Dopo lo stop forzato del primo giorno, in cui non c’è stato vento sufficiente, ma solo tanto sole caldo, oggi sabato 3 maggio è stata una giornata intensa all’insegna dello scirocco, per la terza Regata Nazionale OpenSkiff, organizzata al Circolo Nautico Livorno su delega della Federazione Italiana Vela, nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale – Città di Livorno. Cento i timonieri al via, provenienti da tutta Italia. Quattro le prove disputate per entrambe le categorie Under 13 e Under 17, con scirocco in progressivo aumento, inizialmente sui 12-14 nodi, accompagnato da onda formata che ha messo alla prova i giovani timonieri, che sono stati bravi a domare le onde con il veloce e divertente OpenSkiff, barca giovanile FIV, che riscuote crescente successo tra i giovanissimi.
UNDER 13 – Lizzulli leader, la trentina Benetti si conferma fortissima con vento sostenuto
Tra gli Under 13 comanda il toscano Gabriele Lizzulli (CN Vela Argentario), protagonista di tre primi posti e un ottavo – poi scartato con l’introduzione della quarta prova. Alle sue spalle, ottima prestazione della trentina Sofia Benetti (CV Arco), molto competitiva con vento sostenuto: i suoi parziali (3-6-1-2) la portano al secondo posto assoluto e prima tra le ragazze. Terzo posto provvisorio per Giuseppe Saracino (Ondabuena Taranto), a tre punti dalla Benetti, mentre quarta assoluta e seconda femminile è Virna Di Gerlando (CV Marsala), brillante seconda nella terza prova e anche lei agguerrita con vento e onda.
UNDER 17 – Giusto in testa nonostante le onde, Barbarino prima tra le ragazze
Tra i più grandi è al comando Mattia Giusto (CV Arco), in costante miglioramento di prova in prova, di pari passo con l’aumento del vento; bravo a gestire le condizioni d'onda sicuramente meno familiare per chi arriva dal lago di Garda: 3-2-2-1 i suoi ottimi parziali. Seconda posizione per Luigi Coppola (LNI Cagliari) con un 2-5-1-5, seguito da Gianluca Pilia (Pol. Mare Quarto), partito con un primo e poi 4-9-6.Tra le ragazze, brilla Maria Elena Barbarino (CN Posillipo), seconda assoluta nella quarta prova e prima delle ragazze e ottima quarta assoluta. Seconda femminile e settima nella generale Nicole Conti (Amici della Vela Mario Iorini), autrice di due terzi posti consecutivi dopo un avvio oltre la decima posizione. Subito dietro, la compagna di circolo Sofia El Sharaoui, terza femminile.
Domenica il gran finale
Domenica 4 maggio ultimo giorno di regate, con la possibilità di disputare ancora quattro prove. Ottima l’organizzazione a terra e in mare del Circolo Nautico Livorno, con il suggestivo colpo d’occhio delle barche che uscivano dal lungomare livornese a regalare emozioni a partecipanti e spettatori. Venerdì sera tutti i regatanti con i rispettivi coach e accompagnatori hanno partecipato all’interessante conferenza tenuta dal Dott. Giovanni Raimondi (biologo e ricercatore presso l’Acquario di Livorno) con tema "La costa toscana: un insieme di ambienti preziosi da tutelare”, promossa dal Rotary Club Livorno con la campagna “Rotary end Plastic Soup", insieme al Circolo Nautico Livorno.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco