Siamo ormai vicini all'esordio del Circuito Vela Latina 2009, rassegna quasi decennale di storia e cultura marinara, la prima tappa sarà la classica "Voiles Latines" dal 7 al 10 maggio a Saint-Tropez: sul sito www.velalatinacircuit.it pubblicati il bando di regata della Societè Nautique, la brochure con il programma ufficiale ed i moduli di adesione. Già diverse imbarcazioni si sono pre-iscritte dalla Liguria (Varazze, Genova, Lerici), dalla Sardegna (Stintino, Porto Torres, Castelsardo), dalla Campania (Napoli e Salerno) e dalla Sicilia (Trapani) ma anche dalla Tunisia, oltre che naturalmente dalla Francia.
Il programma dell'evento è assai ricco, anche grazie all'intervento in grande stile della città di Chioggia che sarà fra le protagoniste assolute di questa edizione con l'intervento di un'autentica gondola a disposizione del pubblico per uno speciale giro del famoso porto storico, ed inoltre di celebri chef veneti che cucineranno per tutti i partecipanti: il programma della spedizione chioggiotta sarà illustrato in una conferenza stampa dal sindaco Romano Tiozzo domani venerdì 24 aprile alle 11 presso il comune di Chioggia.
Un interessante convegno sulla sullo spirito di devozione della gente di mare dal XXVII al XXVIII secolo con la partecipazione del docente di storia alla Sorbona Alain Cabantous, i momenti ufficiali con l'intervento del sindaco di Saint-Tropez Jean-Pierre Tuveri e spettacolari giochi d'acqua completeranno il programma delle Voiles Latines.
Nella foto di Nigel Pert : il gozzo italiano Santa Rita vincitore nella categoria "regata" nell'edizione 2008
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato