Una giornata incerta, ma affascinante ha regalato grande spettacolo alla 42ª edizione del Trofeo Rosa dei Venti Traditional, regata d’apertura del Circuito Solo 2 2025, organizzata dalla Società Nautica Laguna. Quarantanove le barche iscritte, che hanno vissuto una giornata di vela autentica, con condizioni variabili ma sempre coinvolgenti, in perfetto stile Golfo di Trieste/Punta Sdobba, area in cui è stato posizionato il campo di regata dall’ottimo e indispensabile Comitato della Federazione Italiana Vela. La numerosa partecipazione testimonia l’interesse crescente per la formula a due persone di equipaggio, capace di coniugare tecnica e passione per il mare.
A imporsi nella classifica overall è stato il Fiumanka 33 Cativa - Ugo Drugo di Ludovico Pittani, portacolori della Società Velica di Barcola e Grignano, che ha conquistato il Trofeo Bolina Sail, premio ecosostenibile assegnato alla prima imbarcazione assoluta. Il Trofeo Rosa dei Venti è stato invece assegnato dall’X-35 Anemox armato da Cristiano Gomisselli del Yacht Club Adriaco, autore di una prestazione di alto livello nella competitiva categoria Crociera Charlie, la più numerosa. Il Trofeo Memorial Mario Petronio è andato all’IMX 38 X-Plosion di Dario Bortoletto, armatore socio della Società Nautica Laguna, classificatosi al secondo posto nella Crociera Bravo.
Soddisfatto il presidente della Società Nautica Laguna, Alberto Bazzeo, che ha commentato l’evento sottolineando come la regata abbia aperto nel migliore dei modi il Circuito Solo 2, pensato per valorizzare un tipo di vela dinamica e coinvolgente, che continua a conquistare gli armatori. “Archiviata con successo questa manifestazione – ha dichiarato Bazzeo – siamo già pronti per la prossima sfida in calendario: la Grignano-Isola-Sistiana, regata costiera organizzata in collaborazione con la Società Nautica Grignano e il Diporto Nautico Sistiana. Una nuova proposta pensata in due formule: una prova in giornata oppure due prove con sosta notturna presso il Marina di Isola d’Istria, in Slovenia.”
Sul fronte sportivo, il Rosa dei Venti Traditional ha assegnato anche i titoli per le varie categorie. Nella Crociera Bravo la vittoria è andata a Flay di Fulvio Vecchiet (Diporto Nautico Sistiana), nella Crociera Charlie a Anemox di Cristiano Gomisselli (YCA), nella Crociera Delta a Our Calypso di Andrea Micalli (YCA), nella Crociera Echo a Etemananki di Duilio Valente (Diporto Nautico Sistiana), mentre nella Crociera Foxtrot ha prevalso Tivan di Ennio Facchinetti (SN Laguna); Cheeeky Cherry di Giorgio Klauer (SNPJ) ha vinto in Crociera Golf e Numero Uno di Fabio Sindaco (YC Cûpa) in Crociera Hotel. Nella categoria Regata, Boogeyman di Roberto Benedetti (YCA) ha vinto tra gli Alfa, Boheme di Massimo Jenko (SVBG) tra i Charlie, Cativa - Ugo Drugo di Ludovico Pittani (SVBG) tra i Delta/Echo e Zuxu di Raffaele Dolcetta (STSM) tra i Foxtrot/Golf. Il Melges 32 El Moro di Graziano Manfré ha vinto nella categoria Libera.
Il Circuito Solo 2 proseguirà nei prossimi mesi con un fitto calendario di appuntamenti da maggio a settembre, dedicati a chi ama la vela in equipaggio ridotto, tra tecnica, spirito sportivo e voglia di navigare.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Dopo la regata dei Due Golfi di fine aprile altri week end ricchi di eventi per lo YC Lignano, impegnato tra promozione, divulgazione meteo e attività in mare con la regata Lignano - Duino X 2. E domenica 18 maggio la Regata Zonale XIII Zona FIV Ilca