venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12   

SAILGP

Red Bull Italy SailGP Team, spettacolo a San Francisco

red bull italy sailgp team spettacolo san francisco
redazione

Il Red Bull Italy SailGP Team è stato protagonista di un incontro speciale nelle acque californiane che in queste settimane accolgono ben due tappe del SailGP Championship 2024-2025.

Dopo aver ben figurato a Los Angeles con un terzo e quarto posto nelle regate finali, la squadra guidata dal campione olimpico Ruggero Tita si è dedicata a un curioso "allenamento congiunto" con l'atleta Red Bull Massimiliano Piffaretti, campione di wakeboard, il quale si è esibito in spettacolari evoluzioni al traino del catamarano volante F50 del team italiano.

Il wakeboarder italiano ha così sfruttato la scia dell'imbarcazione per esibirsi in salti arditi e trick da brivido, fluttuando sull’acqua e regalando immagini mozzafiato. Un mix perfetto tra precisione, controllo e spettacolarità, che incarna lo spirito di innovazione e performance estrema che contraddistingue Red Bull in ogni disciplina.

Anche sull'onda di questa speciale ed entusiasmante esperienza, il team italiano è pronto ad affrontare la quinta tappa del campionato, nonché seconda consecutiva sulle coste americane, l'Oracle San Francisco Sail Grand Prix: il campo di regata sarà nello scenario inconfondibile della baia di San Francisco, incorniciato dall'iconico skyline della città californiana e da monumenti e luoghi famosissimi, quali il Golden Gate Bridge e l'isola di Alcatraz.

Le mutevoli condizioni atmosferiche e i venti sostenuti promettono di mettere alla prova come non mai le abilità dei team partecipanti, in una tappa che sarà un crocevia strategico per le sorti della stagione 2024-2025 di SailGP.

Il Red Bull Italy SailGP Team è determinato a confermare e migliorare il proprio percorso di crescita. La tappa di San Francisco sarà un nuovo banco di prova, selettivo ed entusiasmante al contempo: la performance congiunta con Piffaretti esprime altresì il desiderio di stupire e superare i propri limiti, così da "mettere l'Italia sulla mappa" del più grande circuito di vela al mondo.

Di seguito il programma essenziale della due giorni di regata:

RACE DAY 1 | Sabato 22 marzo 2025

  • Orari di apertura del SailGP Race Stadium: dalle 13:00 alle 17:00 ora locale (22:00 - 02:00 ora italiana)​
  • Orari delle regate: dalle 14:30 alle 16:00 ora locale (23:30 - 01:00 ora italiana)​

RACE DAY 2 | Domenica 23 marzo 2025

  • Orari di apertura del SailGP Race Stadium: dalle 13:00 alle 17:00 ora locale (22:00 - 02:00 ora italiana)​
  • Orari delle regate: dalle 14:30 alle 16:00 ora locale (23:30 - 01:00 ora italiana)​

 


21/03/2025 17:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci