Il 23° Raduno Città di Trieste per Vele d’Epoca, Yacht Classici e Sciarrelli va in archivio con una giornata di vela da incorniciare
Domenica 13 settembre 2020, dopo due belle giornate di regate a triangolo disputate nel Golfo di Trieste con venti tra 5 e 15 nodi, si è conclusa a Monfalcone la quarta edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino
Hannibal Classic: il 12 e 13 settembre 2020 riparte da Monfalcone la stagione delle vele d’epoca in Adriatico
Dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza Covid-19, il 10 luglio 2020 riapre sul Lago di Como il Museo Barca Lariana di Pianello del Lario. L’accesso sarà gratuito per tutta la stagione
Questa XVII edizione avrebbe dovuto anche ricordare la XVII Olimpiade di Roma 1960 e i Giochi Velici svoltisi a Napoli dal 29 agosto al 4 settembre 1960
Sabato 25 gennaio si è concluso a Varese “Tra Legno e Acqua”, l’annuale convegno nazionale dedicato al mondo della nautica d’epoca e tradizionale giunto nel 2020 alla settima edizione, organizzato dall’Associazione Vele d’Epoca Verbano
Torna a Varese il più importante appuntamento annuale dedicato al mondo della marineria tradizionale e delle barche in legno aperto alla partecipazione di tutti
A poco più di un anno dal ritorno in mare, avvenuto a Viareggio nel maggio del 2018, Barbara si è aggiudicata la Coppa AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) del Tirreno nella categoria ‘Yachts d’Epoca’
Tutto pronto a Viareggio, dove dal 17 al 20 ottobre si svolgerà la quindicesima edizione del raduno Vele Storiche Viareggio, organizzato dall’omonima associazione e dal Club Nautico Versilia
Si è conclusa quest’oggi sul campo di regata dello Yacht Club Adriaco di Trieste la ventiduesima edizione del Raduno Città di Trieste per yacht classici e barche d’epoca
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile
Jean Le Cam e Damien Seguin sono i primi tra i no-foil ed entrambi autori di una corsa eccezionele - Video dei piccoli fan di Jean le Cam
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Varato Monaco One, il catamarano di Monaco Ports per lo shuttle service con Cala del Forte – Ventimiglia.
Mancano solo cinque giorni, o meno di 2000 miglia, al termine della nona edizione del Vendée Globe e per i primi skipper il finale è ancora aperto
Secondo i calcoli al computer e le previsioni meteo, i primi skipper dovrebbero tagliare la linea mercoledì 27, in un arco temporale di poche ore. Allungata la linea di arrivo.... non si sa mai arrivassero insieme!