“Condivisione, sport e passione”, il perfetto slogan per descrivere questa prima giornata del Trofeo Rizzotti 2025, regata a squadre per Optimist, organizzato dalla Compagnia della Vela e Diporto Velico Veneziano.
Tutti i 16 team, provenienti da 11 paesi, si sono ritrovati venerdì 23 maggio presso il Centro Sportivo Agonistico “Ottavio Ghetti” della Compagnia della Vela a Punta Sabbioni, per dare il via alla prima di tre giornate di regate che si concluderanno domenica 25 maggio.
Inizio caratterizzato da un meteo decisamente poco primaverile, con rovesci e vento teso, ha imposto uno slittamento della partenza alle 12.45. L’arrivo successivo di un fronte e l’incremento del vento con raffiche fino a 28 nodi ha obbligato il comitato a chiudere la giornata con solo 12 prove disputate.
Il Trofeo Rizzotti, infatti, applica la formula del girone all'italiana, o Round Robin, dove ogni squadra affronta tutte le altre. Questo permette ai giovani atleti di essere in mare e di confrontarsi tra loro fino alla fine delle regate.
Regate che per questa edizione possono essere seguite in tempo reale grazie al tracking online visibile sul sito ufficiale. Ogni velista, infatti, è dotato di un tracker nominativo che invia la posizione sulla mappa virtuale, permettendo quindi di vivere tutte le fasi delle regate.
Le novità di questa edizione del Trofeo Rizzotti però non sono finite. Gli organizzatori hanno infatti pensato di realizzare un premio speciale che verrà consegnato al vincitore 2025; un quadro con il guidone dell’evento firmato dagli atleti di tutte le squadre partecipanti.
“Una bellissima idea, hanno dichiarato alcuni allenatori, che permetterà ai ragazzi, diventati grandi, di ricordarsi dei compagni incontrati in questa edizione 2025.”
Sport e condivisione: anche questo è il Trofeo Rizzotti.
Il Trofeo Marco Rizzotti si avvale del patrocinio della Marina Militare, della Regione Veneto, Città Metropolitana di Venezia, CONI Nazionale, FIV, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Panathlon Club Venezia e Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto.
I risultati sono consultabili in tempo reale sul sito ufficiale a questo link.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun