All'interno della scuderia Gitana, il refit invernale è arrivato alla sua fase finale. Infatti, tra poco meno di un mese, il Maxi Edmond de Rothschild lascerà il suo capannone di Lorient e si dirigerà verso i pontili che compongono la Base. Una volta lì, sarà equipaggiato con una nuovissima prua di dritta e, cosa ancora più importante, avremo la possibilità di scoprire il suo nuovo skipper. Dopo la fine della collaborazione con Sébastien Josse, iniziata circa otto anni fa, il 2019 vedrà il team a cinque frecce aprire un nuovo capitolo di una saga che abbraccia più di cento anni. Al suo timone, infatti, vi saranno due tra i migliori skipper della vela mondiale, Charles Caudrelier e Franck Cammas.
Perché avete accettato questo accordo unico che vi vedete accomunati al timone del Maxi Edmond de Rothschild?
Charles Caudrelier: "Il motivo principale è l'abbinamento che mi è stato offerto! Conosco Franck molto bene e mi è sempre piaciuto lavorare con lui. Abbiamo navigato le nostre prime regate insieme, condividiamo una forte complicità e siamo estremamente complementari. Ha sempre portato molta energia al “tavolo da gioco” ed è emozionante essere al suo fianco. Il secondo motivo è che con gli Ultimes stiamo entrando in una nuova era. Stiamo iniziando a volare e stiamo scoprendo cose nuove. Si tratta di grandi progetti da portare con sé, quindi far parte di un binomio è un sogno, perché quando si tratta di prendere decisioni, è sempre interessante condividere il proprio punto di vista con qualcun altro. Nel tentativo di fare bene, è un vero lusso che non esisteva, ma qui siamo nella configurazione perfetta per ottenere il meglio dalla barca".
Franck Cammas: "Ho accettato di condividere questo progetto con Charles per due motivi fondamentali: il primo è che si tratta di un progetto entusiasmante con una barca ben progettata, con la quale saremo in grado di evolvere in una classe interessante con un team ad alte prestazioni. Il secondo, ovviamente, è che Charles ed io ci conosciamo a menadito. Abbiamo navigato molto insieme e abbiamo costruito insieme delle belle vittorie. Mi fido davvero della sua onestà intellettuale e del brainstorming che possiamo fare insieme. Sappiamo che non ci nasconderemo mai le cose gli uni dagli altri e che cercheremo sempre di aiutarci a vicenda. Ognuno di noi è abbastanza umile rispetto a ciò che dobbiamo fare e al nostro ambiente. Siamo abbastanza curiosi e mi piace molto la sua mentalità e il suo modo di lavorare, quindi questo accordo mi si addice ancea terra".
Cosa prevedete per questa collaborazione con il Team Gitana?
CC: "Conosco molto bene il team Gitana che ha navigato tra il 2013 e il 2016 con Sébastien Josse. Conosco i suoi punti di forza e di debolezza e so come funziona la squadra. Franck porterà un nuovo modo di fare le cose. Rinvigorirà la squadra perché sappiamo che spinge sempre al massimo. E' un movimentatore e uno scuotitore, nel senso migliore del termine, perché è sempre desideroso di innovare e di portare avanti un progetto. Franck ha un'enorme quantità di esperienza e know-how tecnico, mentre io so come creare un modo di pensare e guidare gli uomini".
FC: "Sono davvero fortunato di poter collaborare con il Gitana Team. E' una delle migliori squadre competitive in Francia, anche a livello internazionale, con una vera esperienza, una storia solida e persone che lavorano ad altissimo livello. So che saremo in grado di progredire e portare a termine insieme alcune ambiziose imprese. D'ora in poi, siamo i garanti di una storia che Ariane e Benjamin de Rothschild hanno forgiato con la loro famiglia per più di cento anni attraverso le loro barche. E' con grande orgoglio e anche con grande senso di responsabilità che ci assumiamo questo fardello nel miglior modo possibile. Siamo tutti fin troppo consapevoli del peso della storia e questo aggiunge uno strato di stress piuttosto positivo alla nostra missione e ci spinge a eccellere".
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA