Lo sport della vela entra nel cuore dell’ospedale Policlinico Gemelli di Roma grazie alla collaborazione tra la Federazione Italiana Vela (FIV) e l’Unità di Oncologia Pediatrica. Un evento unico che ha visto protagonisti i bambini ricoverati, i loro familiari e il personale sanitario, in una giornata all'insegna della spensieratezza e della condivisione.
La Campionessa Olimpica Caterina Banti, due volte medaglia d'oro nella vela Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, insieme al Presidente della IV Zona della Federazione Italiana Vela Carlo Cacioppo, ha visitato i piccoli pazienti, portando la cultura della vela direttamente “in corsia”.
Durante l'incontro, si è parlato di mare, venti, barche a vela e lavoro di squadra, offrendo un momento di leggerezza e di svago a chi sta affrontando sfide quotidiane di salute. L’iniziativa ha consentito di ammirare e toccare la medaglia d’oro generosamente portata dalla Campionessa e la distribuzione di gadget legati al mondo della vela, offrendo spunti per introdurre la cultura nautica anche nel contesto sanitario.
Oltre ai bambini e ai genitori, la campionessa olimpica ha incontrato il personale sanitario dell'Unità di Oncologia Pediatrica, che nel 2023 e 2024 ha partecipato, insieme ad altri infermieri della Fondazione Policlinico Gemelli, a esperienze di vela organizzate dalla FIV. Un’iniziativa che rientra nel modello “prendersi cura di chi cura” e che riconosce il lavoro quotidiano di chi si occupa con dedizione della cura e del supporto dei pazienti e delle loro famiglie.
Le manifestazioni rientrano nelle celebrazioni della Giornata Internazionale dell'Infermiere, una ricorrenza annuale che celebra l'impegno e la professionalità del personale sanitario.
La sinergia tra la FIV e l’Oncologia Pediatrica del Policlinico Gemelli proseguirà anche quest'anno con il progetto “SAIL&CARE”, che si terrà con il supporto della Fondazione per l'Oncologia Pediatrica, che dal 1994 è vicino ai piccoli pazienti.
Il Presidente Cacioppo, in rappresentanza della FIV, e il Professor Antonio Ruggiero, Primario dell’UOC Oncologia Pediatrica, hanno annunciato che anche nel 2025 gli infermieri del Gemelli potranno vivere un'intera giornata a bordo delle barche, vivendo un'esperienza di team-building e emozioni positive legate al mare.
Con questa iniziativa, la Federazione Italiana Vela continua a dimostrare come lo sport possa essere un potente strumento di supporto e benessere anche in ambito sanitario, creando momenti di gioia e solidarietà in un contesto difficile come quello ospedaliero.
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo