domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate   

VELA LATINA

Machiavelli e Nuvola i vincitori di classe della Regata di Mezzo Schifo

machiavelli nuvola vincitori di classe della regata di mezzo schifo
redazione

Tre prove con bel vento da est sui 12-15 nodi e una giornata quasi estiva il bilancio della quinta edizione della Regata di Mezzo Schifo, manifestazione riservata alle Vele latine, disputata nel week end a Porto Rafael, Palau, che ha anche assegnato il titolo nazionale della classe "Velieri" vinta da Macchiavelli. 

Soddisfazione da parte degli organizzatori -Sporting Club Sardinia e Yacht Club Punta Sardegna,- ma soprattutto dei partecipanti che hanno trovato a fine ottobre due giornate estive (27 gradi) e un vento fresco sui 12-15 nodi, condizioni davvero perfette per disputare al meglio le regate per questa particolare classe velica, che per le sue caratteristiche soffre sia il vento leggero che il vento forte e che dunque per questa volta ha potuto regatare in modo perfetto, divertendosi. La flotta, composta da Gozzi, gozzetti e velieri, è arrivata non solo da Palau e La Maddalena, ma anche da Porto Torres, arricchendo sempre di più la partecipazione che trova in questa manifestazione un campo di regata sicuramente suggestivo (tra Porto Rafael, Palau e La Maddalena), uno spirito molto cordiale e una organizzazione attenta anche agli eventi collaterali, come la cena per gli equipaggi a base di dentice e ricciola, che in molti hanno potuto apprezzare!

Una scuffia del veliero Bebè, trainato prima sulla spiaggia di Cala di Trana  e poi a La Maddalena, ha obbligato il Comitato di Regata magistralmente coordinato da Pietro Sanna  - presidente del Comitato della Sardegna della Federazione Italiana Vela-, a non dare il via alla seconda prova di sabato per portar soccorso al "Bebè". Quindi domenica si sono disputate altre due prove entrambe vinte dal Machiavelli di Vincenzo Ginatempo che si è quindi aggiudicato l’ennesimo titolo nazionale della categoria "velieri", precedendo Mastro d’Ascia Angiulin di Enzo Dongu e il Miriella di Luca Montella. Nella categoria Gozzi e Gozzetti, Nuvola di Ottavio Pincioni,  con al timone Franco Degortes,  si è affermato davanti  al gozzetto Corsaro-E.

“Siamo molto soddisfatti della manifestazione – ha commentato Giorgio Bevacqua, presidente dello Sporting Club Sardinia - anche per la partecipazione di alcuni ragazzi della nostra squadra agonistica a bordo di alcuni velieri con l'obbiettivo di avvicinare sempre più all'attività velica i giovani e in questo caso facendo conoscere anche la vela tradizionale. D’altronde siamo convinti che il  futuro di Palau debba essere cercato nel turismo nautico  e quindi – ha concluso Bevacqua – tutti i nostri sforzi sono orientati al raggiungimento di questo obiettivo”.


23/10/2013 10:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci