Da sabato scorso, Francis Joyon sta affrontando il tentativo di record sulla Mauritius Route tra Port Louis (Bretagna) e Port Louis (Mauritius). Ha attraversato il primo traguardo virtuale di questo record alle 11:59 ore UTC di sabato, stabilendo un nuovo tempo di riferimento di 7 giorni, 2 ore e 43 minuti, un giorno in meno rispetto al tempo di riferimento fissato dieci anni fa. Questa è la prima buona ragione per cui lo skipper di IDEC SPORT si sente soddisfatto. Per infrangere il record della Mauritius Route, deve raggiungere Mauritius entro il 14 novembre. Sabato 19 ottobre, lo skipper di IDEC SPORT ha attraversato la linea di partenza dalla Cittadella di Port Louis alle ore 09:11 UTC senza essere molto sicuro delle condizioni che avrebbe incontrato durante la discesa verso l'equatore. Francis ha persino immaginato che sarebbe stato in ritardo di un giorno nell'entrata nell'emisfero sud. Si è rivelato invece essere l'esatto contrario grazie all'evoluzione del meteo che ha offerto condizioni abbastanza favorevoli e un passaggio attraverso i Doldrums, la notte scorsa, dove non è stato realmente trattenuto.
Cartolina dalle Doldrums
Passando attraverso i Doldrums (o Pot au noir che dir si voglia), Francis ha approfittato di momenti di tranquillità per mandare un video, in cui parla di questo tratto di viaggio temuto dai marinai: "Una piccola cartolina dalle Doldrums, che non sono molto arrabbiate, e dove le cose non vanno troppo male", spiega lo skipper, che ha attraversato questa zona, che di solito è così complicata, senza essere veramente rallentato, prima di incontrare una burrasca durante la notte e poi ha continuato il suo viaggio con una media di venti nodi verso la linea che separa i due emisferi.
Mauritius prima del 14 novembre
La Mauritius Route è il primo atto dell'IDEC SPORT ASIAN TOUR, la nuova campagna di tentativi di record che lo skipper di IDEC SPORT sta tentando di fare in Asia. Per cominciare, Francis sta tentando di infrangere il proprio record stabilito dieci anni fa con un tempo di 26 giorni, 4 ore e 13 minuti. Per migliorare quel record, dovrà finire a Mauritius entro le 13:24 ore UTC il 14 novembre.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose