Sarà un weekend all’insegna della vela giovanile quello di sabato 24 e domenica 25 maggio per Pescara. Il porto turistico del Marina è già in fermento per l’arrivo di oltre un centinaio di atleti provenienti dalle regioni del Centro Sud Italia, ognuno con la propria imbarcazione al seguito, che si sfideranno per conquistare l’ambito Trofeo Optisud 2025, l'importante titolo italiano legato al circuito nazionale FIV della classe Optimist, una delle più numerose al mondo, che la Federazione Italiana Vela ha affidato quest’anno al capoluogo adriatico, e in particolare al Circolo Nautico Pescara 2018 e all'Asd Svagamente che si sono consorziati per l’occasione. La manifestazione è stata presentata questa mattina nella sala giunta del Comune, che patrocina l’evento, alla presenza del sindaco Carlo Masci, dell’assessore allo Sport Patrizia Martelli, dalla vice presidente della FIV IX Zona Abruzzo e Molise Alessandra Berghella e del presidente nazionale della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre che ha sottolineato l’enorme potenzialità del Marina di Pescara e dei suoi circoli per l’accoglienza ed organizzazione di eventi velici nazionali, come già dimostrato negli anni scorsi e soprattutto nel 2024 con il successo dei Campionati Giovanili in Doppio. Del felice sodalizio tra sport e promozione del territorio hanno parlato anche il sindaco e l’assessore Martelli che hanno sottolineato come Pescara si riconferma anche quest’anno città di riferimento per la vela giovanile nazionale, e vedere unite le associazioni in un unico progetto è sempre una vittoria.
“Sarà un grande spettacolo per chi vorrà venire al Marina – hanno detto Alessandro Pavone, presidente del CNP2018, e Gianni Taucci, presidente del Marina di Pescara – sia per ammirare le vele in mare ma anche per capire come questi giovani atleti si preparano prima di andare in acqua”.
Gli skipper della classe Optimist sono giovanissimi, tra i 6 e i 15 anni, divisi in due categorie, cadetti (U11) e juniores (U16). Quella di Pescara è la terza ed ultima tappa del circuito e decreta il campione assoluto italiano Optisud 2025. L'AICO, Associazione italiana classe Optimist, mette a disposizione a sorteggio tra i giovani velisti un’imbarcazione Optimist, completa di attrezzature, come incentivo per proseguire con entusiasmo il proprio percorso sportivo.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Dopo la regata dei Due Golfi di fine aprile altri week end ricchi di eventi per lo YC Lignano, impegnato tra promozione, divulgazione meteo e attività in mare con la regata Lignano - Duino X 2. E domenica 18 maggio la Regata Zonale XIII Zona FIV Ilca