domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

52 SUPER SERIES

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

tp52 world championship graffia anche alkedo
redazione

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del Rolex TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52, frutto di una regata condotta con forza e con un colpo di magia nella prima poppa. I francesi di Paprec sono sul pezzo come non mai.

---------------------

Seconda giornata da leoni, andare in acqua con onda formata e 20 nodi è cosa da palestrati. Il Comitato di Regata è fiducioso viste le previsioni e “manda le squadre in campo” come da schedule. Gladiator ha qualche problema tecnico, si ritarda un pò il via ma tutto sembra esser pronto per una seconda giornata di battaglie tra le boe di Cascais, i valori espressi ieri sono diversi da quello che ci si aspettava.

American Magic do it better
Race 1 con barche già allineate a meno di un minuto, American Magic Quantum Racing vuole il pin, Platoon Aviation al centro della linea, Alkedo leggermente dietro Phoenix che è molto vicino ad American Magic, Provezza passa sotto e va verso il pin. Gladiator fa fatica a partire, molto bene per i francesi di Paprec, i più veloci e liberi dal traffico. Alla prima virata Alkedo non è in una brutta posizione, Platoon al centro, Paprec leader sembra prenderci gusto. Con questo vento teso le differenze sono veramente minime, al giro di boa American Magic gira davanti a Phoenix, Provezza, Paprec, Platoon Aviation e Gladiator, flotta molto compressa. Phoenix e Provezza scendono a destra, American Magic a sinistra, anche oggi non manca lo spettacolo, surfate sull’onda, sembra di volare, nulla è scontato, American Magic se la deve vedere con Vayu, sorprendente. I Thailandesi sono secondi al gate, seguiti da Phoenix e Paprec. Nella seconda bolina, Terry Hutchinson & Co mettono il turbo, trenta secondi di vantaggio su Phoenix, Vayu e Gladiator. Regata veloce, molto veloce, American Magic Quantum Racing chiude in 49 minuti, Phoenix è seconda seguita da Vayu, Gladiator, Paprec, Platoon, Alpha+, Alkedo, Sled, Provezza e Alegre, palesemente con problemi.

Quando meno te l’aspetti
Il secondo round inizia proprio con sportellate per il pin, Provezza è ancora leader sulla boa di constrostarter, American Magic questa volta rimane dietro, la sinistra piace a tutti, bene Alkedo sopra a Sled e Alpha+, gli americani costretti a virare sotto il quartetto. Incredibile la forza del team di Doug de Vos, trova uno spiraglio al centro linea e si infila a tutta velocità, che numero e che rapidità di esecuzione. C’è poco da dire, a bordo della barca americana c’è una comunicazione perfetta. Paprec e Vayu non sono da meno, dopo qualche virata al primo mark arrivano i francesi, Paprec in gran spolvero anche oggi, chapeau. American Magic, Vayu, Provezza e Platoon Aviation appaiati. Alkedo di Andrea Lacorte prende un bordo a destra molto estremo, la chiamata di Cameron Appleton è giusta, che rimonta. Alkedo Vitamina gira in testa davanti a Paprec e Vayu, American Magic è quarto. La bolina mette in evidenza la forza degli americani ai danni di Paprec e Vayu, Alkedo tiene botta, anzi aumenta il vantaggio a 3/4 di regata con un bel margine su Paprec e American Magic che battagliano come mai si era visto in questi anni. Una regata con tanti cambiamenti al vertice, Alkedo Vitamina si prende la vittoria in questio mondiale che vale oro – le immagini della 52 Super Series TV sono emblematiche spettacolari – planando fino alla linea di arrivo davanti a Paprec e American Magic. Alegre, Provezza, Platoon Aviation, Sled e Gladiator formano il secondo gruppo d’arrivo, ci si aspettava di più da questi super team.

Andrea Lacorte (ITA) Alkedo Vitamina (ITA) : “Abbiamo fatto qualcosa di speciale, abbiamo commesso qualche errore nella prima bolina, ma come al solito abbiamo spinto al massimo come squadra, il tattico ha deciso di andare a destra e abbiamo guadagnato terreno. È stata una bella vittoria, sono emozionatissimo, felicissimo di aver ottenuto questa vittoria, e siamo saliti in classifica. Cerco di essere il miglior owner driver qui, non posso competere alla pari con chi fa questo mestiere. Mi piace confrontarmi con i timonieri non professionisti. È stata una regata molto emozionante.”

Matt Cassidy (USA) American Magic (USA): “L’obiettivo è essere costanti e un primo e un terzo oggi ci sta. Nella prima regata siamo partiti bene, siamo andati avanti e da lì abbiamo continuato ad allungare. Nella seconda non siamo partiti bene e fortunatamente siamo riusciti a uscire a sinistra. Dopo la boa di bolina eravamo terzi e abbiamo cercato di passare le barche senza farci passare a nostra volta, siamo stati rimbalzati tra il secondo e il quinto, quindi il terzo posto è stato un buon risultato. Partire a sinistra con due lunghezze di distanza sulla linea non era nei piani, siamo stati agganciati da Alpha+, abbiamo virato, siamo tornati a dritta e siamo stati agganciati da Alkedo, quindi eravamo fermi, abbiamo trovato un punto per uscire da lì e lo abbiamo fatto. Abbiamo disputato solo quattro regate su dieci e quindi il nostro obiettivo è continuare a fare bene. Domani sarà una giornata più leggera e quindi tutto può succedere. E quando il vento tornerà a salire sabato e domenica, assicuriamoci che la barca vada bene, sia affidabile e che non abbiamo rotture.”

Alberto Bolzan (ITA) Alkedo Vitamina (ITA) “ Cascais è una delle location che preferisco al mondo, quando c’è la settimana giusta come questa d’estate, quando trovi tra i 16 e 25 nodi, un posto fantastico dove venire ad allenarsi e a regatare. Ieri abbiamo iniziato con due prove faticose, nel senso che c’era mare grosso e vento a 25 nodi e per un team giovane come noi che sta iniziando ad usare la barca come va fatto è stata una giornata molto impegnativa, dove abbiamo imparato tanto. Oggi le condizioni erano più leggere e comunque si arrivava quasi a venti nodi. La flotta è compattissima e basta poco per fare la differenza, sopratutto al primo giro di bolina dove si è praticamente tutti attaccati. La seconda regata di oggi è stata un ottima prova di tutto il team e quella di scelta di Cameron nella seconda poppa è stata la chiave di volta. Abbiamo preso un bel salto di vento e poi siamo riusciti a contenere chi ci stava dietro. Oggi siamo quinti in classifica in questo campionato ed è un’ottima posizione per noi. Domani dovrebbero esserci delle condizioni buone, mentre nel week end il vento tornerà a salire. Oggi abbiamo imparato molto e dobbiamo continuare con questo mood.”

Quattro prove disputate come da calendario, si torna in acqua domani per la terza giornata di questo Rolex TP52 World Championship Cascais 2025. Tutte le immagini, i video e la diretta sul sito www.52superseries.com

 

Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025
classifica generale dopo 4 prove

1. American Magic Quantum Racing (USA), Doug De Vos, 3+2+1+3 = 9

2. Paprec (FRA), Jean-Luc Petithuguenin, 4+1+5+2 = 12

3. Sled (USA), Takashi Okura, 1+3+9+8 = 21

4. Alegre (GBR), Andy Soriano, 2+5+11+5 = 23

5. Alkedo Vitamina (ITA), Andrea Lacorte, 10+6+8+1 = 25

6. Vayu (THA), Whitcraft Family, 9+9+3+4 = 25

7. Platoon Aviation (GER), Harm Müller-Spreer, 11+4+6+6 = 27

8. Gladiator (GBR), Tony Langley, 5+11+4+9 = 29

9. Provezza (TUR), Ergin Imre, 6+7+10+7 = 30

10. Phoenix (RSA), Tina & Hasso Plattner, 8+10+2+11 = 31

11. Alpha+ (HKG), Shawn & Tina Kang, 7+8+7+10 = 32

 


03/07/2025 20:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci