domenica, 9 novembre 2025

SAILGP

Checco Bruni torna in SailGP come Head Coach di ROCKWOOL Racing

checco bruni torna in sailgp come head coach di rockwool racing
redazione

Il velista sette volte campione del mondo Francesco Bruni si è unito al ROCKWOOL Racing SailGP Team nel ruolo di Head Coach in vista dell'apertura della stagione SailGP a Dubai, questo fine settimana.

 

Per Francesco Bruni, più conosciuto con il soprannome di Checco, il nuovo impegno con il team danese è il primo dopo la campagna di Coppa America con Luna Rossa, dove è stato il timoniere assieme a Jimmy Spithill.

 

"Sono davvero entusiasta di essere qui in un nuovo ruolo" afferma Bruni, che ha partecipato a sei America's Cup e a tre edizioni delle Olimpiadi. “Il SailGP è un circuito fantastico, con un livello particolarmente elevato. Osservando il ROCKWOOL Racing team dall’esterno ho notato una notevole crescita nelle ultime stagioni. Spero che la Season 5 porti i risultati che questo gruppo si merita”.

 

Bruni ha preso parte per l'ultima volta al SailGP nella Season 2 come membro del Japan SailGP Team, prima di dedicarsi all’ultima sfida di America's Cup con Luna Rossa.

 

Riguardo al passaggio dalle regate al nuovo ruolo, Checco Bruni aggiunge: “Prima o poi ti chiedono di fare l'allenatore. È la mia prima esperienza, sono entusiasta di farlo e motivato a farlo bene. Dal mio punto di vista come allenatore, è importante il tempo trascorso in mare, ma anche familiarizzare con la squadra e instaurare un rapporto solido con tutti i membri, non solo con Nicolai [Sehested, il timoniere]. Voglio davvero diventare parte integrante della squadra e un punto di riferimento per loro”.

 

Il timoniere del ROCKWOOL Racing team ha dichiarato di essere felice di essersi assicurato la firma di Bruni in vista della nuova stagione: "Checco non ha bisogno di presentazioni per gli appassionati di vela e la sua esperienza di livello mondiale sarà un valore aggiunto per la nostra squadra. Ha un palmares di vittorie e una reputazione di prim'ordine, siamo sicuri che potrà fornirci preziosi suggerimenti e consigli per raggiungere il livello a cui ambiamo, vincere il SailGP”.

 

ROCKWOOL Racing ha concluso la scorsa stagione al quarto posto, a un solo punto dall'importantissimo podio finale. Il team si è inoltre classificato al secondo posto nella Impact League, dopo essersi aggiudicato il trofeo per le attività di sostenibilità nella Stagione 3. Checco Bruni, che è già da tempo ambasciatore di One Ocean Foundation, il partner di ROCKWOOL per la sostenibilità, è convinto che la prossima stagione possa portare successi sia in acqua che fuori.

 

“Sono orgoglioso di essere ambasciatore di One Ocean Foundation e il fatto di essere qui con la squadra danese, che ha vinto la Impact League nelle ultime stagioni, mi riempie di soddisfazione. Sono entusiasta anche di questo aspetto”.

 

Bruni questo fine settimana si confronterà con volti noti, tra cui il co-timoniere di Luna Rossa Jimmy Spithill, quando l'Italia SailGP Team si presenterà per la prima volta a Dubai.

 

“Penso che il SailGP e l'America's Cup siano i due eventi velici più importanti di questo sport, e partecipare a entrambi è un grande vantaggio per me. Cercherò di portare la mia esperienza di Coppa qui al SailGP e di condividerla con il team, sono sicuro che ne uscirà qualcosa di grande”.

 

E aggiunge: “Sono davvero entusiasta di vedere un team italiano nel SailGP; molti dei ragazzi sono miei buoni amici e auguro loro il meglio. La prima stagione è sempre difficile, ma credo che a lungo termine faranno bene”.

 

Checco Bruni aveva esordito in SailGP a Taranto, dove tornerà nel settembre 2025 quando ROCKWOOL ospiterà per la seconda volta il ROCKWOOL Italy Sail Grand Prix


19/11/2024 22:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci