lunedí, 19 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    tre golfi    optimist    regate    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica   

RC44

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

rc44 cup team nika vince porto cervo
redazione

La giornata conclusiva della RC44 Porto Cervo Cup sembrava studiata apposta per dare l’arrivederci nel modo migliore alla competitiva flotta del monotipo RC44 timonati dagli armatori coadiuvati da equipaggi di velisti tra i più blasonati al mondo. Il vento di Maestrale tra i 14 e i 18 nodi ha permesso lo svolgimento di tre splendide prove nel contesto unico della Costa Smeralda, nei pressi di Capo Ferro con l’isola di Caprera sullo sfondo.

 

Lasciando la banchina, Team Nika e Artemis Racing, staccati di un solo punto, erano i più titolati a conquistare la vittoria. Così è stato: i due contendenti si sono marcati e coperti nell’arco delle tre prove, dovendosi inoltre destreggiare in una flotta sempre compatta, dove nessuno dei concorrenti era intenzionato a mollare nemmeno un metro. 

 

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing (4-3-4). Terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing (3-1-3) con il giovanissimo Markus Törnqvist al timone e "Checco" Bruni alla tattica; a bordo del nuovo team altri velisti di altissimo profilo ma senza un’esperienza specifica sugli RC44, quali: Kyle Langford, Kinley Fowler, Neil Hunter e Nick Hutton. 

Nella prima prova di giornata, la nona, Nika è riuscita ad ottenere la vittoria a seguito di un’incredibile rimonta, perché in partenza Artemis le ha “chiuso la porta” sulla barca comitato, costringendo Nika a partire dal fondo della flotta. Con un abile bordeggio sulla destra del campo, il lato meno favorito ma senza rifiuti degli avversari, Nika si è presentata quarta alla boa di sopravento, dietro ad Aleph, Artemis e Gemera. Al gate di poppa era Gemera ad essere al comando, seguita da Nika e Artemis che hanno girato il cancello in contemporanea su mure opposte. La scelta della sinistra ha favorito Nika che si è così portata al comando, allungando e vincendo con buon margine su Charisma, Gemera e Artemis.

 

Il vento si è intensificato fino a 18 nodi per la seconda prova, ma sul campo di regata posizionato a ridosso dell’isola di Caprera l’acqua è rimasta piatta a tutto vantaggio delle prestazioni, con gli RC44 che planavano al lasco a 15 nodi e oltre. In partenza è stata Gemera a coprire Nika, con Artemis partita al centro linea. Nika ha riproposto la stessa strategia della precedente prova, andando a navigare libera sulla destra pur essendo il lato sinistro quello più vantaggioso. In boa ha girato al comando Gemera, seguita da Artemis, Team Aqua e Nika. Al traguardo è Gemera a vincere, seguita da Team Aqua e Artemis, Nika quarta.

La prova conclusiva dell’evento ha visto Nika partire con un vantaggio di 3 punti su Artemis, ma gli svedesi erano ben determinati ad attaccare. Con il vento leggermente in calo, a circa 15 nodi, il lato favorito ha continuato a essere quello sinistro, dove è partito Team Aqua che ha mantenuto il comando fino all’approccio alla boa di bolina. Qui la flotta è arrivata compatta e il giro di boa è stato adrenalinico: dalla destra del campo è arrivato Lanzarote Calero Sailing con diritto di rotta a incrociare davanti a Team Aqua, Black Star e Nika. Artemis ha girato ottava, ma le barche erano tutte raggruppate nello spazio di pochi metri e il team svedese si è lanciato nel recupero in poppa. Navigando libera nel centro del campo, Artemis è arrivata al gate di poppa quarta mentre Nika si è portata in testa navigando velocissima sul lato sinistro. Le posizioni sono rimaste invariate, Team Nika ha allungato ancora nell’ultimo lato di poppa e con un’ultima strambata da manuale in prossimità della barca comitato è andata a vincere la RC44 Porto Cervo Cup. Nell’ultima prova secondo posto per Charisma e terzo per Gemera.

Durante la Cerimonia di Premiazione in piazza Azzurra, l’armatore di Nika, Vladimir Prosikhin ha ringraziato lo YCCS e la Classe RC44 per aver organizzato l’evento di Porto Cervo e si è congratulato con gli altri equipaggi. “Il livello competitivo di questa classe è altissimo, tanti altri team avrebbero potuto essere sul gradino più alto del podio al posto nostro, tutte le barche possono vincere una tappa, molte lo hanno fatto e questa è per noi fonte di ispirazione. Per riuscire a vincere occorre che gli astri siano tutti allineati e non è facile. È stato un evento fantastico, grazie a tutti”.

 

I prossimi impegni per lo YCCS sono alle porte, con il Vela & Golf dal 23 al 25 maggio seguito, dal 27 al 31 maggio, dalla Giorgio Armani Superyacht Regatta. 

 


18/05/2025 22:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci