mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VELA LATINA

Machiavelli e Nuvola i vincitori di classe della Regata di Mezzo Schifo

machiavelli nuvola vincitori di classe della regata di mezzo schifo
redazione

Tre prove con bel vento da est sui 12-15 nodi e una giornata quasi estiva il bilancio della quinta edizione della Regata di Mezzo Schifo, manifestazione riservata alle Vele latine, disputata nel week end a Porto Rafael, Palau, che ha anche assegnato il titolo nazionale della classe "Velieri" vinta da Macchiavelli. 

Soddisfazione da parte degli organizzatori -Sporting Club Sardinia e Yacht Club Punta Sardegna,- ma soprattutto dei partecipanti che hanno trovato a fine ottobre due giornate estive (27 gradi) e un vento fresco sui 12-15 nodi, condizioni davvero perfette per disputare al meglio le regate per questa particolare classe velica, che per le sue caratteristiche soffre sia il vento leggero che il vento forte e che dunque per questa volta ha potuto regatare in modo perfetto, divertendosi. La flotta, composta da Gozzi, gozzetti e velieri, è arrivata non solo da Palau e La Maddalena, ma anche da Porto Torres, arricchendo sempre di più la partecipazione che trova in questa manifestazione un campo di regata sicuramente suggestivo (tra Porto Rafael, Palau e La Maddalena), uno spirito molto cordiale e una organizzazione attenta anche agli eventi collaterali, come la cena per gli equipaggi a base di dentice e ricciola, che in molti hanno potuto apprezzare!

Una scuffia del veliero Bebè, trainato prima sulla spiaggia di Cala di Trana  e poi a La Maddalena, ha obbligato il Comitato di Regata magistralmente coordinato da Pietro Sanna  - presidente del Comitato della Sardegna della Federazione Italiana Vela-, a non dare il via alla seconda prova di sabato per portar soccorso al "Bebè". Quindi domenica si sono disputate altre due prove entrambe vinte dal Machiavelli di Vincenzo Ginatempo che si è quindi aggiudicato l’ennesimo titolo nazionale della categoria "velieri", precedendo Mastro d’Ascia Angiulin di Enzo Dongu e il Miriella di Luca Montella. Nella categoria Gozzi e Gozzetti, Nuvola di Ottavio Pincioni,  con al timone Franco Degortes,  si è affermato davanti  al gozzetto Corsaro-E.

“Siamo molto soddisfatti della manifestazione – ha commentato Giorgio Bevacqua, presidente dello Sporting Club Sardinia - anche per la partecipazione di alcuni ragazzi della nostra squadra agonistica a bordo di alcuni velieri con l'obbiettivo di avvicinare sempre più all'attività velica i giovani e in questo caso facendo conoscere anche la vela tradizionale. D’altronde siamo convinti che il  futuro di Palau debba essere cercato nel turismo nautico  e quindi – ha concluso Bevacqua – tutti i nostri sforzi sono orientati al raggiungimento di questo obiettivo”.


23/10/2013 10:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci