Vela, regata di mezzo Schifo - Un'altra splendida giornata di sole ha accompagnato le vele latine in regata a Porto Rafael-Palau per la conclusione della regata di Mezzo Schifo, manifestazione giunta alla sua seconda edizione e quest'anno valevole per l'assegnazione del Campionato del Mediterraneo. Oggi si è disputata una sola prova, perchè il vento, a metà della prima regata è calato completamente, costringendo il Comitato di regata ad interromperla. Poco dopo il vento è girato da maestrale aumentando via via durante la prova, fino a raggiungere in certi punti i 12 nodi. Organizzata dallo Sporting Club Sardinia di Porto Pollo con il patrocinio del Comune di Palau, la manifestazione ha l'obbiettivo di coinvolgere tutti gli appassionati della zona, che solitamente adoperano le barche d'estate per il trasporto dei turisti alle isole. Dopo il vento forte avuto un mese fa che ha costretto a rimandare l'evento, questa volta le condizioni sono state eccezionali, con un bellissimo sole e un venticello perfetto per questo tipo di imbarcazioni. Suggestiva la base logistica nel porticciolo di Porto Rafael- allo Yacht Club Punta Sardegna, dove gozzi, gozzetti e velieri sono stati ormeggiati ordinatamente in banchina. Molto interessante dal punto di vista tecnico la prova di oggi, che ha visto bordeggi di bolina assai differenti: chi è andato sotto costa dalla parte di Porto Rafael-Punta Sardegna, chi ha invece fatto il primo bordo verso La Maddalena. Hanno avuto la meglio i primi, che hanno passato la prima boa di bolina con un notevole vantaggio. Si è confermato primo assoluto il gozzo di Pantaleo Rossi "Leone di Gallura" che oggi oltre a portare perfettamente la barca, ha azzeccato pienamente il bordeggio. Leone di Gallura, oltre a vincere nella categoria Gozzi, davanti a Mastro d'Ascia Angiulin (di Lorenzo Dongu, secondo in generale) e Mastro Mario (di Vincenzo Carrara), ha vinto in classifica generale aggiudicandosi il titolo di Campione del Mediterraneo di Vela Latina, riconosciuto dall'A.i. ve.l.
Nella categoria velieri vittoria di Macchiavelli, scafo del 1869, che oltre a vincere nella propria categoria è arrivato terzo in generale. Miriella (di Andrea Montella) e Maria (di Luca Loddo) rispettivamente seconda e terza sempre tra i velieri. Tra i gozzetti ha vinto Corsaro (di Fabrizio Condello), seguito da Stella del Mare (di Vincenzo DOngu).
"E' stato un magnifico week end - ha commentato l'assessore allo sport del Comune di Palau Aldo Pirina durante la premiazione - sia dal punto di vista meteo che tecnico. Credo che questa manifestazione possa via via prendere sempre più spazio nei prossimi anni, diventando un appuntamento fisso di fine stagione per gli appassionati di vela latina di tutta la Sardegna, e non solo della zona".
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco