lunedí, 22 settembre 2025

VELA LATINA

La Vela Latina riparte da Saint Tropez

la vela latina riparte da saint tropez
red

Siamo ormai vicini all'esordio del Circuito Vela Latina 2009, rassegna quasi decennale di storia e cultura marinara, la prima tappa sarà la classica "Voiles Latines" dal 7 al 10 maggio a Saint-Tropez: sul sito www.velalatinacircuit.it pubblicati il bando di regata della Societè Nautique, la brochure con il programma ufficiale ed i moduli di adesione. Già diverse imbarcazioni si sono pre-iscritte dalla Liguria (Varazze, Genova, Lerici), dalla Sardegna (Stintino, Porto Torres, Castelsardo), dalla Campania (Napoli e Salerno) e dalla Sicilia (Trapani) ma anche dalla Tunisia, oltre che naturalmente dalla Francia.


Il programma dell'evento è assai ricco, anche grazie all'intervento in grande stile della città di Chioggia che sarà fra le protagoniste assolute di questa edizione con l'intervento di un'autentica gondola a disposizione del pubblico per uno speciale giro del famoso porto storico, ed inoltre di celebri chef veneti che cucineranno per tutti i partecipanti: il programma della spedizione chioggiotta sarà illustrato in una conferenza stampa dal sindaco Romano Tiozzo domani venerdì 24 aprile alle 11 presso il comune di Chioggia.

Un interessante convegno sulla sullo spirito di devozione della gente di mare dal XXVII al XXVIII secolo con la partecipazione del docente di storia alla Sorbona Alain Cabantous, i momenti ufficiali con l'intervento del sindaco di Saint-Tropez Jean-Pierre Tuveri e spettacolari giochi d'acqua completeranno il programma delle Voiles Latines.


Nella foto di Nigel Pert : il gozzo italiano Santa Rita vincitore nella categoria "regata" nell'edizione 2008


24/04/2009 07:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Presentata la Go To Barcolana from Slovenia

Sabato 11 ottobre partenza dal Golfo di Portorose in tarda mattinata con arrivo in Piazza Unità d’Italia e premiazione in serata

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci