la fiv porta giovani velisti navigare sulla vespucci
redazione

La Federazione Italiana Vela, in collaborazione con Difesa Servizi Spa e la Marina Militare Italiana, annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci.

Il progetto prevede una serie di tappe lungo il Tour Mediterraneo della Nave Vespucci, durante le quali i ragazzi di età compresa tra i 14 e i 17 anni potranno imbarcarsi e prendere parte alla vita di bordo, affiancando l’equipaggio in un viaggio all’insegna della vela, della tradizione e della formazione.

 

LE TAPPE DEL TOUR

I tesserati FIV avranno l’opportunità di partecipare alle seguenti tratte:

  • Venezia-Ancona 31 marzo - 01 aprile
  • Ancona-Ortona 3-4 Aprile
  • Reggio Calabria-Palermo 6-7 maggio
  • Palermo Napoli 11 - 13 maggio
  • Napoli Cagliari 17 – 19 maggio
  • Cagliari-Gaeta 24 - 26 maggio
  • Gaeta-Civitavecchia 29 - 30 maggio
  • Civitavecchia-Livorno 03 – 04 giugno

Per ciascuna tappa, sarà previsto un numero limitato di posti, garantendo un’esperienza immersiva e formativa per ogni partecipante.

 

COME PARTECIPARE

  • Le iscrizioni sono aperte secondo le date stabilite dal bando ufficiale. Per candidarsi, i tesserati dovranno:
  • Compilare il modulo di iscrizione online, disponibile sul sito ufficiale della FIV al seguente link: link
  • Presentare un video motivazionale, della durata max di 30 secondi, nel quale il ragazzo illustri le motivazioni per cui desidera partecipare a questa esperienza.

Il Video dovrà essere registrato in verticale, avere durata massima di 30 secondi ed essere in formato mp4.

  • Rispondere ad un breve questionario di autovalutazione;

Le candidature saranno valutate da una commissione composta da membri di Marina Militare Italiana, Difesa Servizi e della FIV, sulla base della motivazione, delle esperienze veliche e dell’attitudine al lavoro di squadra.

Per tutte le informazioni e l'invio della domanda è possibile consultare i seguenti documenti:

BANDO

Opuscolo informativo

compilare il google form al seguente link: 

Google FORM

e compilare il seguente modulo:

Modulo autorizzazione minorenni

 


10/03/2025 15:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci