domenica, 15 giugno 2025

SWAN

Gli Swan in acqua a Bonifacio

gli swan in acqua bonifacio
redazione

L’attesissima edizione 2025 della Nations League prende ufficialmente il via oggi da Bonifacio, in Corsica, con una flotta record di 31 imbarcazioni ClubSwan One Design in rappresentanza di 27 nazioni. L’evento apre la stagione internazionale del circuito ClubSwan Racing in maniera spettacolare, ospitato per il secondo anno consecutivo nell’incantevole porto di Bonifacio. Questa edizione segna anche una importante novità, due campi di regata in azione per la prima volta nella storia della Nations League – un’innovazione che riflette la continua crescita e diversità della flotta. Tra i 31 team in gara figurano 5 ClubSwan 28, 6 ClubSwan 42, 8 ClubSwan 36 e 12 ClubSwan 50. Numerosi altri yacht Swan sono giunti a Bonifacio per vivere l’atmosfera unica dell’evento e partecipare al ricco programma a terra. “L’inizio della Nations League è sempre un momento molto emozionante,” ha dichiarato Federico Michetti, Head of Nautor Swan Sport Activities. “Rivedere i nostri armatori a Bonifacio dopo la pausa invernale, così appassionati e determinati, è una grande fonte di ispirazione per tutto il team Nautor Swan. Da ora ci attendono 32 regate per scoprire chi vincerà la Nations League 2025.” Una flotta globale e nuovi volti in acqua La classe ClubSwan 50 accoglie tre nuovi team: Lady Ghada (Ghada Barsoum, Egitto), in arrivo dal ClubSwan 36; All In One (H. Cem Bahadir, Turchia), che entra in flotta con un obiettivo chiaro: “Il nostro scopo non è solo essere competitivi, ma creare vere opportunità per i velisti turchi di crescere a livello internazionale,” ha dichiarato Bahadir. Volpe (Patrick Horst, Paesi Bassi), supportato da Nautor Swan Benelux e guidato in acqua da Gideon Messink, arriva con ambizione: “Il ClubSwan 50 rappresenta il massimo livello della vela One Design. Bonifacio è una nuova tappa per noi e siamo entusiasti di regatare qui.” Nella divisione ClubSwan 42, tornano in gara dopo una pausa di due anni Zappy (Christophe e Coralie Wargny, FRA) e Raving Swan (Jerome Stubler, USA). Nei ClubSwan 36, debutta il team ungherese Racing Django (Zoltan Petranyi), mentre la ClubSwan Academy torna con un team di giovani olandesi, a conferma del suo impegno per lo sviluppo dei talenti juniores. Questa sarà anche la prima stagione completa per l’ultima nata in casa ClubSwan Racing, l’ultracompetitiva ClubSwan 28, dopo il lancio durante lo Swan Cup 2024 e il debutto in regata al Villasimius Sardinia Challenge di novembre. L’evento è supportato con orgoglio da Rolex, Henry Lloyd e Banor, insieme alla partecipazione costante di armatori Swan, velisti di alto livello e ospiti da tutto il mondo. Bonifacio: uno scenario d’eccellenza per la vela sportiva Sospesa tra le imponenti scogliere calcaree della Corsica meridionale, Bonifacio offre uno scenario spettacolare per la vela e il tempo libero. Con il suo porto naturale, la sua cultura marittima e il fascino mediterraneo, è rapidamente diventata una delle destinazioni preferite dai velisti internazionali. Lo Yacht Club de Bonifacio e l’amministrazione cittadina si confermano pienamente impegnati nel garantire un evento di altissimo livello sia in acqua che a terra. “Bonifacio è orgogliosa di ospitare la seconda edizione del Bonifacio Swan Challenge, un evento imperdibile nel panorama della vela di prestigio contemporanea,” ha dichiarato Jean Charles Orsucci, sindaco di Bonifacio. “Questa regata, che riunisce barche d’eccezione ed equipaggi di alto livello, testimonia la nostra volontà di valorizzare il porto nel circuito delle grandi regate internazionali. Oltre alla performance sportiva, l’evento si allinea perfettamente alla nostra visione: promuovere una vela rispettosa, ancorata a un approccio ambientale rigoroso, e fare di Bonifacio una tappa di eccellenza dove patrimonio, natura e innovazione si incontrano.” Michel Mallaroni, presidente dello Yacht Club de Bonifacio, ha aggiunto: “Un campo di regata unico, vento e equipaggi di altissimo livello – questa nuova edizione del Bonifacio Swan Challenge si preannuncia sotto i migliori auspici. Il team dello Yacht Club farà il massimo per rendere questa tappa una vera pietra miliare nel circuito internazionale Swan.” Il programma La regata inizia oggi, 6 maggio, con la Cerimonia di Apertura e il Welcome Cocktail presso l’iconico Bastion de l’Étendard. Le regate inizieranno ufficialmente mercoledì 7 maggio, con quattro giorni di competizioni su tutti e quattro i campi. Ogni giornata si concluderà con un rinfresco e la premiazione quotidiana, un momento conviviale per tutta la comunità Swan nel cuore del porto di Bonifacio. La Swan Bonifacio Challenge Owners Dinner si terrà venerdì 9 maggio presso il rooftop del Centre Nautique, offrendo agli armatori una serata esclusiva per celebrare l’occasione. L’evento si concluderà sabato 10 maggio, con le regate finali e la Cerimonia di Premiazione ufficiale, chiudendo in bellezza il primo capitolo della Nations League 2025.

 


06/05/2025 17:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Super Series: 3° posto a Baiona per un Alkedo in crescita

Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate

A Torbole concluso un combattuto Campionato Italiano Windsurfer class

Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Kaster è il nuovo Campione Italiano 2025 Classe Este 24

Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37

LO.RE di Matteo Forni vince la 24 Ore di San Marino

l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane

Giraglia: finite le costiere si pensa alla "lunga"

Quarta e ultima giornata di regate costiere alla Loro Piana Giraglia 2025, disputata in condizioni ideali: vento tra gli 8 e i 14 nodi, mare calmo e azione intensa sui due campi di regata

Vele d'epoca in rotta su Capraia

12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Marta Maggetti: una "rimpatriata" nello zonale di Cagliari

Marta Maggetti vince la prima tappa del campionato zonale IQFoil del Windsurfing Club Cagliari

Giraglia: domenica con Maestrale

Le previsioni meteo sono state pienamente rispettate, con il Maestrale che è entrato puntuale in mattinata e ha raggiunto il suo apice intorno alle 15:00. Dai 20 nodi iniziali sulla linea di partenza si è arrivati a raffiche ben oltre i 30 nodi

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci