mercoledí, 24 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    j24    protagonist    salone nautico    52 super series    star    dragoni    press    rs21    vele d'epoca    mini 6.50    attualità    151 miglia    salone nautico di genova    melges 24    sailgp    millevele    salone di genova    regate    optimist   

OPTIMIST

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

optimist ora cup seconda giornata di regate
Elena Giolai

La seconda giornata della Ora Cup Ora 2025 si è disputata con vento più leggero, perfetto per lo spirito di una manifestazione che da 30 edizioni unisce vela, amicizia e turismo sul Garda Trentino. Dei 569 velisti in gara (501 Juniores e 68 Cadetti, da 35 nazioni), solo la flotta gialla Juniores è riuscita a completare tre prove; le altre tre flotte Juniores e la flotta Cadetti si sono fermate a due a causa del calo di vento.

RISULTATI DOPO IL GIORNO 2

Nella Divisione B/Cadetti prosegue l’ottima serie di Lucas Christiansen (Puerto Rico), che con due primi mantiene la leadership. A un solo punto si avvicina il greco Konstantinos Sofronas, che grazie allo scarto dopo la quarta prova ha eliminato la squalifica (UFD) subita nella regata di apertura. Terza la turca Melissa Copur, oggi due volte terza e prima femminile. Seconda e terza femminile le francesi Greta Albarian e Alix Gastellu.

Nella Categoria A/Juniores regna l’equilibrio: in testa lo statunitense Briggs Kossmann e l’italiano Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva), entrambi autori di due vittorie nelle rispettive batterie. Terzo l’altro italiano Davide Veronesi (CN Bardolino), a tre punti dalla vetta. Quarto posto assoluto e primo femminile per Annalie Meoni (FV Malcesine), seguita dall’austriaca Marta Waltersdorfer (9ª) e dalla francese Lilou Backes (11ª). Come ogni anno, la regata conferma la sua vocazione internazionale e la capacità di unire sport e cultura: basti ricordare che tra i vincitori del passato figurano campioni come Ruggero Tita (due ori olimpici Nacra 17) e Giulia Conti (vincitrice della Women’s America’s Cup con Luna Rossa). Molto partecipata anche la lotteria del sabato, momento di festa e condivisione per Cadetti e Juniores.

 


10/08/2025 08:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

Presentata la Go To Barcolana from Slovenia

Sabato 11 ottobre partenza dal Golfo di Portorose in tarda mattinata con arrivo in Piazza Unità d’Italia e premiazione in serata

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

Soldini: le novità su Ferrari Hypersail

Una visione originale e innovativa in cui spicca la scelta di realizzare un albero a sezione D abbinato a una randa a doppia pelle (Double Skin Mainsail), o “doppia randa”, simile a quella sviluppata per gli AC 75

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

Tanta innovazione al Salone Nautico di Genova

Nelle pieghe del Salone, oltre lo scintillio degli yacht, ci sono tante aziende che innovano e meriterebbero una maggior considerazione da parte dei visitatori. Ed anche uno spazio (e una comunicazione) maggiore da parte del Salone

52 Super Series: gran finale di stagione a Porto Cervo

I team della 52 SUPER SERIES ritroveranno nella splendida cornice dello Yacht Club Costa Smeralda di Porto Cervo per l’evento conclusivo della stagione: la 52 SUPER SERIES Porto Cervo Range Rover Regatta

La faccia "green" del Salone Nautico di Genova

Cosa si sta progettando per il futuro della nautica green? Al Salone Nautico Internazionale di Genova sono state presentate e discusse parecchie iniziative con esempi recenti in Italia e tecnologie emergenti

SailGP: Red Bull Italy Team, la crescita continua

Jimmy Spithill, CEO del Red Bull Italy SailGP Team: “Questo fine settimana a Ginevra è stata una grande occasione di apprendimento. Regatare con l’F50 con soli tre a bordo è un’esperienza impegnativa per un team nuovo.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci