Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea. A portare al successo assoluto i colori del club organizzatore della manifestazione è stata dunque la barca South Kensington che al termine delle due tappe (Mondello-Trapani-Mondello) per complessive 115 miglia ha chiuso in testa la classifica in tempo compensato, primeggiando anche tra le imbarcazioni del gruppo 2 su 'A Nica di Renato Irrera dello YC Italiano di Genova e su LauriaXCento di Salvatore Nocera a dare anche lei lustro ai colori del club presieduto da Andrea Vitale. Mentre nella classifica finale degli scafi di gruppo 1, il primo posto è andato a Loup Solitaire di Salvatore Pardo della Canottieri Palermo che ha preceduto Corona di Aurelio Gentile dello YC Mediterraneo e QQ7 di Michele Zucchero della Lega Navale Palermo.
Invece a tagliare stanotte in tempo reale il traguardo di Mondello della seconda tappa è stata Corona di Aurelio Gentile che ha avuto al suo fianco Francesco Siculiana un illustre protagonista della vela dell'altura nazionale. La flotta era partita ieri alle 14 da Trapani. Prima ha fatto rotta per un passaggio alla Tonnara Florio di Favignana per poi puntare sul traguardo di Mondello, dove Corona è stata la prima ad arrivare alle 3 di notte dopo poco più di 13 ore e 25 minuti di navigazione quasi tutta di bolina per un vento medio di scirocco che ha caratterizzato la traversata.
Seconda barca arrivata in tempo reale alle prime luci del giorno, Loup Solitaire e terza South Kensington, al cui armatore, Massimo Licata D'Andrea è andato anche un trofeo di nuova istituzione dedicato al compianto Gabriele Guccione, già presidente del Roggero di Lauria.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco