sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

FEDERVELA

Enoshima: domani 4 equipaggi italiani in Medal Race

enoshima domani equipaggi italiani in medal race
Redazione

Se ieri ad Enoshima una sola classe era rimasta senza nemmeno una prova registrata, oggi, nel quarto giorno della prima World Cup Series 2019, solo una classe ha disputato un’unica regata con pioggia e vento estremamente leggero, i Laser Standard.
Ed entrambi i laseristi italiani hanno registrato un buon risultato: Nicolò Villa (CV Tivano) un settimo posto e Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza) un decimo.
 

Con oggi si conclude la serie di qualificazione per le classi 49er, 49er FX, Nacra 17, RS:X maschile e femminile, che domani vedranno in acqua solo i migliori dieci di ognuna per la Medal Race, la regata finale a punteggio doppio.
 

Michele Marchesini, Direttore Tecnico FIV:
“Una trasferta sinora abbastanza complicata con condizioni meteo che hanno toccato gli estremi sia per quanto riguarda l’intensità del vento che lo stato del mare. Domani il sistema frontale è previsto interessare ancora la regione di Kanagawa e dunque avremo con buona probabilità un’altra giornata di pioggia e venti leggeri e instabili. Attualmente, con gli equipaggi che abbiamo in zona podio o comunque in Medal Race ci sentiamo sicuri su un range sufficientemente ampio. Certo, la solidità che i ragazzi stanno mettendo in campo nei fondamentali è ciò che paga, anche se vedo parecchio margine ancora. Pensiamo comunque a domani e rimaniamo concentrati”.
 

La squadra azzurra avrà domani ben 4 equipaggi impegnati.

Nella classe del catamarano volante ad equipaggio misto, il Nacra 17, ci saranno sia Ruggero Tita e Caterina Banti (SV Guardia di Finanza/CC Aniene), primi in classifica dal primo giorno, che Vittorio Bissaro e Maelle Frascari (GS Fiamme Azzurre/CC Aniene), terzi a sei punti dai secondi, gli australiani Waterhouse/Darmanin, e a 11 dai compagni di squadra.
 

Gli altri due atleti azzurri saranno impegnati nelle tavole a vela: Mattia Camboni (GS Fiamme Azzurre) lo farà nell’RS:X maschile da secondo in classifica a sette punti dal primo, tre dal terzo e pericolosamente quattro dal quarto; e Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) nell’RS:X femminile dove è nona di una classifica molto corta.
 

I velisti delle altre classi della spedizione italiana continueranno invece le regate di qualificazione.

Nella classe 470 femminile, Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (YC Italiano) faranno il possibile per mantenere la leadership, mentre Elena Berta e Bianca Caruso (GS Aeronautica Militare/YC Italiano) proveranno a rientrare nella top 10. Nel 470 maschile Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) avranno la possibilità di chiudere in bellezza l’evento in cui non hanno brillato fino ad ora.
 

Silva Zennaro (SV Guardia di Finanza) ha ancora la possibilità di entra nella Medal Race dei Laser Radial di domenica con le prove di domani, che saranno invece le ultime per Francesca Frazza (FV Peschiera del Garda) in 52esima posizione.

Nei Laser Standard saranno impegnati domani Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza) reduce da un decimo posto nell’unica prova di oggi, partirà da 22esimo in classifica, e Nicolò Villa (CV Tivano) da 32esimo grazie all’ottimo risultato di odierno.
 

La prima partenza di domani è prevista alle 12 ora locale, le 5 del mattino in Italia.

 


14/09/2018 17:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci