venerdí, 18 luglio 2025

FEDERVELA

FIV: un incontro speciale al Policlinico Gemelli di Roma

fiv un incontro speciale al policlinico gemelli di roma
redazione

Lo sport della vela entra nel cuore dell’ospedale Policlinico Gemelli di Roma grazie alla collaborazione tra la Federazione Italiana Vela (FIV) e l’Unità di Oncologia Pediatrica. Un evento unico che ha visto protagonisti i bambini ricoverati, i loro familiari e il personale sanitario, in una giornata all'insegna della spensieratezza e della condivisione.

La Campionessa Olimpica Caterina Banti, due volte medaglia d'oro nella vela Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, insieme al Presidente della IV Zona della Federazione Italiana Vela Carlo Cacioppo, ha visitato i piccoli pazienti, portando la cultura della vela direttamente “in corsia”.

Durante l'incontro, si è parlato di mare, venti, barche a vela e lavoro di squadra, offrendo un momento di leggerezza e di svago a chi sta affrontando sfide quotidiane di salute. L’iniziativa ha consentito di ammirare e toccare la medaglia d’oro generosamente portata dalla Campionessa e la distribuzione di gadget legati al mondo della vela, offrendo spunti per introdurre la cultura nautica anche nel contesto sanitario.

Oltre ai bambini e ai genitori, la campionessa olimpica ha incontrato il personale sanitario dell'Unità di Oncologia Pediatrica, che nel 2023 e 2024 ha partecipato, insieme ad altri infermieri della Fondazione Policlinico Gemelli, a esperienze di vela organizzate dalla FIV. Un’iniziativa che rientra nel modello “prendersi cura di chi cura” e che riconosce il lavoro quotidiano di chi si occupa con dedizione della cura e del supporto dei pazienti e delle loro famiglie.

Le manifestazioni rientrano nelle celebrazioni della Giornata Internazionale dell'Infermiere, una ricorrenza annuale che celebra l'impegno e la professionalità del personale sanitario.

La sinergia tra la FIV e l’Oncologia Pediatrica del Policlinico Gemelli proseguirà anche quest'anno con il progetto “SAIL&CARE”, che si terrà con il supporto della Fondazione per l'Oncologia Pediatrica, che dal 1994 è vicino ai piccoli pazienti.

Il Presidente Cacioppo, in rappresentanza della FIV, e il Professor Antonio Ruggiero, Primario dell’UOC Oncologia Pediatrica, hanno annunciato che anche nel 2025 gli infermieri del Gemelli potranno vivere un'intera giornata a bordo delle barche, vivendo un'esperienza di team-building e emozioni positive legate al mare.

Con questa iniziativa, la Federazione Italiana Vela continua a dimostrare come lo sport possa essere un potente strumento di supporto e benessere anche in ambito sanitario, creando momenti di gioia e solidarietà in un contesto difficile come quello ospedaliero.

 


25/03/2025 22:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci