giovedí, 6 novembre 2025

TRANSAT CAFÉ L'OR

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

laperche cammas trionfano alla transat caf 233 8217 or 2025
redazione

Mercoledì 5 novembre alle 22:13:58 ora locale (03:13:58 di giovedì ora italiana), Tom Laperche e Franck Cammas hanno tagliato per primi la linea d’arrivo nella baia di Fort-de-France, aggiudicandosi la 17ª edizione della Transat Café L’Or Le Havre Normandie nella categoria ULTIM.

A bordo del maxi-trimarano SVR-Lazartigue, il duo franco-bretone ha completato le 5.400 miglia che separano Le Havre dalla Martinica in 10 giorni, 13 ore, 3 minuti e 58 secondi, mantenendo una velocità media di 21,34 nodi sulla rotta diretta. In realtà, tra bordi, manovre e deviazioni, hanno percorso 6.490,10 miglia effettive a una media impressionante di 25,65 nodi sull’acqua.

Sin dalle prime ore di regata, Laperche e Cammas si sono portati al comando. Il loro atteso duello con i campioni uscenti, Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse (Maxi Banque Populaire XI), si è concluso bruscamente già nella prima notte, a causa di un’avaria al timone della barca rivale.

Sodebo Ultim 3 e Actual Ultim 4 hanno provato a restare in scia nel Golfo di Biscaglia, ma SVR-Lazartigue ha saputo allungare con pazienza e lucidità. Nel difficilissimo passaggio del Pot-au-Noir, la zona di calme equatoriali, sono stati i primi a entrare, i primi a restare intrappolati, ma anche i primi a uscirne — con un margine sufficiente per gestire serenamente il finale di corsa.

Per Tom Laperche, giovane talento dell’offshore francese, questa vittoria rappresenta la consacrazione e il più prestigioso successo del trimarano SVR-Lazartigue dal suo varo nel 2021.
Per Franck Cammas, invece, è un capitolo di storia: con questo trionfo — dopo quelli del 2001, 2003, 2007 e 2021 — diventa il primo velista a vincere la Transat Café L’Or Le Havre Normandie per cinque volte.

Una prestazione impeccabile, frutto di tecnica, strategia e intesa perfetta tra due generazioni di grandi navigatori francesi.

 


06/11/2025 19:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci