mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    iqfoil    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

SWAN

Gli Swan in acqua a Bonifacio

gli swan in acqua bonifacio
redazione

L’attesissima edizione 2025 della Nations League prende ufficialmente il via oggi da Bonifacio, in Corsica, con una flotta record di 31 imbarcazioni ClubSwan One Design in rappresentanza di 27 nazioni. L’evento apre la stagione internazionale del circuito ClubSwan Racing in maniera spettacolare, ospitato per il secondo anno consecutivo nell’incantevole porto di Bonifacio. Questa edizione segna anche una importante novità, due campi di regata in azione per la prima volta nella storia della Nations League – un’innovazione che riflette la continua crescita e diversità della flotta. Tra i 31 team in gara figurano 5 ClubSwan 28, 6 ClubSwan 42, 8 ClubSwan 36 e 12 ClubSwan 50. Numerosi altri yacht Swan sono giunti a Bonifacio per vivere l’atmosfera unica dell’evento e partecipare al ricco programma a terra. “L’inizio della Nations League è sempre un momento molto emozionante,” ha dichiarato Federico Michetti, Head of Nautor Swan Sport Activities. “Rivedere i nostri armatori a Bonifacio dopo la pausa invernale, così appassionati e determinati, è una grande fonte di ispirazione per tutto il team Nautor Swan. Da ora ci attendono 32 regate per scoprire chi vincerà la Nations League 2025.” Una flotta globale e nuovi volti in acqua La classe ClubSwan 50 accoglie tre nuovi team: Lady Ghada (Ghada Barsoum, Egitto), in arrivo dal ClubSwan 36; All In One (H. Cem Bahadir, Turchia), che entra in flotta con un obiettivo chiaro: “Il nostro scopo non è solo essere competitivi, ma creare vere opportunità per i velisti turchi di crescere a livello internazionale,” ha dichiarato Bahadir. Volpe (Patrick Horst, Paesi Bassi), supportato da Nautor Swan Benelux e guidato in acqua da Gideon Messink, arriva con ambizione: “Il ClubSwan 50 rappresenta il massimo livello della vela One Design. Bonifacio è una nuova tappa per noi e siamo entusiasti di regatare qui.” Nella divisione ClubSwan 42, tornano in gara dopo una pausa di due anni Zappy (Christophe e Coralie Wargny, FRA) e Raving Swan (Jerome Stubler, USA). Nei ClubSwan 36, debutta il team ungherese Racing Django (Zoltan Petranyi), mentre la ClubSwan Academy torna con un team di giovani olandesi, a conferma del suo impegno per lo sviluppo dei talenti juniores. Questa sarà anche la prima stagione completa per l’ultima nata in casa ClubSwan Racing, l’ultracompetitiva ClubSwan 28, dopo il lancio durante lo Swan Cup 2024 e il debutto in regata al Villasimius Sardinia Challenge di novembre. L’evento è supportato con orgoglio da Rolex, Henry Lloyd e Banor, insieme alla partecipazione costante di armatori Swan, velisti di alto livello e ospiti da tutto il mondo. Bonifacio: uno scenario d’eccellenza per la vela sportiva Sospesa tra le imponenti scogliere calcaree della Corsica meridionale, Bonifacio offre uno scenario spettacolare per la vela e il tempo libero. Con il suo porto naturale, la sua cultura marittima e il fascino mediterraneo, è rapidamente diventata una delle destinazioni preferite dai velisti internazionali. Lo Yacht Club de Bonifacio e l’amministrazione cittadina si confermano pienamente impegnati nel garantire un evento di altissimo livello sia in acqua che a terra. “Bonifacio è orgogliosa di ospitare la seconda edizione del Bonifacio Swan Challenge, un evento imperdibile nel panorama della vela di prestigio contemporanea,” ha dichiarato Jean Charles Orsucci, sindaco di Bonifacio. “Questa regata, che riunisce barche d’eccezione ed equipaggi di alto livello, testimonia la nostra volontà di valorizzare il porto nel circuito delle grandi regate internazionali. Oltre alla performance sportiva, l’evento si allinea perfettamente alla nostra visione: promuovere una vela rispettosa, ancorata a un approccio ambientale rigoroso, e fare di Bonifacio una tappa di eccellenza dove patrimonio, natura e innovazione si incontrano.” Michel Mallaroni, presidente dello Yacht Club de Bonifacio, ha aggiunto: “Un campo di regata unico, vento e equipaggi di altissimo livello – questa nuova edizione del Bonifacio Swan Challenge si preannuncia sotto i migliori auspici. Il team dello Yacht Club farà il massimo per rendere questa tappa una vera pietra miliare nel circuito internazionale Swan.” Il programma La regata inizia oggi, 6 maggio, con la Cerimonia di Apertura e il Welcome Cocktail presso l’iconico Bastion de l’Étendard. Le regate inizieranno ufficialmente mercoledì 7 maggio, con quattro giorni di competizioni su tutti e quattro i campi. Ogni giornata si concluderà con un rinfresco e la premiazione quotidiana, un momento conviviale per tutta la comunità Swan nel cuore del porto di Bonifacio. La Swan Bonifacio Challenge Owners Dinner si terrà venerdì 9 maggio presso il rooftop del Centre Nautique, offrendo agli armatori una serata esclusiva per celebrare l’occasione. L’evento si concluderà sabato 10 maggio, con le regate finali e la Cerimonia di Premiazione ufficiale, chiudendo in bellezza il primo capitolo della Nations League 2025.

 


06/05/2025 17:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci