Dopo un Campionato Europeo di successo, conclusosi poche settimane fa a Çesme, in Turchia, la classe Optimist torna protagonista con l’evento di punta del calendario internazionale: il Campionato del Mondo Optimist, in programma dal 26 giugno al 6 luglio a Portorose, in Slovenia, organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož.
A difendere i colori italiani saranno i primi cinque atleti selezionati attraverso le due selezioni nazionali: Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva), Pietro Lucchesi (Lega Navale Italiana Ostia), Giovanni Montesano (Sirena CNT), Jesper Karlsen (Fraglia Vela Riva) e Cristian Castellan (Società Triestina Sport del Mare).
Alla manifestazione partecipano 287 giovani velisti provenienti da 64 nazioni, con un massimo di cinque atleti per ogni squadra nazionale. Un appuntamento di altissimo livello tecnico, che riunisce il meglio della vela giovanile mondiale.
Il programma del Campionato del Mondo Optimist si articola in due competizioni principali: il Mondiale individuale e il Mondiale a squadre. Il primo prevede una fase iniziale di qualificazioni, durante la quale gli atleti verranno suddivisi in batterie.
Il secondo vedrà la partecipazione di un massimo di 48 team, ciascuno composto da almeno quattro atleti per nazione; ogni squadra potrà schierare quattro atleti per prova, selezionati a discrezione del team. Nel caso in cui le squadre eleggibili superassero le 48, il team del circolo organizzatore, se non già qualificato, prenderà parte all’evento al posto dell’ultima squadra ammessa.
Le regate avranno inizio il 28 seguirà il Mondiale a squadre, in programma il 1 e 2 luglio, mentre le giornate del 3, 4 e 5 luglio saranno riservate alle finali individuali, con la flotta suddivisa in Gold, Silver, Bronze e Emerald.
Nella giornata del 26 giugno, il team azzurro ha completato con successo le stazze, prendendo poi confidenza con le condizioni del campo di gara di Portorose. Il 27 giugno, alle ore 13 si è svolta la practice race, utile a team e ufficiali di regata per familiarizzare con l’area di regata.
Alle ore 19 si è svolta invece la cerimonia di apertura, uno dei momenti più attesi del Campionato: un’occasione di incontro tra le delegazioni e, soprattutto, il momento che segna l’inizio ufficiale della manifestazione.
Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe Optimist, ha dichiarato: “Arriviamo a questa edizione con la voglia di tornare al vertice delle classifiche dopo un mondiale, quello del 2024, problematico per tante ragioni. I ragazzi selezionati hanno avuto un percorso difficile a livello nazionale per essere qui, ma ci sono con merito e avranno un occasione importante qui a Portorose. Torniamo in queste acque dopo il 2020 quando facemmo un europeo in piena pandemia, dove vincemmo entrambi i titoli con Adriano Cardi e Rebecca Geiger.
La squadra ha fatto diverse giornate qui, e credo sia pronta a dare il massimo, ovvero quello che chiediamo loro sempre. A questo campionato avremo anche una giovane Team Leader, Chiara Collura che per la sua specializzazione professionale nell’ambito della psicologia, sarà certamente preziosa. Tifiamo tutti per Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi … tocca a voi!”- ha concluso Meringolo.
Il 28 giugno 2025, si apriranno ufficialmente le regate, dando il via alla battaglia per il titolo mondiale.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose