domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate   

VELA LATINA

La Vela Latina di scena a Saint-Tropez

la vela latina di scena saint tropez
redazione

Vela Latina - In Costa Azzurra si riuniranno le flotte di vele tradizionali francese e italiana con alcuni inserimenti catalani come quelli del “sardinal”  Sa Rata di Emili Armengol, artista della Costa Brava che raggiungerà St. Tropez attraversando il mare proveniente dalla Sardegna, dove la barca ha svernato dopo la partecipazione alla Regata della Vela Latina a Stintino l’anno passato. Una decina i legni italiani,  fra i quali non potrà mancare  l’inossidabile Barracuda da Varazze il cui armatori Roberto e Anna Cecconi non hanno mai disertato un’edizione della classica, mentre, far gli altri,  arriveranno  tre lance dalla Sardegna (Polifemo di Castelsardo, Lina e Rossetti di Stintino), il gozzo O’ Spestill da Salerno e, per la prima volta,  la lancia adriatica Marzia armata con vela al terzo, portacolori del Museo della Marineria di Cattolica.

Ricco e articolato il programma dell’evento che verterà sulla partecipazione straordinaria della regione dei Pirenei Orientali (in pratica la Catalogna francese) da anni all’avanguardia nella tutela del patrimonio marittimo: la rappresentanza catalana animerà il Villaggio della manifestazione

Questo il programma ufficiale messo a punto dagli organizzatori, la Città,  la Capitaneria e la Societè Nautique di St. Tropez :

giovedì 26 maggio

accoglienza dei partecipanti, iscrizioni, apertura del Villaggio

buffet per i partecipanti

venerdì 27 maggio

h, 10,30  conferenza-presentazione di Dhaouadi Borhene, architetto navale della delegazione tunisina dei maestri d’ascia

13 h 00 : Pic-nic  impressionista à la Ponche

17 h 00 : al Porto Vecchio saggio di regate a remi dei « Llaguts » catalani

18h00 : Inaugurazione ufficiale da parte di Monsieur Jean-Pierre Tuveri, Sindaco di Saint-Tropez

19h30 alle 21h00 : Buffet catalano,

20 h 00 : Spettacolo di canti  catalani : Soirée festiva

Sabato 28 Maggio :

10 h 30 : Briefing prove in mare

12 h 00 : prove in mare  première manche, seconda manche a seguire

(partenza  davanti alla Tour du Portalet)

14 h 30 : Spettacolo di  giochi  nautici nel  porto di Saint-Tropez

15h00 :Tavola rotonda sugli scambi  commerciali e la costruzione navale in

Provenza/Catalogna dal 17°  al 19°  secolo tenuta da Monsieur Gilbert Buti,

Docente a l’università d’Aix en Provence, Monsieur Daniel Faget, Maître

de conférences et Monsieur Laurent Pavlidis, storico della Ville.

17h00 : Ricevimento ufficiale, al Comune di  Saint-Tropez

: Rendez vous « Rampeù » e « Sardanes » nella piazza del Hotel de Ville;

: Défilé del gruppo tradizionale tropézien le « Rampeù » e del gruppo catalano tra il porto e il Villaggio

18h00 : Animation « Rampeù » e “sardanes”  (balli catalani) presso il Villaggio

20 h 00 : Buffet catalano,

: Concorso di canti marinari

: Soirée festiva

Domenica 29 Maggio :

11h00 : Prove in mare : première manche, seconda manche a seguire

14h00 : Défilé navale dei pointu (gozzi)  lungo il molo Jean Réveille

14h30 : : Défilé dell’”Ecole de mode de Monastir” – capi realizzati con tela delle vele

19 h 00 : chiusura degli ateliers

17 h 00 : Premiazione

bando, moduli, info  su www.velalatinacircuit.it

 


23/05/2011 22:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci