sabato, 19 luglio 2025

SWAN

Gli Swan in acqua a Bonifacio

gli swan in acqua bonifacio
redazione

L’attesissima edizione 2025 della Nations League prende ufficialmente il via oggi da Bonifacio, in Corsica, con una flotta record di 31 imbarcazioni ClubSwan One Design in rappresentanza di 27 nazioni. L’evento apre la stagione internazionale del circuito ClubSwan Racing in maniera spettacolare, ospitato per il secondo anno consecutivo nell’incantevole porto di Bonifacio. Questa edizione segna anche una importante novità, due campi di regata in azione per la prima volta nella storia della Nations League – un’innovazione che riflette la continua crescita e diversità della flotta. Tra i 31 team in gara figurano 5 ClubSwan 28, 6 ClubSwan 42, 8 ClubSwan 36 e 12 ClubSwan 50. Numerosi altri yacht Swan sono giunti a Bonifacio per vivere l’atmosfera unica dell’evento e partecipare al ricco programma a terra. “L’inizio della Nations League è sempre un momento molto emozionante,” ha dichiarato Federico Michetti, Head of Nautor Swan Sport Activities. “Rivedere i nostri armatori a Bonifacio dopo la pausa invernale, così appassionati e determinati, è una grande fonte di ispirazione per tutto il team Nautor Swan. Da ora ci attendono 32 regate per scoprire chi vincerà la Nations League 2025.” Una flotta globale e nuovi volti in acqua La classe ClubSwan 50 accoglie tre nuovi team: Lady Ghada (Ghada Barsoum, Egitto), in arrivo dal ClubSwan 36; All In One (H. Cem Bahadir, Turchia), che entra in flotta con un obiettivo chiaro: “Il nostro scopo non è solo essere competitivi, ma creare vere opportunità per i velisti turchi di crescere a livello internazionale,” ha dichiarato Bahadir. Volpe (Patrick Horst, Paesi Bassi), supportato da Nautor Swan Benelux e guidato in acqua da Gideon Messink, arriva con ambizione: “Il ClubSwan 50 rappresenta il massimo livello della vela One Design. Bonifacio è una nuova tappa per noi e siamo entusiasti di regatare qui.” Nella divisione ClubSwan 42, tornano in gara dopo una pausa di due anni Zappy (Christophe e Coralie Wargny, FRA) e Raving Swan (Jerome Stubler, USA). Nei ClubSwan 36, debutta il team ungherese Racing Django (Zoltan Petranyi), mentre la ClubSwan Academy torna con un team di giovani olandesi, a conferma del suo impegno per lo sviluppo dei talenti juniores. Questa sarà anche la prima stagione completa per l’ultima nata in casa ClubSwan Racing, l’ultracompetitiva ClubSwan 28, dopo il lancio durante lo Swan Cup 2024 e il debutto in regata al Villasimius Sardinia Challenge di novembre. L’evento è supportato con orgoglio da Rolex, Henry Lloyd e Banor, insieme alla partecipazione costante di armatori Swan, velisti di alto livello e ospiti da tutto il mondo. Bonifacio: uno scenario d’eccellenza per la vela sportiva Sospesa tra le imponenti scogliere calcaree della Corsica meridionale, Bonifacio offre uno scenario spettacolare per la vela e il tempo libero. Con il suo porto naturale, la sua cultura marittima e il fascino mediterraneo, è rapidamente diventata una delle destinazioni preferite dai velisti internazionali. Lo Yacht Club de Bonifacio e l’amministrazione cittadina si confermano pienamente impegnati nel garantire un evento di altissimo livello sia in acqua che a terra. “Bonifacio è orgogliosa di ospitare la seconda edizione del Bonifacio Swan Challenge, un evento imperdibile nel panorama della vela di prestigio contemporanea,” ha dichiarato Jean Charles Orsucci, sindaco di Bonifacio. “Questa regata, che riunisce barche d’eccezione ed equipaggi di alto livello, testimonia la nostra volontà di valorizzare il porto nel circuito delle grandi regate internazionali. Oltre alla performance sportiva, l’evento si allinea perfettamente alla nostra visione: promuovere una vela rispettosa, ancorata a un approccio ambientale rigoroso, e fare di Bonifacio una tappa di eccellenza dove patrimonio, natura e innovazione si incontrano.” Michel Mallaroni, presidente dello Yacht Club de Bonifacio, ha aggiunto: “Un campo di regata unico, vento e equipaggi di altissimo livello – questa nuova edizione del Bonifacio Swan Challenge si preannuncia sotto i migliori auspici. Il team dello Yacht Club farà il massimo per rendere questa tappa una vera pietra miliare nel circuito internazionale Swan.” Il programma La regata inizia oggi, 6 maggio, con la Cerimonia di Apertura e il Welcome Cocktail presso l’iconico Bastion de l’Étendard. Le regate inizieranno ufficialmente mercoledì 7 maggio, con quattro giorni di competizioni su tutti e quattro i campi. Ogni giornata si concluderà con un rinfresco e la premiazione quotidiana, un momento conviviale per tutta la comunità Swan nel cuore del porto di Bonifacio. La Swan Bonifacio Challenge Owners Dinner si terrà venerdì 9 maggio presso il rooftop del Centre Nautique, offrendo agli armatori una serata esclusiva per celebrare l’occasione. L’evento si concluderà sabato 10 maggio, con le regate finali e la Cerimonia di Premiazione ufficiale, chiudendo in bellezza il primo capitolo della Nations League 2025.

 


06/05/2025 17:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci