domenica, 2 novembre 2025

FEDERVELA

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Doppio

conclusi campionati italiani giovanili delle classi in doppio
redazione

Gran finale con una giornata di vela champagne a Pescara per i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Doppio, la Regata FIV organizzata dal Circolo Nautico Pescara 2018, con la collaborazione del club Svagamente e della Lega Navale Italiana di Pescara.

A dispetto delle previsioni, in tarda mattinata si è alzato un vento di Scirocco che rapidamente ha raggiunto i 12-13 nodi, per poi stabilizzarsi sui 15 nodi di base con raffiche a 20 nodi e conseguente onda formata. Condizioni spettacolari che hanno confermato il 100% delle regate in programma per tutte le classi, con ben quattro prove per tutte le classi e tre per i 420. Un successo per l’organizzazione e per i Comitati di Regata, un bel ricordo di questo campo di gara per i 562 velisti dai 14 ai 18 anni impegnati nel campionato.

La regata va in archivio con l’assegnazione di 11 titoli italiani giovanili e relativi podi, oltre ad altri premi e podi nelle diverse categorie di età e tipologia di equipaggi secondo la Normativa per le varie classi. Qui sotto tutte le classifiche, i titoli, i podi e gli altri premi di categoria.

La cerimonia di premiazione che ha la penultima Regata FIV del 2024 si è svolta al Marina di Pescara presso il FIVillage, sul palco del quale sono intervenuti insieme al Presidente FIV Francesco Ettorre anche il Presidente del Consiglio Regionale dell’Abruzzo Lorenzo Sospiri e il Sindaco di Pescara Carlo Masci. Entrambe le istituzioni hanno supportato l’evento sportivo che ha portato sul mare abruzzese tanti giovani atleti che esprimono il movimento della vela italiana leader a livello internazionale.

A premiare i tanti podi festosi sul palco sono intervenuti, tra gli altri, anche il presidente del CONI Abruzzo Enzo Imbastaro, il consigliere federale Nadia Meroni, il segretario generale FIV Alberto Volandri, il presidente della IX Zona Domenico Guidotti e quello della II Zona Andrea Leonardi, il presidente del Marina di Pescara Gianni Taucci, i presidenti di Svagamente Mauro Di Feliceantonio e LNI Pescara Marcello Sonaglia.

I TITOLI ITALIANI GIOVANILI E I PODI DI PESCARA 2024

CLASSE 420 ASSOLUTO (Titolo e podio)

1) Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio (SV Barcola e Grignano)

2) Kim Francesco Magnani e Noè Magnani (YC Adriaco)

3) Anastasia Mutti e Lorenzo Centuori (SN Pietas Julia)

CLASSE 420 MISTO (titolo)

1) Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio (SV Barcola e Grignano)

CLASSE 420 UNDER 19 (titolo e podio)

1) Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio (SV Barcola e Grignano)

2) Anastasia Mutti e Lorenzo Centuori (SN Pietas Julia)

3) Matteo Mioni (SV Barcola e Grignano) e Noah Samuel Barbiero (Sirena KNT)

CLASSE 420 UNDER 17 (titolo e podio)

1) Nicolas Margaria e Edoardo Cavero (CV Vernazzolesi)

2) Tommaso Maria Picotti (FV Peschiera) e Alba Ianni (FV Desenzano)

3) Tristan Gardossi (YC Adriaco) e Edoardo Finoia (SV Oscar Cosulich)

CLASSE 420 UNDER 15 (titolo)

1) Luigi Romanelli e Matteo Renato Martinelli (CRV Italia)

HOBIE CAT 16 SPI ASSOLUTO (titolo e podio)

1) Paolo Pedde e Samuele De la Ville Surillon (WC Cagliari)

2) Carlo Mustacchi e Gaia Merli (CV3V)

3) Valerio Tomassi e Benedetta Carlevaro (Compagnia della Vela di Roma)

HOBIE CAT 16 SPI FEMMINILE

1) Caterina Dall’Olio e Camilla Di Tullio (Svagamente)

HOBIE CAT 16 SPI UNDER 17

1) Luca Di Paolo e Giulio Zezza (Tognazzi Marine Village)

HOBIE DRAGOON ASSOLUTO (titolo e podio)

1) Carlo Maria D’Amico e Alberto Dell’Atti (Svagamente)

2) Elena Spalloni (CVD Roma) e Francesca Tiseno (CV Ventotene)

3) Roberto Marras e Riccardo Antinori (WC Cagliari)

HOBIE DRAGOON FEMMINILE

1)Elena Spalloni (CVD Roma) e Francesca Tiseno (CV Ventotene)

HOBIE DRAGOON UNDER 14

1) Carlo Maria D’Amico e Alberto Dell’Atti (Svagamente)

29er UNDER 19 MASCHILE/MISTO (titolo e podio)

1) Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi (SC Garda Salò)

2) Massimo Perini e Augusto Cardellini (FV Riva)

3) Cosimo Del Bimbo e Leonardo Scarpellino (YC Punta Ala)

29er UNDER 19 FEMMINILE (titolo e podio)

1) Victoria Demurtas e Caroline Karlsen (FV Riva)

2) Elettra Muciaccia e Alexandra Ufnarovskaia (CV Bari)

3) Giada Babini e Nina Ivaldi (CV Ravennate)

29er UNDER 17 FEMMINILE      

1) Bianca Marchesini (FV Malcesine) e Lucia Finato (FV Riva)

29er UNDER 17 MASCHILE

1) Christian Scudelari e Ludovico Beretta (FV Riva)

29er ASSOLUTO (vincitore della regata)

1)Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi (SC Garda Salò)

NACRA 15 UNDER 19 (titolo e podio)

1) Alessandro Vargiu e Grace Margot Fedeli (WC Cagliari)

2) Lorenzo Sirena e Alice Dessy (YC Cagliari)

3) Vincenzo Sebastiani e Marta Fiorenza (Svagamente)

NACRA 15 ASSOLUTO (vincitore della regata)

1) Alessandro Vargiu e Grace Margot Fedeli (WC Cagliari)

NACRA 15 UNDER 17

1) Alessandro Vargiu e Grace Margot Fedeli (WC Cagliari)

RSFEVA UNDER 17 (titolo e podio)

1) Diego Leone Severi e Vittorio Collini (YC Rimini)

2) Amerigo Bottura e Silvia Bunicci (CV Ravennate)

3) Guido Usardi e Maria Fogazzi (CV Toscolano Maderno)

RSFEVA ASSOLUTO (vincitore della regata)

1) Diego Leone Severi e Vittorio Collini (YC Rimini)

RSFEVA UNDER 17 MISTO

1) Amerigo Bottura e Silvia Bunicci (CV Ravennate)

RSFEVA UNDER 17 FEMMINILE

1) Giulia Lusini e Camilla Parrinelli (YC Punta Ala)

RSFEVA COPPA DEL PRESIDENTE UNDER 14 MISTO

1) Bartolomeo Zambelli (CN Cervia) e Stella Ghezzi ((CN Savio)

RSFEVA COPPA DEL PRESIDENTE UNDER 14 FEMMINILE

1) Vittoria Berteotti (FV Riva) e Mia Paoletti (CV Portocivitanova)

RSFEVA COPPA DEL PRESIDENTE UNDER 14

1) Edoardo Bastini e Samuele Bardelli (CN San Bartolomeo al mare)

2) Vittoria Berteotti (FV Riva) e Mia Paoletti (CV Portocivitanova)

3) Bartolomeo Zambelli (CN Cervia) e Stella Ghezzi ((CN Savio)

 


08/09/2024 21:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci