martedí, 2 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    the ocean race europe    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

TURISMO

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

moth molveno per il campionato nazionale
redazione

Il lago di Molveno, incastonato tra le maestose Dolomiti di Brenta, è molto più di una semplice destinazione: è un piccolo paradiso dove natura, sport, relax e tradizioni si fondono in un’esperienza autentica e coinvolgente.

Considerato uno dei laghi più belli d’Italia e incoronato per ben nove volte da Legambiente e Touring Club Italiano come “Miglior Lago d’Italia”, è un simbolo di sostenibilità, qualità ambientale e attenzione al territorio che vanta acque limpide e cristalline, premiate con le prestigiose Cinque Vele, che riflettono non solo le imponenti cime del Brenta, ma anche l’impegno di una comunità che ha scelto di crescere con equilibrio e rispetto per l’ambiente.

Un nuovo pontile per il lago: l’inaugurazione con Velica Molveno

Domenica 25 maggio il lago di Molveno sarà teatro dell’inaugurazione di una struttura che rappresenterà un passo fondamentale nell’evoluzione dell’offerta turistica e sportiva del territorio: il nuovo pontile della Velica Molveno ASD. L'evento vedrà la presenza delle autorità locali e provinciali, dei soci e di tutti coloro che hanno supportato il progetto fin dalla sua nascita.

Il pontile diventerà un punto di riferimento per l’associazione e per gli appassionati di vela, offrendo un nuovo approdo per le imbarcazioni e per tutti coloro che desiderano vivere il lago in modo autentico e coinvolgente”, commenta Luca D’Angelo, direttore dell’Apt Visit Paganella. ”L'inaugurazione rappresenta un momento importante per il territorio, che sta evolvendo seguendo un progetto che unisce tradizione, inclusività, rispetto per l’ambiente, sport ed esperienze a contatto con le comunità e le realtà locali. In quest’ottica, continueremo quindi a lavorare per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro e dove tutti possano sentirsi parte di una comunità che custodisce con cura il proprio territorio”.

Vela Day: al via la stagione velica 2025

Dopo l’inaugurazione del nuovo pontile, il 31 maggio e 1° giugno il Lido di Molveno dà ufficialmente il via alla stagione velica con il Vela Day: una due giorni dedicata alla scoperta del mondo della vela, in collaborazione con la Federazione Italiana Vela (FIV) e gli istituti scolastici IC Mezzolombardo Paganella e IC Giudicarie Esteriori. L’iniziativa offre a bambini, ragazzi e famiglie l’occasione perfetta per avvicinarsi alla vela in modo semplice, sicuro e divertente: durante l’evento sarà infatti possibile salire a bordo per brevi uscite dimostrative, partecipare a giochi di gruppo a tema e cimentarsi in attività creative per conoscere più da vicino una disciplina che unisce sport, natura e rispetto per l’ambiente.

Campionato Nazionale Moth: la regata in volo sull’acqua

Dal 12 al 14 settembre, si rinnova l’appuntamento con la vela: il lago di Molveno ospiterà per il quinto anno consecutivo il Campionato Nazionale Moth, uno degli appuntamenti più attesi del calendario velico italiano. La competizione, promossa da Velica Molveno, vedrà in gara le futuristiche imbarcazioni della classe Moth: leggere, tecnologiche e capaci di “volare” sull’acqua grazie ai foil, che ne riducono la resistenza e ne aumentano la velocità. Le regate, visibili in tutta la loro intensità dalla spiaggia, offriranno uno show tecnico di altissimo livello, con barche provenienti da tutta Europa che si contenderanno la Molveno Cup 2025. Venerdì 12 settembre sarà inoltre previsto un aperitivo con gli atleti, aperto a tutti: un’occasione per conoscere i protagonisti e respirare da vicino l’atmosfera della regata.

 


05/05/2025 20:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci