sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

TRE GOLFI

Tre Golfi: 130 barche al via

tre golfi 130 barche al via
redazione

È partita ieri pomeriggio alle ore 16:15 dalla rada di Santa Lucia la 70ª Regata dei Tre Golfi, tappa storica della vela d’altura italiana e prova centrale della Tre Golfi Sailing Week 2025, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione con lo Yacht Club Italiano, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, l’IMA, l’ORC, la FIV e l’UVAI, con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali.

La giornata è iniziata con un momento solenne: alle ore 12.00, al Circolo del Remo e della Vela Italia, si è svolta la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera con il picchetto d’onore della Marina Militare, alla presenza delle autorità civili e sportive, degli armatori e degli equipaggi. A seguire, anche sulle banchine con il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, si è tenuta la classica spaghettata pre-regata, appuntamento conviviale che da anni inaugura simbolicamente la grande altura della Tre Golfi.

Alle 16:15 in punto, 130 imbarcazioni hanno preso il largo davanti a Castel dell’Ovo, scortate da uno scenario straordinario: un vento di grecale da nord est sui 14-18 nodi con raffiche oltre i 20 ha regalato una partenza spettacolare, resa ancora più suggestiva dalla presenza della nave scuola della Marina Militare Italiana, Amerigo Vespucci, simbolo del nostro Paese e icona della marineria italiana nel mondo.

La flotta, composta da ORC, Maxi e Multiscafi, affronterà un percorso di circa 150 miglia attraverso i golfi di Napoli, Gaeta e Salerno, girando intorno alle isole di Ischia, Ponza, Capri e Li Galli, in uno degli scenari più belli del Mediterraneo. Con le attuali condizioni meteo favorevoli, alcuni dei Maxi più veloci della flotta potrebbero arrivare già alle prime luci del mattino di domani, sabato 17 maggio, puntando così a superare il record di percorrenza stabilito nel 2023 da Jethou di Sir Peter Ogden, che completò il percorso in 15 ore, 30 minuti e 1 secondo.

La regata è anche valida come ultima prova del Campionato del Mediterraneo ORC: tra i favoriti alla vittoria ci sono il francese Confluence di Jean-Pierre Joly, l’italiano To Be di Stefano Rusconi e il Ker 46 Lisa R di Giovanni Di Vincenzo, già vincitore dell’edizione del 2023.

anta attesa anche tra i Maxi Yacht, che daranno vita a una sfida ad altissimo livello: in regata alcune delle barche più veloci al mondo tra cui ii vincitore dell’edizione 2024 Arca SGR dello skipper Furio Benussi, i Wally 100 Galateia, V e Tilakkhana, e ancora il nuovissimo Magic Carpet e, di Sir Lindsay Owen Jones con il Socio Benemerito del CRV Italia, Francesco de Angelis alla tattica, Bullitt del Commodoro YCCS Andrea Recordati, vincitore a febbraio delle regate maxi ai Caraibi, Jethou, Scallywag , Bella Mente, con lo skipper del team di Coppa America American Magic, Terry Hutchinson, e My Song di Pierluigi Loro Piana con il plurititolato Tommaso Chieffi alla tattica, oltre al nuovo Capricorno, ultimo di una lunga serie di barche che portano questo nome di Alessandro Del Bono.

Dare il via alla 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi è per noi un grande onore”, ha dichiarato Roberto Mottola di Amato, presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia. “Questa regata rappresenta la storia e il futuro della vela d’altura in Italia: tradizione, passione e spirito sportivo si fondono in un evento che rende onore al nostro Golfo e ai suoi circoli storici. Vedere sfilare 130 barche da Napoli, con la Vespucci sullo sfondo, è uno spettacolo che non dimenticheremo. La scelta di Napoli come sede della 38esima Coppa America conferma ancora una volta il fascino di questo campo di regata”.

I primi arrivi della Regata dei Tre Golfi sono previsti per domani mattina, ma le imbarcazioni più piccole potrebbero terminare anche nella notte tra sabato e domenica. La Tre Golfi Sailing Week proseguirà ancora da lunedì 19 maggio, con le prove inshore dell’IMA Maxi European Championship, in programma fino al 22 maggio, con base a Sorrento.


17/05/2025 11:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci