sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

SAILGP

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

prestazioni in crescita per il red bull italy sailgp team nella tappa di auckland
redazione

Continua l’avventura della prima e storica squadra italiana di vela nel campionato più prestigioso al mondo. Nella seconda tappa del Rolex SailGP Championship, ad Auckland, in Nuova Zelanda, il Red Bull Italy SailGP Team ha offerto un weekend di prestazioni considerevoli, distinguendosi in condizioni impegnative e di forte vento.
 
La squadra, guidata dal due volte campione olimpico Ruggero Tita, ha superato un avvio complicato, dovendo affrontare un cambio dell’equipaggio all’ultimo minuto a causa dell’infortunio del flight controller Andrea Tesei durante un allenamento.
 
Nelle regate di sabato, il Red Bull Italy SailGP Team ha iniziato con un ottimo passo, conquistando due terzi posti e due settimi posti. Le partenze incisive e la crescente fiducia in acqua hanno sottolineato i rapidi progressi della squadranell’affrontare la ripida curva di apprendimento richiesta per competere nella competizione dei giganti della vela.
 
Domenica il team ha continuato a migliorare, ottenendo un altro terzo posto nella prima gara della giornata. La seconda gara di domenica ha invece regalato una montagna russa di emozioni. Mentre il team era saldamente in seconda posizione, una virata fuori dal limite e il conseguente attraversamento della traiettoria della squadra spagnola ha penalizzato il team, scivolato così al sesto posto complessivo nell’ITM New Zealand Sail Grand Prix di Auckland.

Riflettendo sul weekend di gara, la leggenda della vela e CEO del Red Bull Italy SailGP Team, Jimmy Spithill si è detto soddisfatto della crescita della squadra dal loro debutto a Dubai: “Questo weekend è stato un chiaro passo avanti per noi” ha dichiarato Spithill. “Abbiamo visto enormi miglioramenti in termini di lavoro di squadra, esecuzione e strategia. C’è ancora margine per crescere ma i risultati qui ci danno grande fiducia in vista di Sydney.”

Il timoniere Ruggero Tita, pluricampione olimpico, ha aggiunto: “Siamo davvero contenti della prestazione complessiva, il team ha fatto un ottimo lavoro e sono orgoglioso di come ci siamo comportati.”
 
Con il KPMG Australia Sail Grand Prix tra appena due settimane (8-9 febbraio 2025), il Red Bull Italy SailGP Team si dice determinato a costruire sul proprio slancio positivo per continuare la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship, decisi a tornare in acqua più agguerriti che mai.


19/01/2025 16:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci