venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

52 SUPER SERIES

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

tp52 world championship graffia anche alkedo
redazione

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del Rolex TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52, frutto di una regata condotta con forza e con un colpo di magia nella prima poppa. I francesi di Paprec sono sul pezzo come non mai.

---------------------

Seconda giornata da leoni, andare in acqua con onda formata e 20 nodi è cosa da palestrati. Il Comitato di Regata è fiducioso viste le previsioni e “manda le squadre in campo” come da schedule. Gladiator ha qualche problema tecnico, si ritarda un pò il via ma tutto sembra esser pronto per una seconda giornata di battaglie tra le boe di Cascais, i valori espressi ieri sono diversi da quello che ci si aspettava.

American Magic do it better
Race 1 con barche già allineate a meno di un minuto, American Magic Quantum Racing vuole il pin, Platoon Aviation al centro della linea, Alkedo leggermente dietro Phoenix che è molto vicino ad American Magic, Provezza passa sotto e va verso il pin. Gladiator fa fatica a partire, molto bene per i francesi di Paprec, i più veloci e liberi dal traffico. Alla prima virata Alkedo non è in una brutta posizione, Platoon al centro, Paprec leader sembra prenderci gusto. Con questo vento teso le differenze sono veramente minime, al giro di boa American Magic gira davanti a Phoenix, Provezza, Paprec, Platoon Aviation e Gladiator, flotta molto compressa. Phoenix e Provezza scendono a destra, American Magic a sinistra, anche oggi non manca lo spettacolo, surfate sull’onda, sembra di volare, nulla è scontato, American Magic se la deve vedere con Vayu, sorprendente. I Thailandesi sono secondi al gate, seguiti da Phoenix e Paprec. Nella seconda bolina, Terry Hutchinson & Co mettono il turbo, trenta secondi di vantaggio su Phoenix, Vayu e Gladiator. Regata veloce, molto veloce, American Magic Quantum Racing chiude in 49 minuti, Phoenix è seconda seguita da Vayu, Gladiator, Paprec, Platoon, Alpha+, Alkedo, Sled, Provezza e Alegre, palesemente con problemi.

Quando meno te l’aspetti
Il secondo round inizia proprio con sportellate per il pin, Provezza è ancora leader sulla boa di constrostarter, American Magic questa volta rimane dietro, la sinistra piace a tutti, bene Alkedo sopra a Sled e Alpha+, gli americani costretti a virare sotto il quartetto. Incredibile la forza del team di Doug de Vos, trova uno spiraglio al centro linea e si infila a tutta velocità, che numero e che rapidità di esecuzione. C’è poco da dire, a bordo della barca americana c’è una comunicazione perfetta. Paprec e Vayu non sono da meno, dopo qualche virata al primo mark arrivano i francesi, Paprec in gran spolvero anche oggi, chapeau. American Magic, Vayu, Provezza e Platoon Aviation appaiati. Alkedo di Andrea Lacorte prende un bordo a destra molto estremo, la chiamata di Cameron Appleton è giusta, che rimonta. Alkedo Vitamina gira in testa davanti a Paprec e Vayu, American Magic è quarto. La bolina mette in evidenza la forza degli americani ai danni di Paprec e Vayu, Alkedo tiene botta, anzi aumenta il vantaggio a 3/4 di regata con un bel margine su Paprec e American Magic che battagliano come mai si era visto in questi anni. Una regata con tanti cambiamenti al vertice, Alkedo Vitamina si prende la vittoria in questio mondiale che vale oro – le immagini della 52 Super Series TV sono emblematiche spettacolari – planando fino alla linea di arrivo davanti a Paprec e American Magic. Alegre, Provezza, Platoon Aviation, Sled e Gladiator formano il secondo gruppo d’arrivo, ci si aspettava di più da questi super team.

Andrea Lacorte (ITA) Alkedo Vitamina (ITA) : “Abbiamo fatto qualcosa di speciale, abbiamo commesso qualche errore nella prima bolina, ma come al solito abbiamo spinto al massimo come squadra, il tattico ha deciso di andare a destra e abbiamo guadagnato terreno. È stata una bella vittoria, sono emozionatissimo, felicissimo di aver ottenuto questa vittoria, e siamo saliti in classifica. Cerco di essere il miglior owner driver qui, non posso competere alla pari con chi fa questo mestiere. Mi piace confrontarmi con i timonieri non professionisti. È stata una regata molto emozionante.”

Matt Cassidy (USA) American Magic (USA): “L’obiettivo è essere costanti e un primo e un terzo oggi ci sta. Nella prima regata siamo partiti bene, siamo andati avanti e da lì abbiamo continuato ad allungare. Nella seconda non siamo partiti bene e fortunatamente siamo riusciti a uscire a sinistra. Dopo la boa di bolina eravamo terzi e abbiamo cercato di passare le barche senza farci passare a nostra volta, siamo stati rimbalzati tra il secondo e il quinto, quindi il terzo posto è stato un buon risultato. Partire a sinistra con due lunghezze di distanza sulla linea non era nei piani, siamo stati agganciati da Alpha+, abbiamo virato, siamo tornati a dritta e siamo stati agganciati da Alkedo, quindi eravamo fermi, abbiamo trovato un punto per uscire da lì e lo abbiamo fatto. Abbiamo disputato solo quattro regate su dieci e quindi il nostro obiettivo è continuare a fare bene. Domani sarà una giornata più leggera e quindi tutto può succedere. E quando il vento tornerà a salire sabato e domenica, assicuriamoci che la barca vada bene, sia affidabile e che non abbiamo rotture.”

Alberto Bolzan (ITA) Alkedo Vitamina (ITA) “ Cascais è una delle location che preferisco al mondo, quando c’è la settimana giusta come questa d’estate, quando trovi tra i 16 e 25 nodi, un posto fantastico dove venire ad allenarsi e a regatare. Ieri abbiamo iniziato con due prove faticose, nel senso che c’era mare grosso e vento a 25 nodi e per un team giovane come noi che sta iniziando ad usare la barca come va fatto è stata una giornata molto impegnativa, dove abbiamo imparato tanto. Oggi le condizioni erano più leggere e comunque si arrivava quasi a venti nodi. La flotta è compattissima e basta poco per fare la differenza, sopratutto al primo giro di bolina dove si è praticamente tutti attaccati. La seconda regata di oggi è stata un ottima prova di tutto il team e quella di scelta di Cameron nella seconda poppa è stata la chiave di volta. Abbiamo preso un bel salto di vento e poi siamo riusciti a contenere chi ci stava dietro. Oggi siamo quinti in classifica in questo campionato ed è un’ottima posizione per noi. Domani dovrebbero esserci delle condizioni buone, mentre nel week end il vento tornerà a salire. Oggi abbiamo imparato molto e dobbiamo continuare con questo mood.”

Quattro prove disputate come da calendario, si torna in acqua domani per la terza giornata di questo Rolex TP52 World Championship Cascais 2025. Tutte le immagini, i video e la diretta sul sito www.52superseries.com

 

Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025
classifica generale dopo 4 prove

1. American Magic Quantum Racing (USA), Doug De Vos, 3+2+1+3 = 9

2. Paprec (FRA), Jean-Luc Petithuguenin, 4+1+5+2 = 12

3. Sled (USA), Takashi Okura, 1+3+9+8 = 21

4. Alegre (GBR), Andy Soriano, 2+5+11+5 = 23

5. Alkedo Vitamina (ITA), Andrea Lacorte, 10+6+8+1 = 25

6. Vayu (THA), Whitcraft Family, 9+9+3+4 = 25

7. Platoon Aviation (GER), Harm Müller-Spreer, 11+4+6+6 = 27

8. Gladiator (GBR), Tony Langley, 5+11+4+9 = 29

9. Provezza (TUR), Ergin Imre, 6+7+10+7 = 30

10. Phoenix (RSA), Tina & Hasso Plattner, 8+10+2+11 = 31

11. Alpha+ (HKG), Shawn & Tina Kang, 7+8+7+10 = 32

 


03/07/2025 20:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci