Il Red Bull Italy SailGP Team, prima e storica squadra italiana nel campionato velistico più prestigioso al mondo, ha portato a termine un impegnativo weekend al KPMG Australia Sail Grand Prix, dimostrando resilienza e determinazione contro una concorrenza esperta e più che mai agguerrita.
Sebbene i risultati non siano stati quelli sperati, il team italiano ha tratto insegnamenti preziosi. Essere la squadra più giovane del parco partenti, quindi con il minor numero di ore di navigazione alle spalle, comporta difficoltà maggiori rispetto agli avversari. Da un lato vi è consapevolezza che non esistono scorciatoie nel percorso di crescita e maturazione, ma d’altro canto la motivazione è più forte che mai in vista dei prossimi eventi.
Tracciando un bilancio del weekend di regate, il timoniere Ruggero Tita ha dichiarato: "Sydney ha offerto un contesto di gara complesso: abbiamo affrontato un contesto altamente competitivo e nonostante i risultati non siano stati a nostro favore, ogni regata ci ha dato spunti importanti per crescere e imparare. Siamo determinati a lavorare sodo da qui a Los Angeles per continuare la nostra scalata in classifica."
Il Red Bull Italy SailGP Team ha compiuto progressi significativi nella classifica generale della stagione, guadagnando due posizioni complessive, e ora è pronto ad affrontare la prossima tappa, in programma a Los Angeles il 15 e 16 marzo.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa