domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

STAR

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

enrico chieffi nando colaninno vincono il vii trofeo seven stars memorial sergio puosi
Paola Zanoni

Dopo tre prove disputate nel fine settimana appena concluso nelle acque di Viareggio da una quindicina di equipaggi della Classe Star, si è concluso con successo il classico Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi 2025 organizzato dalla Società Velica Viareggina su delega della Fiv, con la collaborazione del Club Nautico Versilia e del Circolo Velico Torre del lago Puccini e il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.

A firmare questa settima edizione, bissando il successo dello scorso anno e vincendo la prova d’apertura, sono stati i fuoriclasse Enrico Chieffi e Nando Colaninno (Ita 8563 Clan SVV; 6 punti, 1,2,3 i loro parziali) che hanno preceduto sul podio i vincitori della regata conclusiva, i campioni inglesi Ante Razmilovic e Brian Hammersley (SW Blue, 6,3,1) ex aequo (10 punti) con i mandellesi Vincenzo Locatelli e Alessandro Sodano (De Stijl; LNI Mandello; 2,6,2). Podio sfiorato per i vincitori della seconda prova G.Piero Poggi con Davide Mugnaini (Seven Stars; 15 punti; 3,1,11) e quinto posto, invece, per Ennio Buonomo con Marco Esposito (Tambu, SVV; 23 punti; 9,9,5).

Sono state due giornate impegnative con regate svolte tra un piovasco e l'altro, caratterizzate da vento da 7 a 8 nodi- ha commentato il presidente del Comitato di Regata Silvio Dell’Innocenti coadiuvato dagli assistenti in mare, il comandante Leonardo in barca comitato e arrivi, Luciano in bolina e Florin di poppa -Difficile il campo con salti di venti meridionali tra calo e aumento di pressione ma le prove sono state tutte molto divertenti e impegnative… d’altra parte, come diceva anche Valentin Mankin, il campo di regata viareggino è difficile per le correnti e i salti di vento ma come tattica di regata è al top ed è considerato dagli staristi fra i campi di gara più belli. Imperdibile e molto gradito il grande buffet con lasagne fatte in casa e arrosto della 'Secca' nomignolo della moglie di Mugnaini. 

La Società Velia Viareggina vi aspetta sabato e domenica prossima al Trofeo Gemmasofia.”

Nel corso della premiazione svoltasi presso la base nautica Star della SVViareggina, Davide Mugnaini, Amministratore Delegato e Socio di Seven Stars Marina & Shipyard, dopo aver ripercorso la storia di questa manifestazione e il suo esordio nelle Star come prodiere di Sergio Puosi -ricordato da tutti con affetto- ha premiato i vincitori di questa edizione e consegnato a tutti gli equipaggi gadgets a ricordo della manifestazione. 

Molto apprezzato da tutti i partecipanti e bellissima occasione conviviale, la tradizionale cena con prodotti tipici offerta e realizzata dalla famiglia Mugnaini, sponsor e ideatrice della manifestazione che ha fatto da banco di prova dei grandi appuntamenti di giugno. Appena concluso il Campionato Italiano-Trofeo A.Peraboni a Carrara (6-8 giugno), le Flotte Star ritorneranno, infatti, a Viareggio dove dal 9 al 14 giugno è in programma il 2025 European Championship Star Class (https://euro.starchampionships.org/) e il LXI Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event ISCYRA co-organizzati da Società Velica Viareggina e Club Nautico Versilia, sotto l’egida della Fiv, con l’International Star Class Yacht Racing Association e il title sponsor G&B Ropes.

Prima però la Velica Viareggina da appuntamento a tutti gli Staristi il 24 e 25 maggio per l’imperdibile Trofeo Gemmasofia che, come il Trofeo Seven Stars, fa parte della serie di eventi voluti e ideati dai Soci della SVV: il Trofeo Bizzosastar pensato da Alessandro Giachetti per ricordare Stefano Bettarini, il Trofeo Darling dal nome delle Star del Presidente Paolo Insom, il Trofeo Seven Stars-Memorial Sergio Puosi voluto da Daniele e Davide Mugnaini, e, appunto il Trofeo Gemmasofia da Marco Viti.

 


19/05/2025 12:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci