venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

RC44

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

rc44 oggi sfida finale tra nika artemis
redazione

Penultimo giorno di regate alla RC44 Porto Cervo Cup, con tre differenti vincitori in altrettante prove con vento da Sudest di circa 10 nodi. Parzialmente smentite le previsioni meteo di ieri, che davano brezze molto più leggere. Nel briefing del mattino la PRO Maria Torrijo ha informato i concorrenti che la partenza della prima prova sarebbe stata rinviata di un’ora, alle 13.00 e puntualmente all’ora indicata è stato dato l’avvio al terzo giorno di regate.



Grazie alle prestazioni odierne in crescendo (5-2-1) il team svedese Artemis Racing di Torbjörn Tornqvist, a bordo velisti titolati quali Iain Percy, Luke Parkinson, Maciel Cichetti e il tattico Hamish Pepper, insidia la prima posizione di Team Nika (2-6-5) che resta al vertice della classifica provvisoria per un solo punto. Terza posizione provvisoria, ma con ben 10 punti di distacco dal secondo, per il team svizzero Black Star che oggi ha avuto prestazioni altalenanti: alla netta vittoria nella seconda prova di giornata, si contrappongono un sesto e un ottavo posto rispettivamente nella prima regata e in quella conclusiva.

Nella prima prova la flotta è arrivata compatta alla prima boa di bolina, girata al comando dall’esordiente Gemera di Markus Tornqvist con Checco Bruni alla tattica, per concludere poi con un bel terzo posto dietro al vincitore Charisma e Team Nika in seconda posizione. 

 

La settima regata della serie, seconda di giornata, ha visto imporsi Black Star, al comando fin dalle prime battute e in tutte le boe. Secondo posto per Artemis che al gate di poppa ha passato interno alla boa Lanzarote Calero Sailing. Il team spagnolo è stato vicinissimo a Black Star per metà regata, tanto da girare contemporaneamente il gate di poppa su mure opposte, chiudendo poi al quinto posto. Terza posizione per team Charisma, che fino a questo punto della giornata ha ottenuto le migliori prestazioni.

La regata conclusiva è partita con nuvole scure dietro a Porto Cervo, che fortunatamente non hanno modificato la brezza sul campo di regata, rimasta stabile per direzione e intensità, con una rotazione sul lato destro dove si è diretta quasi tutta la flotta. Charisma tiene il comando fino all’approccio della prima boa di bolina, dove viene risucchiata dal gruppo, arrivato compatto in boa. Primo è Artemis, seguito da Aleph Racing, Lanzarote Calero Sailing e Gemera.

 

Posizioni che si mantengono inalterate fino al traguardo, al netto della battaglia per il terzo posto tra Lanzarote Calero Sailing e Gemera, vinta dagli spagnoli delle isole Canarie.

Hamish Pepper, tattico di Artemis: “È stata una giornata molto positiva per il team con delle solide performance. Torbjörn ha timonato molto bene, specialmente nelle manovre ravvicinate alle altre imbarcazioni. Siamo riusciti a raggiungere buone velocità sul campo di regata e i ragazzi a bordo mi hanno aiutato con manovre perfette. Se riesci a fare una buona partenza e a sfruttare la velocità della barca, con aria distesa come oggi hai ottime possibilità di arrivare bene alla boa di bolina, l’equipaggio oggi è riuscito in questo. Siamo soddisfatti, è stata una buona giornata con ottimi parziali.”

 

Oggi, ultimo giorno di regata con ancora tre prove da disputare, sarà battaglia per la vittoria della RC44 Porto Cervo Cup. Il Comitato di regata ha scelto di anticipare la prima partenza alle ore 11.00 CEST. Le previsioni indicano vento attorno ai 15 nodi dai quadranti occidentali.

 


18/05/2025 08:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

52 Superseries: gloria per Vayu, davanti a Provezza e Platoon

La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci