domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

ARKEA ULTIM CHALLENGE

Arkea Ultim Challenge: intervista a Armel Le Cléac’h (Banque Populaire XI)

arkea ultim challenge intervista armel le cl 233 ac 8217 banque populaire xi
redazione

Attraversando i Doldrums a una velocità di 22-24 nodi, il leader della corsa, Tom Leperche, sembrava destinato a essere il primo ad attraversare l'Equatore verso l'emisfero meridionale nel tardo pomeriggio di oggi. Il ventiseienne ha ampliato oggi il suo vantaggio di circa 20 miglia sul secondo classificato Charles Caudrelier (Maxi Edmond de Rothschild), il solitario del team Gitana che è ora a 24 miglia di distanza. Nel programma in diretta di oggi, il quarto classificato Armel Le Cléac'h (Banque Populaire XI) - ora a 287 miglia di distanza da Laperche - ha rivelato di aver avuto problemi che lo hanno rallentato alla vela J0 venerdì mattina. Le Cléac'h è a circa sei miglia dietro Thomas Coville (Sodebo Ultim 3) ma al punto delle 17:00 di oggi era ancora rallentato e viaggiava a circa 6 nodi.

Armel Le Cléac’h: “Ho avuto un problema con la mia vela più grande”

Intervistato come parte del programma ARKEA ULTIM CHALLENGE - Brest trasmesso ogni due settimane questo sabato pomeriggio, Armel Le Cléac'h (Maxi Banque Populaire XI) ha rivelato oggi cosa lo ha rallentato venerdì mattina.

Com’è il tuo stato d'animo ora?

 "È migliorato! Due o tre giorni fa ero ancora in contatto con i leader, poi ho avuto un problema con una vela e ci ho messo parecchio. Dovevo sistemare le cose e sfortunatamente mi ha lasciato indietro. Ora, però, ho trovato condizioni che mi hanno permesso di navigare velocemente. La scorsa notte sono riuscito a riposare bene in previsione di possibili manovre. Anche se non è facile uscire sul ponte a causa della velocità, ne approfitterò per girare intorno alla barca e vedere se c'è qualcosa che non va.

Qual è il problema?

 “Ho un problema con la mia vela più grande, la J0. Non posso metterla su, devo sistemarla per poterla usare di nuovo. Ma dicendo questo non è una vela di cui abbiamo bisogno, quindi sono tornato alle velocità normali della barca. Spero di trovare la soluzione per poterla usare normalmente a breve.

 I Dolldrums?

“Non saranno molto complicate questa volta. Siamo stati costretti a fare un grande giro per evitare un'area di venti leggeri vicino a Capo Verde. Poiché siamo molto ad ovest, il passaggio dei doldrums non è molto largo, dovrebbe passare rapidamente.”

Il gruppo?

“Thomas (Coville) non è molto lontano, l'ho visto di recente. È bello avere qualcuno non molto lontano, ci permette di misurarci in termini di velocità perché abbiamo le stesse condizioni di vento. Tom (Laperche) e Charles (Caudrelier) finora non hanno commesso errori, quindi per loro le cose vanno bene. Cercheremo di evitare che si allontanino troppo. Ma questo percorso è lungo, so che accadranno molte altre cose. Dobbiamo mantenere il nostro ritmo, la nostra strategia, con condizioni che dovrebbero consentirci di scendere rapidamente nei 40. L'idea è arrivare alle porte dell'Oceano Indiano con una barca al 100% di capacità operativa e poter attaccare il grande Sud dove dovremo cambiare marcia.”


13/01/2024 19:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci