martedí, 23 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    rs21    vele d'epoca    mini transat    mini 6.50    attualità    151 miglia    salone nautico di genova    52 super series    melges 24    sailgp    millevele    salone di genova    regate    optimist    salone nautico    america's cup   

OPTIMIST

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

optimist iniziata la ora cup ora 2025
Elena Giolai

È iniziata nel segno del vento e della grande partecipazione internazionale la Ora Cup Ora 2025, evento sotto l’egida della federazione Italiana Vela e manifestazione di punta del Circolo Vela Arco per la classe Optimist, in programma fino a domenica 10 agosto. In acqua 569 velisti (501 Juniores e 68 Cadetti), in rappresentanza di 35 nazioni: spicca la partecipazione record dagli Stati Uniti (50 atleti), ma anche numeri consistenti da Ungheria (52), Svizzera (42), Francia (41), Olanda (36), Turchia (27), Argentina (16), oltre a team da Cina, Hong Kong e Brasile. Il Garda Trentino ha offerto una giornata ideale per regatare: la classica “Ora” da sud ha soffiato inizialmente sui 10 nodi, salendo fino a 16 nella seconda prova e calando leggermente nella terza. Completate tre prove per ciascuna batteria Juniores (quattro gruppi) e per i Cadetti, i più giovani in gara (9-10 anni).

Sul piano sportivo, nella categoria Cadetti (Divisione B) è in testa Lucas Christiansen di Puerto Rico (2-2-1), davanti al francese Noé Chateau (6-3-4) e all’italiano Diego Baraldi (CV Punta Marina). Prima femmina la turca Melissa Copur, quarta assoluta, seguita dalle francesi Léonie Le Ralec e Alix Gastellu. Tra gli Juniores (Categoria A) dominio del francese Ernest Albarian, autore di tre vittorie su tre. Secondo lo svedese Carl Birgersson, terzo il locale Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva). La francese Lilou Backes, settima assoluta, è la prima ragazza, seguita dalla danese Inez Heimann e dall’austriaca Carla Waltersdorfer.

Buone performance complessive da parte del team francese, protagonista in entrambe le categorie. Per sabato è prevista la seconda giornata di regate, con partenza alle ore 13:00. Grande attesa per il tradizionale appuntamento del pomeriggio: la lotteria, sempre molto attesa da tutti i partecipanti.

 


09/08/2025 09:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Presentata la Go To Barcolana from Slovenia

Sabato 11 ottobre partenza dal Golfo di Portorose in tarda mattinata con arrivo in Piazza Unità d’Italia e premiazione in serata

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

Soldini: le novità su Ferrari Hypersail

Una visione originale e innovativa in cui spicca la scelta di realizzare un albero a sezione D abbinato a una randa a doppia pelle (Double Skin Mainsail), o “doppia randa”, simile a quella sviluppata per gli AC 75

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

52 Super Series: gran finale di stagione a Porto Cervo

I team della 52 SUPER SERIES ritroveranno nella splendida cornice dello Yacht Club Costa Smeralda di Porto Cervo per l’evento conclusivo della stagione: la 52 SUPER SERIES Porto Cervo Range Rover Regatta

Tanta innovazione al Salone Nautico di Genova

Nelle pieghe del Salone, oltre lo scintillio degli yacht, ci sono tante aziende che innovano e meriterebbero una maggior considerazione da parte dei visitatori. Ed anche uno spazio (e una comunicazione) maggiore da parte del Salone

La faccia "green" del Salone Nautico di Genova

Cosa si sta progettando per il futuro della nautica green? Al Salone Nautico Internazionale di Genova sono state presentate e discusse parecchie iniziative con esempi recenti in Italia e tecnologie emergenti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci