sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

ARKEA ULTIM CHALLENGE

Arkea Ultim Challenge: riflessioni di Thomas Coville prima della sua ultima grande cavalcata verso il traguardo

arkea ultim challenge riflessioni di thomas coville prima della sua ultima grande cavalcata verso il traguardo
redazione

Al secondo posto dell'ARKEA ULTIM CHALLENGE-Brest, il giro del mondo in solitario in multiscafo, Thomas Coville sta navigando a ovest del sistema di alta pressione delle Azzorre e gli mancano poco meno di 1500 miglia al traguardo di Brest. Al momento dell’arrivo, previsto per giovedì o venerdì, il 55enne ex detentore del record di giro del mondo in solitario dovrebbe completare la sua nona circumnavigazione del pianeta.

 

Navigando verso nord-ovest in una brezza stabile ad una velocità media di 20 nodi, durante quello che dovrebbe essere il suo ultimo sabato sera in mare, Coville si è preso del tempo per riflettere su alcune delle cose che hanno avuto grande influenza sulla sua carriera straordinaria, sulla gara, su come si sente. E ha anche alcuni consigli per la prossima generazione.

Ha ricordato: "Ho appena finito di scrivermi con Dominic Vittet, uno dei router che ha lavorato con me fin dall'inizio. Come spesso accade con lui, ci distacchiamo dal presente. Abbiamo parlato degli anni '90, gli anni completamente pazzi, quei tempi formativi che mi hanno influenzato e sono il motivo per cui sono qui. Incontri con Jacques Vincent, che è nel Pacifico, che idolatravo e che è il fratello maggiore che avrei voluto avere. C'era l'era Primagaz con Laurent Bourgnon e i suoi due accoliti: z’Olive, (Olivier Wroczinski) e Martial Salvan, che è ancora con me. Era davvero un altro mondo. A volte, lavoravo per Etienne Jaouen in inverno, e ricominciavo con Primagaz, con i Tour d'Europa e i giorni pazzi. Ero il più giovane. Di tanto in tanto, Jean Troillet o Mike Horn si presentavano e ci raccontavano le loro storie. Mentre li ascoltavamo ci dicevamo che quello che facevamo tutti era completamente normale. Queste persone hanno trasformato la mia vita; questi incontri hanno girato la mia vita di 180 gradi rispetto a dove stavo andando. Questa luna piena stanotte mi ha fatto pensare a quegli anni pazzi, gli anni '90 che mi hanno portato qui. Non avevamo legami, né figli, potevamo partire con una borsa in piena notte. Questo non è un viaggio nella nostalgia, è un momento tranquillo in cui penso a tutti questi incontri e al motivo per cui sono qui oggi, nel mezzo dell'Atlantico su una barca incredibile. E in sostanza questo è un promemoria per la nostra giovane generazione. Fare questo è un po' lasciare parlare la tua intuizione. Fidati di essa. Lascia che i tuoi incontri avvengano, fai i viaggi che ti plasmeranno. La vita stessa ha molta più immaginazione di quanto tu possa avere. Mai avrei immaginato di fare il giro del mondo in barca a vela; mai avrei immaginato di trovarmi su una barca volante da corsa."

E poi sulla gara. "Charles ha lasciato le Azzorre. È una gara divertente quando il leader ha l'opportunità di andare in hotel aspettando una buona finestra per finire e, come un bravo marinaio, partire esattamente al momento giusto. Deve stare attento, però, perché quello che c'è davanti è brutto. Ma so che Charles riuscirà bene. Hanno gestito tutto davvero bene. Davvero bravi.

Per me i prossimi quattro giorni saranno decisivi per finire in una finestra non troppo difficile, sperando che sia un po' simile a quella che Charles ha intelligentemente scelto. Dobbiamo scivolare tra queste depressioni che sono brutte. Immagino che questi siano i miei ultimi momenti di calma di questo giro del mondo".

 


25/02/2024 22:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci