martedí, 7 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    regate    open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series   

REGATE

Sagola vince la regata del "5 Fari"

Dopo 140 miglia di navigazione la barca Sagola dell'armatore-timoniere marsalese, Peppe Fornich con i colori dello Yc Favignana, ha tagliato per prima il traguardo di Mondello dell'undicesima edizione della regata “5 Fari” organizzata dalla Canottieri Palermo ed inserita nel calendario delle 18 prove del campionato italiano off-shore. Tempo d'arrivo di Sagola, alle 16 e 43 minuti di oggi pomeriggio. Con questa vittoria in tempo reale, Sagola si è aggiudicata il prestigioso trofeo Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie senza sfiorare il record di 17 ore e 33 minuti dei veneziani di Anemos II nel 2024.
Invece per iscrivere nell'albo d'oro della manifestazione il vincitore della classifica in tempo compensato (la più importante) a cui andrà il Trofeo Canottieri Palermo, occorrerà attendere l'arrivo delle ultime barche (previsto nella notte) per stilare la graduatoria corretta in base all'handicap di ogni imbarcazione.
Per la prima parte della regata i venti da nord est si sono mantenuti tra i 5 e i 9 nodi. Poi nella mattinata di oggi si sono ridotti notevolmente fino a quasi bonaccia dal golfo di Castellammare in poi rendendo snervante il finale della competizione, partita da Palermo con attraversamento dei fari ad Ustica, a Trapani, a San Vito e a Capo Gallo.
Molto appassionante la sfida per il secondo posto in tempo reale, durata per quasi tutta la traversata tra i siracusani di Option B di Fabio Santoro della Lega Navale e Quattrogatti di Andrea Casini della Canottieri Palermo. Nel quasi match-race “tattico” finale, nello specchio d'acqua tra Capo Gallo e l'arrivo nei pressi de La Torre a Mondello, dove la Canottieri Palermo ha il punto-mare, ha prevalso Option B arrivato alle 18,45 grazie ad un nodo in più di velocità su Quattrogatti nel mezzo miglio conclusivo. Nella notte attesi gli altri arrivi.


06/07/2025 22:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

J24: la Coppa Italia va a Rabbit di Francesco Nucara

Assegnati a Rabbit anche il Trofeo Fabio Apollonio 2025 e il Trofeo Challenge perpetuo Marina Spaccarelli Bulgari. Nel fine settimana al via a Cervia la settima tappa valida anche come Trofeo Antonio Antonelli

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci