lunedí, 19 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    manifestazioni    rc44    tre golfi    optimist    regate    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica   

RC44

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

rc44 oggi sfida finale tra nika artemis
redazione

Penultimo giorno di regate alla RC44 Porto Cervo Cup, con tre differenti vincitori in altrettante prove con vento da Sudest di circa 10 nodi. Parzialmente smentite le previsioni meteo di ieri, che davano brezze molto più leggere. Nel briefing del mattino la PRO Maria Torrijo ha informato i concorrenti che la partenza della prima prova sarebbe stata rinviata di un’ora, alle 13.00 e puntualmente all’ora indicata è stato dato l’avvio al terzo giorno di regate.



Grazie alle prestazioni odierne in crescendo (5-2-1) il team svedese Artemis Racing di Torbjörn Tornqvist, a bordo velisti titolati quali Iain Percy, Luke Parkinson, Maciel Cichetti e il tattico Hamish Pepper, insidia la prima posizione di Team Nika (2-6-5) che resta al vertice della classifica provvisoria per un solo punto. Terza posizione provvisoria, ma con ben 10 punti di distacco dal secondo, per il team svizzero Black Star che oggi ha avuto prestazioni altalenanti: alla netta vittoria nella seconda prova di giornata, si contrappongono un sesto e un ottavo posto rispettivamente nella prima regata e in quella conclusiva.

Nella prima prova la flotta è arrivata compatta alla prima boa di bolina, girata al comando dall’esordiente Gemera di Markus Tornqvist con Checco Bruni alla tattica, per concludere poi con un bel terzo posto dietro al vincitore Charisma e Team Nika in seconda posizione. 

 

La settima regata della serie, seconda di giornata, ha visto imporsi Black Star, al comando fin dalle prime battute e in tutte le boe. Secondo posto per Artemis che al gate di poppa ha passato interno alla boa Lanzarote Calero Sailing. Il team spagnolo è stato vicinissimo a Black Star per metà regata, tanto da girare contemporaneamente il gate di poppa su mure opposte, chiudendo poi al quinto posto. Terza posizione per team Charisma, che fino a questo punto della giornata ha ottenuto le migliori prestazioni.

La regata conclusiva è partita con nuvole scure dietro a Porto Cervo, che fortunatamente non hanno modificato la brezza sul campo di regata, rimasta stabile per direzione e intensità, con una rotazione sul lato destro dove si è diretta quasi tutta la flotta. Charisma tiene il comando fino all’approccio della prima boa di bolina, dove viene risucchiata dal gruppo, arrivato compatto in boa. Primo è Artemis, seguito da Aleph Racing, Lanzarote Calero Sailing e Gemera.

 

Posizioni che si mantengono inalterate fino al traguardo, al netto della battaglia per il terzo posto tra Lanzarote Calero Sailing e Gemera, vinta dagli spagnoli delle isole Canarie.

Hamish Pepper, tattico di Artemis: “È stata una giornata molto positiva per il team con delle solide performance. Torbjörn ha timonato molto bene, specialmente nelle manovre ravvicinate alle altre imbarcazioni. Siamo riusciti a raggiungere buone velocità sul campo di regata e i ragazzi a bordo mi hanno aiutato con manovre perfette. Se riesci a fare una buona partenza e a sfruttare la velocità della barca, con aria distesa come oggi hai ottime possibilità di arrivare bene alla boa di bolina, l’equipaggio oggi è riuscito in questo. Siamo soddisfatti, è stata una buona giornata con ottimi parziali.”

 

Oggi, ultimo giorno di regata con ancora tre prove da disputare, sarà battaglia per la vittoria della RC44 Porto Cervo Cup. Il Comitato di regata ha scelto di anticipare la prima partenza alle ore 11.00 CEST. Le previsioni indicano vento attorno ai 15 nodi dai quadranti occidentali.

 


18/05/2025 08:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci