domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

VELE D'EPOCA

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

strale vince il xii trofeo principato di monaco le vele epoca in laguna
Alessandro Bagno

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management. Le due prove in programma del Trofeo, promosso da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia, si sono svolte nelle giornate di sabato e domenica con mare calmo con brezza leggera da Sud-Est.

Il Trofeo, che ha visto quest’anno ventisette imbarcazioni schierate sulla linea di partenza, è stato organizzato con la direzione sportiva di Mirko Sguario, presidente dello Yacht Club Venezia e la collaborazione del Circolo Velico Il Portodimare con il patrocinio di A.I.V.E. (Associazione Italiana Vele d'Epoca). Questa dodicesima edizione della regata si è confermata ancora una volta un appuntamento imperdibile grazie alla cornice della laguna più famosa del mondo e all’importanza del valore storico delle imbarcazioni. ph. D. Beltrame 

Classifiche

Yacht Epoca: 1º Ciao Pais, 2º Serenity, 3º Sorella

Yacht Classici: 1º Aglaja 2º Nembo II, 3º Strale

Spirit of Tradition 1: 1º Fantàsia, 2º Blue Show, 3º Isabella

Spirit of Tradition 2: 1º Palaia Tyche, 2º Spinone, 3º Acantia

Sciarrelli: 1º Niobe, 2º Aglaja, 3º Isabella

In mattinata, lungo le rive del bacino San Marco, il pubblico ha potuto ammirare le Signore del Mare durante la spettacolare veleggiata che contraddistingue il Trofeo Principato di Monaco. La manifestazione, ospite del Salone Nautico e della Marina Militare, si è conclusa in Arsenale con l’assegnazione dei premi gentilmente offerti dalla storica vetreria muranese Barovier & Toso e i risultati delle singole regate concorreranno ai fini dell’assegnazione della Coppa A.I.V.E. 2025 dell’Adriatico.

A nome del Rotary Club Venezia, che festeggiava il centenario della sua fondazione, il Principe Giovanni Alliata di Montereale ha consegnato una targa dedicata a Sorella, la più antica barca da regata del Mediterraneo. Cutter aurico varato in Inghilterra nel 1858, oggi naviga con a bordo gli allievi della Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia ed è lo scafo a vela più antico della flotta della Marina Militare, superando in anzianità anche l’Amerigo Vespucci varato nel 1931. Il Rotary Club Venezia ha offerto inoltre una donazione alla Fondazione Princesse Charlène di Monaco, impegnata da anni nella prevenzione dell’annegamento in tutto il mondo.

Siamo giunti alla dodicesima edizione, spinti dal vento della passione per le vele d’epoca,” ha commentato Anna Licia Balzan durante la premiazione. “Il successo di partecipazione a questa edizione del Trofeo testimonia ancora una volta il forte legame tra il Principato di Monaco e Venezia, accomunate da una lunga storia di cultura marittima”.

 

Mirko Sguario, presidente dello Yacht Club Venezia, ha premiato il cutter bermudiano Fantàsia, varato nel 1914, per il miglior restauro. L’imbarcazione, che ha corso con le insegne dello Yacht Club Portopiccolo, è stata sottoposta a lavori di ripristino durati due anni da un consorzio di armatori che è riuscito a fare tornare in mare un vero gioiello, simbolo di eleganza senza tempo. Sguario ha poi aggiunto: “È stata un’edizione davvero apprezzabile visto il coinvolgimento delle famiglie veneziane dell’Hotellerie 4 Stelle unitamente al centenario del Rotary Club di Venezia. Tale programma ha vivacizzato e valorizzato l’evento, coinvolgendo armatori ed equipaggi. L’Arsenale di Venezia, che ormai da ben 10 anni ci ospita grazie a Vela, è un luogo ideale e al contempo magico per questo tipo di eventi”.

La serata di apertura di venerdì 27 ha visto impegnati in Arsenale cinque hotel delle famiglie veneziane dell’Hôtellerie 4 stelle nella creazione di un cocktail sul tema “Esprit de la Tradition”: l’Hotel Saturnia ha presentato “Sea Lovers”, Ca’ Nigra “La Grece Rose”, Hotel Giorgione “Lucky”, Aqua Palace “Princess” e Aquarius con “Monaco Fresh” tutti dedicati al Principato di Monaco e al Trofeo. La giuria ha decretato vincitore “La Grece Rose” proposto dal barman dell’Hotel Ca’ Nigra.

Il XII Trofeo Principato di Monaco è stato organizzato in collaborazione con il Circolo Velico PortodiMare, Salone Nautico Venezia, Vela Spa con i patrocini de Le Città in Festa e di A.I.V.E. Main sponsor Aon, BNL BNP Paribas e con il contributo di Nature’s, Villa Sandi, Il Palato Italiano, Zur KaiserKron, Canella. La vetreria muranese Barovier & Toso ha creato i premi di regata, Mureadritta ha realizzato le maglie degli equipaggi in tessuto riciclato dalle bottiglie in PET.


29/06/2025 21:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci