lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

TURISMO

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

moth molveno per il campionato nazionale
redazione

Il lago di Molveno, incastonato tra le maestose Dolomiti di Brenta, è molto più di una semplice destinazione: è un piccolo paradiso dove natura, sport, relax e tradizioni si fondono in un’esperienza autentica e coinvolgente.

Considerato uno dei laghi più belli d’Italia e incoronato per ben nove volte da Legambiente e Touring Club Italiano come “Miglior Lago d’Italia”, è un simbolo di sostenibilità, qualità ambientale e attenzione al territorio che vanta acque limpide e cristalline, premiate con le prestigiose Cinque Vele, che riflettono non solo le imponenti cime del Brenta, ma anche l’impegno di una comunità che ha scelto di crescere con equilibrio e rispetto per l’ambiente.

Un nuovo pontile per il lago: l’inaugurazione con Velica Molveno

Domenica 25 maggio il lago di Molveno sarà teatro dell’inaugurazione di una struttura che rappresenterà un passo fondamentale nell’evoluzione dell’offerta turistica e sportiva del territorio: il nuovo pontile della Velica Molveno ASD. L'evento vedrà la presenza delle autorità locali e provinciali, dei soci e di tutti coloro che hanno supportato il progetto fin dalla sua nascita.

Il pontile diventerà un punto di riferimento per l’associazione e per gli appassionati di vela, offrendo un nuovo approdo per le imbarcazioni e per tutti coloro che desiderano vivere il lago in modo autentico e coinvolgente”, commenta Luca D’Angelo, direttore dell’Apt Visit Paganella. ”L'inaugurazione rappresenta un momento importante per il territorio, che sta evolvendo seguendo un progetto che unisce tradizione, inclusività, rispetto per l’ambiente, sport ed esperienze a contatto con le comunità e le realtà locali. In quest’ottica, continueremo quindi a lavorare per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro e dove tutti possano sentirsi parte di una comunità che custodisce con cura il proprio territorio”.

Vela Day: al via la stagione velica 2025

Dopo l’inaugurazione del nuovo pontile, il 31 maggio e 1° giugno il Lido di Molveno dà ufficialmente il via alla stagione velica con il Vela Day: una due giorni dedicata alla scoperta del mondo della vela, in collaborazione con la Federazione Italiana Vela (FIV) e gli istituti scolastici IC Mezzolombardo Paganella e IC Giudicarie Esteriori. L’iniziativa offre a bambini, ragazzi e famiglie l’occasione perfetta per avvicinarsi alla vela in modo semplice, sicuro e divertente: durante l’evento sarà infatti possibile salire a bordo per brevi uscite dimostrative, partecipare a giochi di gruppo a tema e cimentarsi in attività creative per conoscere più da vicino una disciplina che unisce sport, natura e rispetto per l’ambiente.

Campionato Nazionale Moth: la regata in volo sull’acqua

Dal 12 al 14 settembre, si rinnova l’appuntamento con la vela: il lago di Molveno ospiterà per il quinto anno consecutivo il Campionato Nazionale Moth, uno degli appuntamenti più attesi del calendario velico italiano. La competizione, promossa da Velica Molveno, vedrà in gara le futuristiche imbarcazioni della classe Moth: leggere, tecnologiche e capaci di “volare” sull’acqua grazie ai foil, che ne riducono la resistenza e ne aumentano la velocità. Le regate, visibili in tutta la loro intensità dalla spiaggia, offriranno uno show tecnico di altissimo livello, con barche provenienti da tutta Europa che si contenderanno la Molveno Cup 2025. Venerdì 12 settembre sarà inoltre previsto un aperitivo con gli atleti, aperto a tutti: un’occasione per conoscere i protagonisti e respirare da vicino l’atmosfera della regata.

 


05/05/2025 20:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci