domenica, 15 giugno 2025

OPTIMIST

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

follonica conclusa la 2a tappa del trofeo optimist
redazione

La giornata conclusiva della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica dal 9 all'11 maggio, è iniziata con uno dei momenti più attesi del circuito: l'estrazione della barca, sempre molto sentita da tutti i giovani velisti. Questa volta la fortuna ha sorriso a Giordano Giulio Alexander del Club del Mare, che si è aggiudicato il premio.

Dal punto di vista sportivo, la giornata ha visto la flotta Gold e Silver della Divisione A e la Divisione B completare con successo tutte le nove prove previste dal programma, rispettando lo schedule di regata. Per la flotta Bronze della Divisione A, invece, sono state disputate otto prove.

Il campo di regata ha offerto oggi un vento tra i 6 e 9 nodi, proveniente da un quadrante diverso rispetto alle giornate precedenti, con direzione variabile tra 225 e 190 gradi, mettendo nuovamente alla prova le capacità tattiche dei giovani velisti.

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza. In quarta posizione, e prima nella classifica femminile, Annalie Meoni della Fraglia Vela Malcesine, seguita in quinta posizione da Matteo Adduci della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario.

Nella classifica femminile, dietro a Meoni, si è classificata Carol Veneri del Circolo della Vela Bari in seconda posizione, mentre Mia Paoletti del Club Vela Portocivitanova ha chiuso al terzo posto.

Nella Divisione B, la vittoria di tappa è andata a Matteo D’Addabbo del Circolo della Vela Bari, seguito da Giorgio Paonessa del Club Velico Crotone e da Kilian Breda del Club Velico Portocivitanova. Tra le Cadette, primo posto per Vittoria Pagani del Circolo Vela Torbole, seguita da Aurora Silvestri del Circolo della Vela Sicilia e da Cecilia Comerlati dell'ASD Marvelia.

Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe Optimist, ha commentato: "Siamo estremamente soddisfatti di questa ultima giornata, che ha concluso tre giorni di regate davvero interessanti e di alto livello. Abbiamo visto in azione molti atleti di grande talento, alcuni dei quali rappresenteranno l'Italia nelle prossime competizioni internazionali. Questa tappa è stata quindi un eccellente allenamento e un'ottima occasione di confronto in vista degli impegni più importanti della stagione. Tra poche settimane ci sarà la tappa di Villasimius, dopo la quale il circuito Kinder si prenderà una breve pausa. Complimenti all'organizzazione, al Comitato di Regata e al Comitato delle Proteste per l'eccellente lavoro svolto. 

L'appuntamento per la prossima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving è quindi a Villasimius, dove i giovani atleti torneranno a sfidarsi nelle acque cristalline della Sardegna.

 

TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING 2025

1-4 marzo 2025: Club Velico Crotone, Crotone (KR)

9-11 maggio 2025: Lega Navale Italiana Follonica, Follonica (GR)

31 maggio-2 giugno 2025: Lega Navale Italiana Villasimius, Villasimius (CA)

19-21 settembre 2025: Lega Navale Italiana Ostia, Ostia (RM)

17-19 ottobre 2025: Club Vela Civitanova, Civitanova Marche (MC)

 


12/05/2025 08:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Super Series: 3° posto a Baiona per un Alkedo in crescita

Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate

A Torbole concluso un combattuto Campionato Italiano Windsurfer class

Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Kaster è il nuovo Campione Italiano 2025 Classe Este 24

Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37

LO.RE di Matteo Forni vince la 24 Ore di San Marino

l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane

Giraglia: finite le costiere si pensa alla "lunga"

Quarta e ultima giornata di regate costiere alla Loro Piana Giraglia 2025, disputata in condizioni ideali: vento tra gli 8 e i 14 nodi, mare calmo e azione intensa sui due campi di regata

Vele d'epoca in rotta su Capraia

12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Marta Maggetti: una "rimpatriata" nello zonale di Cagliari

Marta Maggetti vince la prima tappa del campionato zonale IQFoil del Windsurfing Club Cagliari

Giraglia: domenica con Maestrale

Le previsioni meteo sono state pienamente rispettate, con il Maestrale che è entrato puntuale in mattinata e ha raggiunto il suo apice intorno alle 15:00. Dai 20 nodi iniziali sulla linea di partenza si è arrivati a raffiche ben oltre i 30 nodi

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci