Dopo 3 prove si è conclusa la prima giornata della Salò Sail Meeting, la classica di metà estate per i monotipi gardesani, organizzata dalla Canottieri Garda e giunta quest’anno alla 40a edizione.
Sono scese in acqua 25 imbarcazioni: 12 Protagonist, 8 Fun e 5 Meteor.
Un vento di Fasanella di circa 6,5 nodi, costante dopo qualche oscillazione nella prova iniziale, ha caratterizzato questa prima tornata di regate.
La classifica provvisoria vede in testa tra i Protagonist 7.5 tre imbarcazioni Canottieri Garda:General Lee di Patrizia Anele, timonata da Mauro Spagnoli, che ha ottenuto 3 secondi posti, seguita a un solo punto di distanza da El Moro di Luca Pavoni, con al timone Giulia Barbera. Terzo Casper, con al timone Lorenza Mariani.
I Fun vedono in prima posizione Wanderfun di Alberto Azzi (Vela Club Campione), seguito daFunny Frog di Paolo Tagliani (Circolo Vela Toscolano Maderno), e da Banana Joe di Andrea Cremonesi (Circolo Vela Toscolano Maderno).
Tra i Meteor primeggia Synergos di Mattia Bustos Battocchio (Fraglia Vela Desenzano), secondo Stefano Gidoni (Fraglia Vela D’Annunzio) con Cocoon e Springtime di Stefania Mazzoni (Vela Club Campione) terzo.
Domani la seconda giornata di regate, con partenza alle ore 11.
Il Comitato di Regata è presieduto da Mino Miniati, affiancato da Ezio Pozzengo, Paolo Zanellato e, per il comitato delle proteste, Giorgio Battinelli.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”