La giornata conclusiva della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica dal 9 all'11 maggio, è iniziata con uno dei momenti più attesi del circuito: l'estrazione della barca, sempre molto sentita da tutti i giovani velisti. Questa volta la fortuna ha sorriso a Giordano Giulio Alexander del Club del Mare, che si è aggiudicato il premio.
Dal punto di vista sportivo, la giornata ha visto la flotta Gold e Silver della Divisione A e la Divisione B completare con successo tutte le nove prove previste dal programma, rispettando lo schedule di regata. Per la flotta Bronze della Divisione A, invece, sono state disputate otto prove.
Il campo di regata ha offerto oggi un vento tra i 6 e 9 nodi, proveniente da un quadrante diverso rispetto alle giornate precedenti, con direzione variabile tra 225 e 190 gradi, mettendo nuovamente alla prova le capacità tattiche dei giovani velisti.
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza. In quarta posizione, e prima nella classifica femminile, Annalie Meoni della Fraglia Vela Malcesine, seguita in quinta posizione da Matteo Adduci della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario.
Nella classifica femminile, dietro a Meoni, si è classificata Carol Veneri del Circolo della Vela Bari in seconda posizione, mentre Mia Paoletti del Club Vela Portocivitanova ha chiuso al terzo posto.
Nella Divisione B, la vittoria di tappa è andata a Matteo D’Addabbo del Circolo della Vela Bari, seguito da Giorgio Paonessa del Club Velico Crotone e da Kilian Breda del Club Velico Portocivitanova. Tra le Cadette, primo posto per Vittoria Pagani del Circolo Vela Torbole, seguita da Aurora Silvestri del Circolo della Vela Sicilia e da Cecilia Comerlati dell'ASD Marvelia.
Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe Optimist, ha commentato: "Siamo estremamente soddisfatti di questa ultima giornata, che ha concluso tre giorni di regate davvero interessanti e di alto livello. Abbiamo visto in azione molti atleti di grande talento, alcuni dei quali rappresenteranno l'Italia nelle prossime competizioni internazionali. Questa tappa è stata quindi un eccellente allenamento e un'ottima occasione di confronto in vista degli impegni più importanti della stagione. Tra poche settimane ci sarà la tappa di Villasimius, dopo la quale il circuito Kinder si prenderà una breve pausa. Complimenti all'organizzazione, al Comitato di Regata e al Comitato delle Proteste per l'eccellente lavoro svolto.
L'appuntamento per la prossima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving è quindi a Villasimius, dove i giovani atleti torneranno a sfidarsi nelle acque cristalline della Sardegna.
TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING 2025
1-4 marzo 2025: Club Velico Crotone, Crotone (KR)
9-11 maggio 2025: Lega Navale Italiana Follonica, Follonica (GR)
31 maggio-2 giugno 2025: Lega Navale Italiana Villasimius, Villasimius (CA)
19-21 settembre 2025: Lega Navale Italiana Ostia, Ostia (RM)
17-19 ottobre 2025: Club Vela Civitanova, Civitanova Marche (MC)
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua