lunedí, 14 luglio 2025

SAILGP

Checco Bruni torna in SailGP come Head Coach di ROCKWOOL Racing

checco bruni torna in sailgp come head coach di rockwool racing
redazione

Il velista sette volte campione del mondo Francesco Bruni si è unito al ROCKWOOL Racing SailGP Team nel ruolo di Head Coach in vista dell'apertura della stagione SailGP a Dubai, questo fine settimana.

 

Per Francesco Bruni, più conosciuto con il soprannome di Checco, il nuovo impegno con il team danese è il primo dopo la campagna di Coppa America con Luna Rossa, dove è stato il timoniere assieme a Jimmy Spithill.

 

"Sono davvero entusiasta di essere qui in un nuovo ruolo" afferma Bruni, che ha partecipato a sei America's Cup e a tre edizioni delle Olimpiadi. “Il SailGP è un circuito fantastico, con un livello particolarmente elevato. Osservando il ROCKWOOL Racing team dall’esterno ho notato una notevole crescita nelle ultime stagioni. Spero che la Season 5 porti i risultati che questo gruppo si merita”.

 

Bruni ha preso parte per l'ultima volta al SailGP nella Season 2 come membro del Japan SailGP Team, prima di dedicarsi all’ultima sfida di America's Cup con Luna Rossa.

 

Riguardo al passaggio dalle regate al nuovo ruolo, Checco Bruni aggiunge: “Prima o poi ti chiedono di fare l'allenatore. È la mia prima esperienza, sono entusiasta di farlo e motivato a farlo bene. Dal mio punto di vista come allenatore, è importante il tempo trascorso in mare, ma anche familiarizzare con la squadra e instaurare un rapporto solido con tutti i membri, non solo con Nicolai [Sehested, il timoniere]. Voglio davvero diventare parte integrante della squadra e un punto di riferimento per loro”.

 

Il timoniere del ROCKWOOL Racing team ha dichiarato di essere felice di essersi assicurato la firma di Bruni in vista della nuova stagione: "Checco non ha bisogno di presentazioni per gli appassionati di vela e la sua esperienza di livello mondiale sarà un valore aggiunto per la nostra squadra. Ha un palmares di vittorie e una reputazione di prim'ordine, siamo sicuri che potrà fornirci preziosi suggerimenti e consigli per raggiungere il livello a cui ambiamo, vincere il SailGP”.

 

ROCKWOOL Racing ha concluso la scorsa stagione al quarto posto, a un solo punto dall'importantissimo podio finale. Il team si è inoltre classificato al secondo posto nella Impact League, dopo essersi aggiudicato il trofeo per le attività di sostenibilità nella Stagione 3. Checco Bruni, che è già da tempo ambasciatore di One Ocean Foundation, il partner di ROCKWOOL per la sostenibilità, è convinto che la prossima stagione possa portare successi sia in acqua che fuori.

 

“Sono orgoglioso di essere ambasciatore di One Ocean Foundation e il fatto di essere qui con la squadra danese, che ha vinto la Impact League nelle ultime stagioni, mi riempie di soddisfazione. Sono entusiasta anche di questo aspetto”.

 

Bruni questo fine settimana si confronterà con volti noti, tra cui il co-timoniere di Luna Rossa Jimmy Spithill, quando l'Italia SailGP Team si presenterà per la prima volta a Dubai.

 

“Penso che il SailGP e l'America's Cup siano i due eventi velici più importanti di questo sport, e partecipare a entrambi è un grande vantaggio per me. Cercherò di portare la mia esperienza di Coppa qui al SailGP e di condividerla con il team, sono sicuro che ne uscirà qualcosa di grande”.

 

E aggiunge: “Sono davvero entusiasta di vedere un team italiano nel SailGP; molti dei ragazzi sono miei buoni amici e auguro loro il meglio. La prima stagione è sempre difficile, ma credo che a lungo termine faranno bene”.

 

Checco Bruni aveva esordito in SailGP a Taranto, dove tornerà nel settembre 2025 quando ROCKWOOL ospiterà per la seconda volta il ROCKWOOL Italy Sail Grand Prix


19/11/2024 22:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci