mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star   

VELA LATINA

Ruggisce il Leone di Gallura alla Regata di Mezzo Schifo

ruggisce il leone di gallura alla regata di mezzo schifo
redazione

Vela, regata di Mezzo Schifo - In condizioni ottimali si sono disputate oggi a Palau le prime due prove della Regata di Mezzo Schifo-6° Campionato del Mediterraneo di vela Latina. Domani previste altre due regate.

Ne valeva proprio la pena aspettare 1 mese per recuperare la Regata di Mezzo Schifo di Vela Latina-6° Campionato di Mezzo Schifo: la pazienza è stata premiata con una bellissima giornata di sole e vento sui  5-10 nodi, sufficienti per concludere nel primo giorno di regate due belle prove sulle quattro totali previste. Scorci e passaggi spettacolari hanno fatto da cornice alla regata, da alcuni presa come una giornata di festa, da altri in modo più agguerrito e agonistico, dato che in palio c'è comunque il titolo di Campione del Mediterraneo di Vela Latina. Base logistica al porticciolo dello Yacht Club Punta Sardegna di Porto Rafael e organizzazione tecnica curata dallo Sporting Club Sardinia di Porto Pollo hanno permesso un avvio di Campionato eccellente: le prove si sono regatate su un percorso a bastone, con vento proveniente da nord. Il Campionato del Mediterraneo viene assegnato alla prima imbarcazione della classifica generale, senza distinzione di classe di appartenenza: conduce dopo due prove il Gozzo "Leone di Gallura" di Pantaleo Rossi, seguito dall'altro Gozzo Mastro D'Ascia Angiulin di Lorenzo Dongu. Primo dei velieri e terzo in generale lo scafo più antico, il Macchiavelli, di VIncenzo Ginatempo. Tra le categorie anche i gozzetti-Cornigotti: tra questi è primo Corsaro di Fabrizio Condello.

"La partecipazione poteva essere più numerosa - ha commentato l'assessore allo sport Aldo Pirina presente alla manifestazione dato che il Comune di Palau patrocina la manifestazione- ma il posticipo e la concomitanza domani con la Regata dei Legionari, ha causato qualche inevitabile defezione. In ogni caso la quindicina di barche presenti hanno offerto uno spettacolo magnifico in un tratto di mare sempre stupendo". 

Domani le previsioni danno ancora sole e vento sui 5-10 nodi, forse di più; quindi ci sono tutti i presupposti per concludere al meglio questa seconda edizione della Regata di Mezzo Schifo-6° Campionato del Mediterraneo. Partenza prevista per le ore 10:30.

La classifica generale dopo due prove:

1. Leone di Gallura (gozzo), 2. Mastro d'ascia Angiulin (gozzo), 3. Macchiavelli (veliero), 4. Salvatore Padre (gozzo), 5. Mastro Mario (gozzo), 6. Miriella (veliero), 7. Maria (veliero), 8. Nuvola (gozzo), 9. Corsaro (cornigiotto), 10. Bebè (gozzo), 11. Arzalè (veliero), 12. STella del Mare (cornigiotto).


23/10/2010 18:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci