La XII edizione del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna si svolgerà a Venezia dal 28 al 29 giugno 2025 presso la città lagunare. Le imbarcazioni partecipanti saranno ospitate presso le banchine all’interno dell’Arsenale di Venezia. L’evento è promosso da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia con la direzione sportiva di Mirko Sguario, presidente dello Yacht Club Venezia, organizzatore della manifestazione in collaborazione con il Circolo Velico PortodiMare, Salone Nautico Venezia, Vela Spa.
Domenica 29 giugno dalle ore 11 il pubblico potrà ammirare le Signore del Mare durante la spettacolare veleggiata in bacino San Marco che contraddistingue il Trofeo Principato di Monaco.
IN REGATA ANCHE LE ULTRACENTENARIE “SORELLA” DELLA MARINA MILITARE E “FANTÀSIA”
Ventisette le imbarcazioni già iscritte al XII Trofeo Principato di Monaco a Venezia, in rappresentanza di Circoli velici e associazioni di Trieste, Venezia, Chioggia, Ravenna, Fano e Brindisi.
Tra gli scafi ultracentenari anche Sorella della Marina Militare, la più antica barca da regata del Mediterraneo. Sorella è un cutter aurico varato in Inghilterra nel 1858 presso il cantiere Dan Hatcher di Southampton, che ha mantenuto nel tempo le linee progettuali con le quali ha attraversato oltre 160 anni di storia della vela. La barca, lunga 10,97 metri compreso il bompresso, oggi naviga con a bordo gli allievi della Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia ed è diventato lo scafo a vela più antico della flotta della Marina Militare, superando in anzianità anche l’Amerigo Vespucci, varato nel 1931.
Importante anche la partecipazione della neo restaurata Fantàsia, un Classe 10 Metri Stazza Internazionale (lunghezza 16,88 metri) varato nel 1914 dal cantiere norvegese Anker & Jensen. Sulla linea di partenza anche Naïf del 1973 di Ivan Gardini e Strale del 1967, barche veloci e vittoriose ed entrambe provenienti dal Circolo Velico Ravennate.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose