Torna l’appuntamento più atteso della stagione velica della Società Nautica Laguna: il Trofeo Due Castelli, giunto alla sua 42ª edizione, pronto a colorare di vele lo spettacolare tratto di mare compreso tra i Castelli di Duino e di Miramare. Come da tradizione, la regata si svolgerà l’ultima domenica di settembre su un percorso a triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa davanti al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino. Uno scenario che unisce storia, paesaggio e passione velica, rendendo il Trofeo Due Castelli un evento unico nel panorama sportivo del Golfo di Trieste.
Novità 2025 - Oltre alla tradizionale Flotta Open, quest’anno la regata sarà aperta anche alle imbarcazioni con certificato ORC, che avranno classifica dedicata e, al raggiungimento del numero minimo di iscritti, partenza separata.
L’evento è aperto a:
• Flotta Open, suddivisa in categorie e classi secondo il Regolamento Open Altura 2025-2028
• Monotipi (UFO 28 OD, Melges 24, Meteor)
• Barche tradizionali in legno (classi BTL1 e BTL2)
• Flotta ORC (con certificato ORC International o ORC Club)
Iscrizioni - Saranno aperte presso la Segreteria SNL e online dal 12 al 26 settembre 2025 (entro le ore 19.00). Bando e modulo di iscrizione sono già disponibili sul sito www.nauticalaguna.it.
Premi - Il 42° Trofeo Due Castelli, challenger triennale non consecutivo, andrà alla barca vincitrice in tempo reale. Premi anche per circa il 25% di ogni categoria e classe della Flotta Open e per i primi classificati di ciascuna classe della Flotta ORC.
“Il Trofeo Due Castelli è il cuore della nostra attività sportiva -dichiara il Presidente SNL, Alberto Bazzeo-. Vogliamo ringraziare Istituzioni, Autorità, Sponsor, gli Ufficiali di Regata della Federazione Italian Vela e tutti i Soci della Nautica Laguna per l’impegno che ogni anno rende possibile questa manifestazione. Buon vento a tutti!”
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale