Il 28 gennaio 2023 torna “Tra Legno e Acqua” il più importante Convegno Nazionale sul Recupero e la Valorizzazione delle Imbarcazioni d’Epoca e Storiche
Dal 19 al 21 maggio 2023, a Marina Genova, porto turistico internazionale, sarà inaugurato il 1° Classic Boat Show. L’evento si svolgerà in occasione di Yacht & Garden, mostra-mercato dedicata al giardino mediterraneo
Si è chiuso sul campo di regata dello YC Adriaco il triplice fine settimana di regate iniziato con il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale e terminato con l'ultima giornata di regate per le vele d’epoca del 25° Raduno Città di Trieste
Sono oltre 40 le imbarcazioni d’epoca e storiche già iscritte al XVII Raduno Vele Storiche Viareggio, organizzato dal 13 al 16 ottobre 2022 dall’omonima associazione e dal Club Nautico Versilia
Questa categoria di scafi, progettati oltre 70 anni fa e già in passato classe olimpica, a dispetto del nome hanno una lunghezza di circa 9 metri e regatano con un equipaggio di tre persone
A Monfalcone “Mariska” del 1908 e “Nembo II” del 1964 vincono la sesta edizione dell’International Hannibal Classic
La tradizionale Grande Parata degli equipaggi chiude la 23esima edizione delle Vele d’Epoca di Imperia e rilancia all’edizione 2023 con delle grandi novità!
Tra le Big Boat spicca il bellissimo 15 metri S.I. Tuiga, portacolori dello Yacht Club Monaco. Tutte le classifiche sul sito veledepoca.com
Una mattina che è iniziata in un clima di serietà, per rispetto alle imbarcazioni battenti bandiera inglese che, messe le bandiere nazionali a mezz’asta e il drappo nero, sono rimaste al loro ormeggio
Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi
Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini
Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione
Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare
Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online