domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

CNSM

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

la duecento del circolo nautico santa margherita met 224 percorso
redazione

Il vento spinge la flotta dei partecipanti in questa edizione 2025 de La Duecento, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con gli Sponsor Antal e Zanutta,Comune di Caorle e Darsena dell’Orologio.

 

Dopo la partenza avvenuta ieri venerdì 2 maggio da Caorle, le condizioni meteo sono in linea con il pronostico fornito dal meteorologo Andrea Boscolo nel corso dello skipper meeting. Dopo Grado, i partecipanti sono scesi velocemente verso Sansego nella notte, sospinti dallo scirocco che li accompagnerà anche per la prima parte della risalita verso Caorle, mentre nella tarda serata di oggi sabato 3 maggio, il vento ruoterà a sud-ovest accompagnando le imbarcazioni più attardate.

 

Forever K, Cookson 50 di Claudio Bernoni è l’imbarcazione più veloce al passaggio di Sansego nella categoria XTutti, sabato 3 maggio alle ore 5:25, seguita a poca distanza da QQ7, Farr53 di Salvatore Costanzo e da altre due imbarcazioni performanti che potrebbero impensierire i leader per la vittoria del Trofeo Antal Line Honour, Giovi, Solaris 55 di Paolo Bastiani e Città di Grisolera NPS System, Felci 45 di Franco Daniele.

 

Nella flotta X2 in testa il veloce Xp-50 Oryx di Paolo Bevilacqua-Michele Toffano che passa Sansego alle 06:50, seguito da un battagliero Hauraki, Millenium 40 della coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan e da un ottimo Boogeyman, Comet 41S di Roberto Benedetti-Nicola Dodich alla prima prova impegnativa con la vela offshore.

Buone performance anche per una coppia che non ha bisogno di presentazioni, Massimo Juris e Pietro Luciani con il JPK 10.80 Colombre e per altri due scafi che potrebbero ambire alla vittoria di classe, Andreborah, Solaris 36 di Roberto Mattiuzzo-Francesco De Cassan e Tokio, J99 di Massimo Minozzi-Fabio Schaffer.

Nei Multiscafi, leggermente attardati rispetto alla flotta, in testa alle 9:50 di oggi Lightness, Farrier F-9R dell’austriaco Christoph Nitsch, seguito dal connazionale Klaus Zwirner in coppia con Simon Reiner sul Dragonfly 28 Namaste.

Tra i Mini, impegnati nel percorso ridotto fino al faro di Porer, prende il comando alle 06:50 Playtime 2 di Alessandro Ciscato-Davide Vicentini, davanti a Mira di Matteo Sassi-Gilberto Giuliano e Antigua di Donato Zupin-Alessandro Pramparo.

 

I primi arrivi al traguardo di Caorle sono attesi nella tarda serata di oggi sabato 3 maggio e saranno accolti e festeggiati come da tradizione dal Comitato Organizzatore e di Regata.  

È possibile seguire la regata e monitorare la posizione dei partecipanti grazie ai sistemi satellitari SGS-Tracking installati a bordo di ogni imbarcazione, collegandosi al sito cnsm.orgoppure nella pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

Il tempo limite è fissato alle ore 20:00 di domenica 4 maggio, le premiazioni si terranno sabato 7 giugno insieme a quelle de La Cinquecento Trofeo Pellegrini.

 

Main Sponsor sono Antal, azienda all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, specializzata nella realizzazione di attrezzatura di coperta, custom e di serie, per imbarcazioni dai 30 ai 140 piedi da regata e crociera, con un'offerta completa di oltre 1000 articoli, Zanutta, leader affermato per la produzione e forniture di materiali per l’edilizia e l'arredo casa, presente con 53 punti vendita in tutto il nord Italia e uno show room a Parigi e Birra Castello, parte di un gruppo che oggi è il primo produttore di birra a capitale italiano.

Technical Sponsor Vennvind, brand di abbigliamento nautico e per il tempo libero, Venezianico, azienda italiana specializzata nella creazione di orologi automatici di alta qualità, Alber produttore di calze e collant, Cantina Colli del Soligo con il noto prosecco, Bosco del Merlo parte del gruppo Casa Paladin produttore di pregiati vini, Dial Bevande, Trim, Biscotti Palmisano e Marina Sant’Andrea.

 


03/05/2025 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci