domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

TRE GOLFI

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

sorrento seconda giornata dell 8217 ima maxi european championship
redazione

La seconda giornata di regate inshore dell’IMA Maxi European Championship ha regalato ancora una volta spettacolo puro nel Golfo di Napoli, tra paesaggi mozzafiato e condizioni meteo complesse. Il vento, tendenzialmente da sud-est, è variato spesso in direzione e intensità, oscillando tra i 3 e i 20 nodi e mettendo alla prova tattici ed equipaggi lungo tutto il percorso.

La regata costiera odierna ha visto la flotta dei Maxi impegnata in un itinerario altamente scenografico: una prima boa posizionata sotto le scogliere di Sorrento, seguita da un tratto di traverso velocissimo verso punta Campanella, poi una boa al largo dell’isola dei Galli, il giro di Capri da sud e infine il rientro verso il traguardo davanti a Punta Sorrento.

A tagliare per primo il traguardo in tempo reale, dopo continui avvicendamenti nelle posizioni di testa, è stato Magic Carpet e, il Wallycento di Sir Lindsay Owen Jones, con Francesco De Angelis – cresciuto velisticamente proprio in queste acque – alla tattica. Ma il successo in tempo compensato è andato a Bella Mente, il Maxi 72 dell’armatore americano Hap Fauth con un afterguard d’eccezione composto da Terry Hutchinson, Adrien Stead, Lucas Calabrese e Ian Moore. Secondo nella prova di oggi Cippa Lippa X, il Mylius 60 di Guido Paolo Gamucci, autore di una prestazione eccellente considerato il gap dimensionale con gli scafi più grandi. Terzo Proteus di George Sakellaris, un altro Maxi 72.

“Oggi è stata davvero una giornata fantastica, perché con il vento da sud/sud-est era tutto molto caotico e, con il lato di bolina così corto, sembrava di regatare con le derive monotipo, anche se qui siamo tutti su barche diverse e con velocità diverse – è stato molto complicato”, ha dichiarato Michele Regolo, tattico di Cippa Lippa X. “Poi, in prossimità di Sorrento, il vento è calato e la flotta continuava a mescolarsi e a scambiarsi le posizioni a ogni raffica – è stato davvero difficile. Ma alla fine abbiamo fatto una bella regata. Un piccolo temporale, credo, ci ha dato una mano... a volte nella vela ci vuole anche un po’ di fortuna. Siamo davvero felici di essere qui a Sorrento a regatare e a godere di questa settimana”.

Dopo tre prove, la classifica overall del Campionato Europeo IMA Maxi vede in testa proprio Bella Mente, grazie alle vittorie nella lunga offshore e nella costiera odierna, seguita da Jolt di Peter Harrison con Michele Ivaldi e da Proteus di George Sakellaris.

“Oggi è stata una giornata piuttosto movimentata nel Golfo di Napoli – cielo molto coperto e vento variabile tra i 3 e probabilmente i 21 nodi, quindi c’era parecchio da gestire”, ha commentato Adrian Stead, stratega di Bella Mente. “Però è stata davvero una bella regata. Abbiamo avuto una grande battaglia uscendo da Sorrento, poi intorno alla punta con condizioni molto rafficate, quindi una discesa veloce verso Capri, costeggiando il lato sud, e infine di nuovo verso Sorrento. Divertentissimo! È stata una regata avvincente – siamo partiti molto bene, ma non siamo riusciti a liberarci e uscire sul lato sinistro, quindi siamo ci siamo trovai un po’ in difficoltà. Abbiamo però continuato a recuperare, e verso il lato sud di Capri siamo riusciti a raggiungere Jolt e a restargli abbastanza vicini per poter vincere in tempo compensato. Domani si prevede una bellissima giornata – ci aspettano due giorni di ottime condizioni, tra i 12 e i 18 nodi. Dovrebbero essere giornate di vela fantastiche!”

In serata, alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Sorrento, si terrà l’incontro “Eventi sportivi e vela per lo sviluppo sostenibile dei territori”, un momento di confronto tra istituzioni, sport e territorio. Interverranno, tra gli altri, il sindaco di Sorrento Massimo Coppola, il presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia Roberto Mottola di Amato, e l’ex Presidente della V Zona FIV Comitato Campano.

La Tre Golfi Sailing Week 2025 è organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia con la collaborazione di Yacht Club Italiano, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, IMA, ORC, FIV e UVAI, e grazie al supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana, North Sails, Wally Yachts, Banca Patrimoni Sella & C., Ferrarelle, Ottogas, Deloitte, Italia Yachts, Le Axidie, Caffè Borbone, Schenker, Miliare e Consorzio Prosecco DOC.

 


20/05/2025 20:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci