sabato, 16 agosto 2025

REGATE

Tutti i vincitori della Trieste–San Giovanni in Pelago–Trieste

tutti vincitori della trieste 8211 san giovanni in pelago 8211 trieste
redazione

Una magnifica edizione della regata notturna Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste si è conclusa nel tardo pomeriggio di ieri definendo la classifica che per la flotta ORC vale anche quale prologo dei successivi appuntamenti (a partire da domani) con le prove tecniche che proseguiranno poi anche nel fine settimana successivo.
 
Una prova caratterizzata da una partenza velocissima sotto le raffiche di bora, fino a 25 nodi di intensità. La regata è proseguita con vento in calo, spingendosi a sud lungo la costa dell’Istria, mentre ancora una volta la bora è tornata protagonista durante la mattinata di sabato, lanciando le prime imbarcazioni verso la linea di arrivo di Trieste.
 
Il primo a tagliare il traguardo in tempo reale nella regata organizzata dallo Yacht Club Adriaco (alle ore 9.49 e 33 secondi di sabato) è naturalmente il maxi 100 Arca SGR con al timone Furio Benussi che, con il guidone dell’Adriaco, firma così l’ennesima line honours alla Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste.
Alle sue spalle il Botin 52 Night Shadow di David Mizrahi che precede l’Ice 33 Black Arrow di Michele Caldonazzi.
 
Nella flotta ORC il successo va a QQ7 di Salvatore Costanzo che con questo successo incassa anche punti preziosi per la classifica del Campionato Italiano Offshore di cui la Trieste -San Giovanni in Pelago – Trieste è una tappa decisiva. Al secondo posto Vola Vola Endeavour di Guido Perazzetta e Mecube di Stefano Novello.
 
Tra gli ORC DH (double handed) vince ancora una volta, bissando il successo dello scorso anno, Hauraki di Mauro Trevisan in regata per lo Yacht Club Adriaco. Al secondo posto Orix di Paolo Andrea Bevilacqua seguito da Andreborah di Roberto Martuzzo.
 
Nella classifica OPEN X 2 il successo è per Angelo di Federico d’Amico davanti a Jagoda di Jaka Grcar.
 
Oggi si sarebbero dovute disputare le prime prove tecniche a bastone della Settimana Velica Internazionale per la flotta ORC ma il poco vento non ha permesso al Comitato di Regata di preparare il campo di regata.
La Settimana Velica Internazionale torna dunque nel prossimo weekend con le ulteriore prove tecniche del programma. La classifica provvisoria dopo una prova della Settimana Velica Internazionale vede al comando Mecube (pt. 1,5) seguita da Oxygen di Andrea Gozo (pt. 3) e Lady Day 998 di Corrado Annis (pt. 4,5).

 


22/09/2024 22:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci