domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    circoli velici    ambiente    convegni    press    vela paralimpica   

REGATE

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

luino concluso il trofeo ezio braga
Laura Ielmini

Si è disputato a Luino, lago Maggiore con l'organizzazione dell'Associazione Velica Alto Verbano, Il Trofeo Ezio Braga, secondo appuntamento nazionale stagionale nazionale riservata alla classe Snipe.

Una quarantina gli equipaggi i partecipanti provenienti non solo da tutta Italia, ma anche da Argentina e Svizzera che hanno regolarmente disputato tutte le 4 prove previste dal programma (con lo scarto del risultato peggiore). Nei due giorni della manifestazione il vento non è mai mancato, seppur in giornate non troppo soleggiate: l'inverna, la tipica brezza termica pomeridiana da sud sul Verbano, ha soffiato anche a 12 nodi nella giornata conclusiva permettendo alla flotta di portare a termine le regate con grande agonismo e divertimento.

Alla fine del programma l'equipaggio vincitore è stato quello composto dai cremonesi Dario Bruni e Francesco Scarselli che hanno concluso con i risultati parziali3-3-(18)-1: e proprio il primo posto della manche conclusiva gli permetteva di prevalere sul secondo classificato che assommava lo stesso punteggio (7 punti) nella classifica finale. La posizione d'onore era prerogativa dei gardesani Paolo Lambertenghi e Petra Gregori con i parziali 2-2-(4)-3. Al terzo posto concludevano la loro prova i bolognesi Francesco Rossi e Francesca Tramontano a un solo punto di distacco (parziali (8)-1-2-5). Le altre prove sono state vinte dai monfalconesi Toffolo/Longhi e dai triestini Fantoni Giubergia.
Il noto design argentino Miguel Costa in coppia con Andrea Cabrini ha concluso al quinto posto, mentre il pluricampione internazionale (e portacolori dell'AVAV) Flavio Favini con Arianna Buzzetti, ha terminato la sua prova in dodicesima posizione.

Molto apprezzati da ipartecipanti anche i momenti di socialità con l'aperitivo di apertura dallo offerto sponsor Cisal Rubinetteria con degustazione dii formaggi di capra delle valli del Luinese e della Valcuvia e la cena nella sede del sodalizio velico luinese.

Nei due giorni che hanno preceduto la manifestazione i partecipanti hanno potuto  stage di allenamento con il pluricampione della classe, il triestino Enrico Michel. 
Il Trofeo Ezio Braga, regata nazionale valida per la ranking list 2025 nell'ambito del circuito denominato Duca di Genova era dedicata al velista varesino scomparso prematuramente e conosciuto non solo sui campi di regata, ma anche come apprezzato dirigente della Classe Italiana – SCIRA - negli anni '80/'90.


08/05/2025 10:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci