sabato, 22 novembre 2025

REGATE

Presentata la 39a edizione della Trans Benaco Cruise Race

Territorio, collaborazione e sinergia: sono queste le parole chiave che hanno caratterizzato la presentazione ufficiale della 39a edizione della Trans Benaco Cruise Race, la storica regata gardesana in programma il 26 e 27 luglio 2025.
Nella suggestiva cornice delle Cantine Scolari di Raffa di Puegnago, l’evento ha visto la partecipazione di enti, istituzioni e realtà sportive del territorio, tutti uniti nel sottolineare il valore della vela come simbolo di unione e crescita per il Lago di Garda, capace di intrecciare storia, tradizione e innovazione senza perdere la propria identità con la specificità di aggregare in un’unica manifestazione l’area Nord e Sud del Lago di Garda.
Durante la serata sono intervenuti Francesco Tirelli, Presidente del Circolo Nautico Portese, Gianpaolo Montagni, Presidente della XIV Zona FIV, insieme al Consigliere Federale FIV Domenico Foschini, ribadendo l’importanza della cooperazione tra le realtà sportive locali e le istituzioni. Presenti anche le autorità politiche locali: il Sindaco di San Felice del Benaco Marzia Manovali, l’Assessore allo Sport Giovanni Tonoli e l’Assessore al Turismo Amadio Baccolo, insieme alla Presidente di Gardalombardia, Garda Unico e Assessore al Turismo di Desenzano Stefania Lorenzoni, che in armonia all Sindaco di San Felice ha ricordato come la Trans Benaco Cruise Race rappresenti una tappa fondamentale nella crescita degli atleti, anche a livello internazionale.
A rafforzare questo messaggio anche le parole del Consigliere Regionale Floriano Massardi, che ha sottolineato l’importanza di manifestazioni come la Trans Benaco per mantenere viva la rete di relazioni che caratterizza il territorio gardesano.
Non sono mancati i saluti dei giudici Mino Miniati ed Ezio Pozzengo, insieme al supporto di atleti e sponsor che hanno suggellato l’avvio ufficiale di questa nuova edizione.
Il percorso della 39a edizione prevede la partenza sabato 26 luglio dal Porto di Portese con arrivo a Riva del Garda, cena presso la Fraglia Vela Riva che metterà a disposizione i propri ormeggi per i partecipanti per il pernottamento, per poi ripartire il giorno seguente verso il traguardo a Portese nel pomeriggio di domenica.

Anche quest’anno verrà assegnato il prestigioso Trofeo Full-Carbon, creato dall’artista Fausto Mondini (Avantgarde), già autore dei trofei Transbenaco e Transbenaco Hi-Tech.
Novità di quest’anno sarà l’evento “Aspettando la Trans Benaco”, che si terrà nella serata di venerdì 25 luglio al Porto di Portese, con musica e intrattenimento per condividere l’emozione della vigilia con velisti, famiglie e appassionati.
Altra importante novità per questa edizione è la presentazione del nuovo branding della manifestazione. Il logo nella sua veste rinnovata omaggia lo spirito della competizione nella sua essenza e l’amore per la navigazione condiviso da tutti i partecipanti e gli organizzatori, utilizzando attraverso la simbologia della carta nautica il riferimento al territorio gardesano della zona di Portese, con le relative coordinate geografiche della storica linea di partenza. Il concept della nuova identità vuole sottolineare nuovamente quanto espresso negli interventi di presentazione, convogliando un messaggio di unione, tradizione e promozione del territorio.
Le iscrizioni sono aperte e sul sito ufficiale della manifestazione www.transbenaco.it, è possibile consultare i bandi e tutte le informazioni relative alle regate della famiglia Trans Benaco, inclusa la 7a Trans Benaco per Due, in programma Sabato 24 agosto 2025.
La Trans Benaco Cruise Race si conferma così un appuntamento imperdibile per il Lago di Garda e per tutti gli amanti della vela, simbolo di un territorio che, unito, guarda al futuro con passione e identità.


08/07/2025 21:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci