Il velista sette volte campione del mondo Francesco Bruni si è unito al ROCKWOOL Racing SailGP Team nel ruolo di Head Coach in vista dell'apertura della stagione SailGP a Dubai, questo fine settimana.
Per Francesco Bruni, più conosciuto con il soprannome di Checco, il nuovo impegno con il team danese è il primo dopo la campagna di Coppa America con Luna Rossa, dove è stato il timoniere assieme a Jimmy Spithill.
"Sono davvero entusiasta di essere qui in un nuovo ruolo" afferma Bruni, che ha partecipato a sei America's Cup e a tre edizioni delle Olimpiadi. “Il SailGP è un circuito fantastico, con un livello particolarmente elevato. Osservando il ROCKWOOL Racing team dall’esterno ho notato una notevole crescita nelle ultime stagioni. Spero che la Season 5 porti i risultati che questo gruppo si merita”.
Bruni ha preso parte per l'ultima volta al SailGP nella Season 2 come membro del Japan SailGP Team, prima di dedicarsi all’ultima sfida di America's Cup con Luna Rossa.
Riguardo al passaggio dalle regate al nuovo ruolo, Checco Bruni aggiunge: “Prima o poi ti chiedono di fare l'allenatore. È la mia prima esperienza, sono entusiasta di farlo e motivato a farlo bene. Dal mio punto di vista come allenatore, è importante il tempo trascorso in mare, ma anche familiarizzare con la squadra e instaurare un rapporto solido con tutti i membri, non solo con Nicolai [Sehested, il timoniere]. Voglio davvero diventare parte integrante della squadra e un punto di riferimento per loro”.
Il timoniere del ROCKWOOL Racing team ha dichiarato di essere felice di essersi assicurato la firma di Bruni in vista della nuova stagione: "Checco non ha bisogno di presentazioni per gli appassionati di vela e la sua esperienza di livello mondiale sarà un valore aggiunto per la nostra squadra. Ha un palmares di vittorie e una reputazione di prim'ordine, siamo sicuri che potrà fornirci preziosi suggerimenti e consigli per raggiungere il livello a cui ambiamo, vincere il SailGP”.
ROCKWOOL Racing ha concluso la scorsa stagione al quarto posto, a un solo punto dall'importantissimo podio finale. Il team si è inoltre classificato al secondo posto nella Impact League, dopo essersi aggiudicato il trofeo per le attività di sostenibilità nella Stagione 3. Checco Bruni, che è già da tempo ambasciatore di One Ocean Foundation, il partner di ROCKWOOL per la sostenibilità, è convinto che la prossima stagione possa portare successi sia in acqua che fuori.
“Sono orgoglioso di essere ambasciatore di One Ocean Foundation e il fatto di essere qui con la squadra danese, che ha vinto la Impact League nelle ultime stagioni, mi riempie di soddisfazione. Sono entusiasta anche di questo aspetto”.
Bruni questo fine settimana si confronterà con volti noti, tra cui il co-timoniere di Luna Rossa Jimmy Spithill, quando l'Italia SailGP Team si presenterà per la prima volta a Dubai.
“Penso che il SailGP e l'America's Cup siano i due eventi velici più importanti di questo sport, e partecipare a entrambi è un grande vantaggio per me. Cercherò di portare la mia esperienza di Coppa qui al SailGP e di condividerla con il team, sono sicuro che ne uscirà qualcosa di grande”.
E aggiunge: “Sono davvero entusiasta di vedere un team italiano nel SailGP; molti dei ragazzi sono miei buoni amici e auguro loro il meglio. La prima stagione è sempre difficile, ma credo che a lungo termine faranno bene”.
Checco Bruni aveva esordito in SailGP a Taranto, dove tornerà nel settembre 2025 quando ROCKWOOL ospiterà per la seconda volta il ROCKWOOL Italy Sail Grand Prix
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA