Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto
Campionato Europeo Youth Team Race RS Aero: Italia 2 (Alice Susarello e Filippo Vincis) passa in testa alla conclusione del round robin. Domenica semifinali e finali
La Lega Navale del Sulcis su delega della Federazione Italiana Vela e in collaborazione con Canottieri Ichnusa Cagliari e la Classe RS Aero, impegnata dal 26 al 29 ottobre nell’organizzazione del 2° Campionato Europeo Youth Team race
Enrico Loi (Windsurfing Club Cagliari) e Davide Mulas (LNI Sulcis) vincono a Cagliari i Campionati Italiani RS Aero Youth, rispettivamente categoria under 17 (RSAero 5) e Under 22 (RS Aero 6)
Sole, brezza termica e quattro prove nel primo giorno; Enrico Loi e Davide Mulas in testa nelle rispettive categorie U17 e U22
Grandi soddisfazioni dai giovani categorie youth e junior: oro youth negli RSAero 7 (U22) per Leopoldo Sirolli (Roma, Tognazzi Marine Village), oro Junior RS Aero 5 (U17) per il cagliaritano Enrico Loi (WC Cagliari) e Chiara Sussarello (LNI Sulcis)
Ottimo primo di giornata del gallurese Andrea De Matteis negli RS Aero 6. Il portacolori della Lega Navale del Sulcis Filippo Vincis mantiene il sesto posto assoluto negli RS 7. Molti italiani youth e junior in possibile zona podio
Calasetta e la Sardegna si fanno sicuramente amare dai 136 regatanti, tra i quali molti arrivano dall’altra parte del mondo, Nuova Zelanda e Australia in testa
Grande spettacolo grazie a 18-20 nodi di vento. Gran Bretagna protagonista con molti timonieri nelle primissime posizioni. La Lega Navale del Sulcis impegnata fino a domenica 30 luglio per l’assegnazione dei titoli iridati
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese