domenica, 10 agosto 2025

OPTIMIST

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

optimist ora cup seconda giornata di regate
Elena Giolai

La seconda giornata della Ora Cup Ora 2025 si è disputata con vento più leggero, perfetto per lo spirito di una manifestazione che da 30 edizioni unisce vela, amicizia e turismo sul Garda Trentino. Dei 569 velisti in gara (501 Juniores e 68 Cadetti, da 35 nazioni), solo la flotta gialla Juniores è riuscita a completare tre prove; le altre tre flotte Juniores e la flotta Cadetti si sono fermate a due a causa del calo di vento.

RISULTATI DOPO IL GIORNO 2

Nella Divisione B/Cadetti prosegue l’ottima serie di Lucas Christiansen (Puerto Rico), che con due primi mantiene la leadership. A un solo punto si avvicina il greco Konstantinos Sofronas, che grazie allo scarto dopo la quarta prova ha eliminato la squalifica (UFD) subita nella regata di apertura. Terza la turca Melissa Copur, oggi due volte terza e prima femminile. Seconda e terza femminile le francesi Greta Albarian e Alix Gastellu.

Nella Categoria A/Juniores regna l’equilibrio: in testa lo statunitense Briggs Kossmann e l’italiano Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva), entrambi autori di due vittorie nelle rispettive batterie. Terzo l’altro italiano Davide Veronesi (CN Bardolino), a tre punti dalla vetta. Quarto posto assoluto e primo femminile per Annalie Meoni (FV Malcesine), seguita dall’austriaca Marta Waltersdorfer (9ª) e dalla francese Lilou Backes (11ª). Come ogni anno, la regata conferma la sua vocazione internazionale e la capacità di unire sport e cultura: basti ricordare che tra i vincitori del passato figurano campioni come Ruggero Tita (due ori olimpici Nacra 17) e Giulia Conti (vincitrice della Women’s America’s Cup con Luna Rossa). Molto partecipata anche la lotteria del sabato, momento di festa e condivisione per Cadetti e Juniores.

 


10/08/2025 08:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

I vincitori della 43ª Copa del Rey MAPFRE premiati da re Felipe

Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C

Copa del Rey: due podi per Italia Yachts

Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo

The Ocean Race Europe: Alla Grande Mapei si presenta

A guidare il Team è Ambrogio Beccaria, che debutta nella classe IMOCA dopo aver brillato in Mini e Class40. Accanto a lui, velisti affermati (Thomas Ruyant, Morgan Lagravière e Abby Ehler) e giovani promettenti (Manon Peyre e Hugo Feydit)

Garda: concluso a Malcesine il Mondiale Contender

Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda

Barche d’Epoca, torna a Montecarlo dal 10 al 13 settembre la biennale Monaco Classic Week

Attese oltre 120 imbarcazioni d’epoca e classiche a vela e a motore dal 10 al 13 settembre 2025 a Montecarlo in occasione della diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe l’evento organizzato ogni due anni dallo YC de Monaco

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci