sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

OPTIMIST

VELA - Optimist, presentato a Venezia il Trofeo Marco Rizzotti

Vela, Optimist - Alla presenza di numerose Autorità, Soci, sponsor ed amici, si è svolta presso la storica sede della Compagnia della Vela di Venezia a San Marco la conferenza stampa di presentazione della XXIV edizione del Trofeo Marco Rizzotti, regata internazionale a squadre per la classe Optimist valida anche per l’assegnazione della II Venice Optimist International Cup e della III Coppa Italia.
Dopo il saluto di benvenuto del Presidente della Compagnia della Vela, Giorgio Orsoni, da pochi giorni nuovo Sindaco di Venezia, e del Presidente del Diporto Velico Veneziano, Massimiliano Cervelli, Corrado Scrascia, nella veste di coordinatore del Comitato Organizzatore, ha tratteggiato brevemente le caratteristiche della manifestazione che vede anche quest’anno la partecipazione di rappresentative internazionali e zonali di indiscusso valore.
Il XXIV Trofeo Marco Rizzotti si svolgerà, ancora una volta, lungo il litorale del Cavallino, dal 13 al 16 maggio e le squadre troveranno ospitalità presso il Camping Marina di Venezia, all’interno del quale sarà allestito il piccolo “villaggio olimpico”.
La base a mare sarà allocata negli accoglienti spazi di Marina del Cavallino, da dove i circa 100 giovani atleti, tutti tra i 10 ed i 14 anni, prenderanno il mare per i tre giorni previsti di appassionanti regate.
“La formula a squadre” ha sottolineato Scrascia, “consente un’ottimale bilanciamento di conoscenza delle regole di regata, di affiatamento degli equipaggi e di sviluppo dello spirito sportivo tra i giovani velisti, molto più di quanto si possa fare in una regata di flotta, dove ciascuno gareggia contro tutti gli altri per aggiudicarsi la migliore posizione in classifica.”
Mario Miino, Giudice Internazionale e più volte Presidente di Comitato di Regata del Trofeo Rizzotti, ha illustrato la formula della manifestazione che, nell’arco di tre giorni, vedrà svilupparsi un “round robin” completo dal quale scaturiranno due flotte, la Gold e la Silver, che si contenderanno i numerosi premi in palio dopo la disputa di semifinali e finali.
Anche lo staff arbitrale, ha ricordato Miino, è quanto di meglio si possa richiedere per una regata arbitrata direttamente in acqua; si attendono a Venezia i massimi esponenti della categoria, “umpires” provenienti in molti casi dall’esperienza di Coppa America.
A conclusione della riunione, Corrado Scrascia ha elencato le squadre che sino ad ora hanno dato la loro adesione: Algeria, Croazia, Francia, Irlanda, Italia, Polonia, Romania, Serbia, Svizzera, Turchia, USA Florida e USA Lauderdale Yacht Club; quest’ultima riporterà a Venezia il trofeo vinto lo scorso anno.
La presenza di queste rappresentative porta il Rizzotti ad un traguardo che soddisfa pienamente gli organizzatori e conferma, ancora una volta, la rilevanza mondiale della manifestazione veneziana.
Sono, inoltre, attese le squadre zonali di Campania, Liguria, Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, mentre resta ancora incerta la partecipazione di alcuni altri team stranieri.
Dopo una breve illustrazione dei premi in palio ed un dovuto ringraziamento agli amici e sponsor che consentono la realizzazione del Trofeo, un brindisi ha augurato il buon vento a questa XXIV edizione del Rizzotti.


30/04/2010 12:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci