domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate   

VELA LATINA

Regata di Mezzoschifo: splendida prima giornata

regata di mezzoschifo splendida prima giornata
redazione

Vela, regata di Mezzoschifo - Dopo due edizioni in cui è stato necessario rimandare la regata per condizioni proibitive di vento forte, quest'anno la prima giornata della Regata di Mezzoschifo è stata da incorniciare: sole, vento inizialmente da nord-est poi ruotato da est sui 15 nodi e  quasi 15 vele latine - tra velieri, gozzi e gozzetti - pronte a darsi battaglia in due delle quattro prove previste tra oggi e domani. Scenario  lo splendido specchio acqueo antistante Porto Rafael, tra Palau e la Maddalena, che ancora una volta ha offerto scorci davvero mozzafiato. Sempre animata la competitività tra i partecipanti, armatori di Maddalena, Palau e Stintino, che stanno apprezzando sempre di più questo evento voluto fortemente dall'Amministrazione comunale di Palau, che insieme allo Sporting Club Sardinia e allo Yacht Club Punta Sardegna (base logistica nel graziosissimo porticciolo di Porto Rafael) organizza ormai da tre anni per incentivare sempre più l'andar per mare anche con barche tradizionali e storiche come le vele latine. Quest'anno si è voluto anche promuovere l'evento tra i giovani velisti di Palau, che - dopo aver partecipato ai corsi di vela promossi dal Comune  - hanno avuto l'opportunità di regatare a bordo dei due velieri Mastro Angiulin e Mariella, provando emozioni davvero uniche. Tre le categorie con Gozzi, Gozzetti e velieri. Nella prima prova molte imbarcazioni si sono dirette all'arrivo, saltando però l'ultima boa di percorso, per cui si è assistito ad un ritorno alla boa - dopo l'apparente arrivo - per poter concludere correttamente il percorso. L'unica barca che non si è fatta ingannare dai "primi" è stata Macchiavelli, il veliero del 1869, che ha per primo svolto correttamente l'intera prova. La classifica generale provvisoria dopo le due regate odierne vede in testa tra i velieri proprio Macchiavelli di Vincenzo Ginatempo, seguito da Miriella di  Andrea Montella e Arzalè di Alessandro Bifulco. Tra i gozzi si preannuncia una bella lotta per il podio, dato che Mastro d'Ascia Angiulin non ha finito la prima prova, ma ha piazzato un secondo nella successiva regata: domani nel caso in cui si facciano altre due prove ci sarà lo scarto della prova peggiore e quindi potranno cambiare molte posizioni della classifica generale. Al momento, dopo due regate, è comunque saldamente al comando Leone di Gallura (Leo Rossi) con due primi parziali (vincitore della scorsa edizione), secondo posto per Salvatore Padre di Angelo Dettori (due terzi parziali) e terzo per Nuvola di Ottavio Pincioni (4-4). Tra i gozzetti in testa Maschjarana del Nauticlub Sottovento Stintino, anche se a parità di punti con Niña (skipper Giuseppe Canu, 1-2 i parziali); terzo posto per Corsaro di Fabrizio Condello.

"Oggi abbiamo avuto condizioni ottimali per le vele latine; condizioni che hanno permesso di aggiungere un altro tassello al progetto "Vivere il mare" promosso dall'Assessore allo sport Aldo Pirina e cioè far salire a bordo i giovani velisti di Palau, che per la prima volta hano partecipato ad una regata e in una categoria così ricca di storia e cultura marinara come la vela latina" ha commentato al rientro della seconda prova il Presidente dello Sporting Club Sardinia Giorgio Bevacqua.


27/10/2011 22:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci