domenica, 25 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

young azzurra    wing foil    j24    optimist    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti   

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR: Nannini e Ramon verso Capo Horn

gor nannini ramon verso capo horn
Marco Nannini

Vela, Global Ocean Race - Dopo quasi due settimane di durissima regata, per lo più contro vento, con una burrasca forza 9 pochi giorni dopo la partenza che ha costretto due barche a ritirarsi, abbiamo finalmente superato la porta virtuale in seconda posizione e possiamo fare rotta libera verso Capo Horn. La porta virtuale copre due ruoli, il primo è quello di creare un punto intermedio in questa lunga tappa lontano dalla terra ferma dove assegnare punti aggiuntivi che contribuiscono al calcolo del risultato finale della regata sulle cinque tappe, il secondo era quello di costringerci ad una rotta che non si avventurasse troppo a sud dove c'è una vasta area di iceberg recentemente fotografati da una stazione satellitare. Sono state miglia faticate, sicuramente le condizioni più dure che abbia mai dovuto affrontare, quando ci mancavano ancora 1400 miglia alla porta virtuale e la previsione meteo dava venti contrari per almeno una settimana i miei pensieri sono tornati alla OSTAR 2009, la mia prima transatlantica, da Plymouth in Inghilterra a Newport Rhode Island, la madre di tutte le regate contro i venti prevalenti. Quando si passano giorni interi contro vento il morale è bassissimo, inizi a pensare che sia impossibile proseguire, che si romperà tutto, ma il ricordo di quella prima esperienza mi ha aiutato a proseguire. Paradossalmente per noi il primo guaio è capitato a prima notte in cui abbiamo trovato venti portanti, una avaria del pilota automatico ha causato una strambata involontaria e conseguente rottura dello spinnaker grande. Siamo molto contenti ed orgogliosi di aver continuato a lottare nonostante le condizioni meteo ed ora i nostri occhi sono puntati alla prossima pietra miliare, il mitico Capo Horn 2000 miglia avanti a noi.

Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che ci hanno mandato messaggi di incoraggiamento durante i giorni più difficili. Dopo aver passato la porta virtuale vi invitiamo a condividere con noi un breve momento di festeggiamenti virtuali, e se volete potete portare qualche birra virtuale visitando www.marconannini.com/it/aiutaci

 


12/02/2012 08:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci